Skip to main content
Maurizio Landini

Maurizio Landini sta completando il ramadan di purificazione per il salto in Cgil

Se "Parigi val bene una messa’’, l’ingresso nella segreteria della Cgil "val bene’’ la firma del contratto dei metalmeccanici (dopo ben otto anni di "astinenza’’) insieme alle altre federazioni di categoria. Come sovrapprezzo si può aggiungere anche il ben servito a Coalizione sociale, dopo averla ripulita della polvere accumulata in tanti mesi trascorsi nei locali tetri del dimenticatoio. Maurizio Landini…

“I volti della via Francigena”, dal 13 Ottobre al Cinema

"I volti della via Francigena" è un film documentario realizzato da Fabio Dipinto, filmmaker torinese classe 1989. Dipinto ha percorso i mille chilometri della via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, ed ha filmato per sei settimane le realtà incontrate giorno dopo giorno. Ne è uscito un documentario che racconta non solo i luoghi ma anche…

(Senatus) PopulusQue Romanus

la riforma della costituzione (s)travolge il senato: si democratizza, infine, l'italico governo della res publica o si rinnega, definitivamente, la tradizione romana?

Pensioni di riversibilità, cosa cambierà per le donne

Donne e pensioni di reversibilità: Sono l’88% delle pensioni erogate quelle di cui sono titolari le donne e dunque solo il 12% ne sono beneficiari gli uomini. Così un’altra ragione per criminalizzare le donne, visto che la pensione di reversibilità è una prestazione economica che viene erogata dall’INPS ai familiari superstiti di un defunto già titolare di pensione o che,…

valvole termostatiche

Obbligo delle valvole termostatiche: ecco costi e scadenze

Come previsto dal Decreto Legge sull’efficientamento energetico attuato nell’estate 2014, numerosi sono gli utenti italiani che entro la fine di quest’anno dovranno provvedere ad adeguarsi all’obbligo delle valvole termostatiche. Stiamo parlando di quei dispositivi che permetteranno di regolare in modo autonomo la temperatura di ciascuna stanza della tua abitazione se ancora dotata di un impianto di riscaldamento centralizzato. In generale,…

Deutsche Bank e Commerzbank, come e perché la caduta in Borsa continuerà

  La settimana appena conclusa è stata piuttosto difficile per i mercati finanziari mondiali, specie per quelli europei: l’indice azionario italiano ha segnato una perdita del -4,13% mentre il Selfie Global Index, che tiene conto di tutti i mercati mondiali, ha perso nella stessa settimana il -1,31%. I migliori Robo-Portafogli, generati automaticamente da SelfieWealth, sono comunque riusciti a guadagnare in…

L'Italicum e la cantilena della deriva autoritaria

Come e quando ancora non è chiaro, ma sembra ormai certo che l'Italicum verrà modificato. L'abolizione delle pluricandidature e dei capilista bloccati sarebbe già un bel passo in avanti, ma sul banco degli imputati resta il ballottaggio di lista. C'è chi propone di sostituirlo con un ballottaggio di coalizione e chi si oppone pregiudizialmente al meccanismo del doppio turno. Le…

L’Italia ama la complessità per evitare le responsabilità

Che brutto paese siamo. Passate le elezioni, tutte le elezioni, l’opinione pubblica coagulatasi in maggioranza si sfascia immediatamente fornendo legioni di arrabbiati all’opposizione e ai paladini del “no a tutto” e delle battaglie livorose contro ogni atto del governo. Non c’è paese al mondo, dalla Germania agli Stati Uniti, dal Giappone alla Russia in cui questo accada. Solo da noi…

viktor orban ppe

L'Ungheria ha detto no al muro voluto da Orban

Il referendum contro le quote di migranti voluto e promosso da Viktor Orbàn, in Ungheria, non ha raggiunto il quorum. È un segnale importante. Non tutto è perduto. ++++ “Essi parlano, si ingiuriano, s’azzuffano e non concludono mai”. Questo era il giudizio dell’"uomo della strada" sui parlamentari. In un Paese come il nostro, privo di tradizioni liberali e democratiche, di…

Unu Abbrazzu a pasu e danza

Un tuffo nella Sardegna fra tradizioni popolari, cibo tipico, musica e balli, senso dell’accoglienza e gioia di vivere. Questi i principali elementi della festa organizzata dall’associazione culturale Rabel, con il patrocinio del Comune di Radicondoli,  Sabato 1 Ottobre 2016, a Radicondoli, un piccolo Comune della provincia di Siena affacciato sul territorio pisano della Val di Cecina, per celebrare i cinquant’anni…

×

Iscriviti alla newsletter