Skip to main content

Roma e le olimpiadi. Ora basta!

Sono mesi e mesi che si discute di questo tema: olimpiadi! Lasciatemelo dire, è estenuante quanto ridicolo. Ci sono temi decisamente più rilevanti, seri e importanti da discutere che non quello delle Olimpiadi a Roma. Farà leva sulla pancia della popolazione. Sarà una strategia per stuzzicare i tifosi più sfegatati, ma francamente ci sono tantissime ragioni, validissime, per dire No…

L’Italia merita un nuovo Rinascimento. Ne parliamo con Ola Kolehmainen

Siamo spesso critici con il nostro Paese, ma nessuno ce lo può toccare. Noi italiani ne possiamo dire peste e corna ma, se uno straniero si azzarda a darci ragione, ecco che si risveglia il nostro orgoglio patriottico. È diverso però quando uno straniero esprime il suo punto di vista in modo costruttivo. È il caso dell’interessante conversazione avuta con…

Cosa prevede lo Student Act del governo Renzi

E dopo il JOBS ACT arriva lo STUDENT ACT per rispondere anche alla brutta pagella che OCSE ci assegna contenuta nel Rapporto Education at a glance 2016. Sussurri e grida sotto forma di prime anticipazioni sulla legge di bilancio 2017 affermano che il Governo rinnoverà il bonus cultura da 500 euro per i 18enni, e introdurrà nuove risorse per il…

Se la food mania addormenta l'anima

È, forse, perché non amo cucinare ma, dinanzi alla food mania che imperversa in ogni dove, non posso fare a meno di pensare a martina e filippa, le due zitelle di berlevaag, per le quali, nel pranzo di babette, "quando il corpo è sazio, l'anima si appesantisce, si intorpidisce, si addormenta, perde la forza di innalzarsi. peggio ancora, ne perde…

Da Novi a Citari. I brand tornano alla pubblicità reale

 Nella foto in alto la regista Cristina Puccinelli, il produttore Daniele Urciuolo, il regista Luigi Pane, il direttore Cateno Piazza, l'imprenditore Andrea Viganò - Younger's IN.MOVIE @ Venezia Stiamo assistendo ad una nuova idea di marketing d'impresa, dove non basta più informare, comunicare, coinvolgere, ma diventa necessario narrare. Ed è quello che abbiamo visto alla Mostra del Cinema di Venezia…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Inps, cosa sta succedendo fra Tito Boeri e Massimo Cioffi?

Caos all’Inps. Ne scrive Enrico Marro sul Corriere Economia. Sono emersi contrasti sui poteri di gestione della struttura tra il presidente Tito Boeri e il direttore generale (Massimo Cioffi - scelto da Boeri stesso - che recentemente ha sospeso l’autosospensione e vorrebbe svolgere di nuovo le sue funzione, se il presidente ‘’tuttofare’’ glielo consentisse). Dal canto suo, il Consiglio di…

Cosa si nasconde dietro al quesito del referendum

Noi saremo chiamati a votare al referendum o sì o no a questo quesito: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente "disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", approvato dal Parlamento…

Muoviamoci: venerdì 23 parteciperò con Marco Gay all'Assemblea dei Giovani Imprenditori di Unindustria Treviso

L’evento nello storico stabilimento ex Pagnossin ora di Zanardo S.p.a. Muoviamoci, questo il titolo-invito dell’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Treviso in programma il 23 settembre che si terrà in una sede inconsueta e affascinante come lo storico stabilimento ex Pagnossin di Treviso (via Noalese 94), ora portato a nuova vita dalla Zanardo S.p.A. Un’assemblea divisa in due parti:…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Jihadisti, cosa spaventa davvero l'America e il mondo

Bello o brutto, quel che succede a New York presto o tardi succede nel resto del mondo. L’arresto di Ahamad Khan Rhami, un ventottenne d’origine afgana che era ricercato per le bombe a Manhattan e nel New Jersey, non riguarda i soli americani. Le esplosioni hanno ferito una trentina di persone e infiammato la campagna elettorale per la Casa Bianca,…

Marco Travaglio e Antonio Ingroia

Non si scusa nessuno con Salvatore Graziano?

Il gip di Napoli ha archiviato l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa a carico di Stefano Graziano, ex presidente del Pd campano. Il 26 aprile scorso gli era stato stato notificato un decreto di perquisizione in cui si contestavano “favori al clan Zagaria in cambio di appoggi elettorali”. Accadde il finimondo: valanghe di fango giustizialista, il quotidiano di Marco…

×

Iscriviti alla newsletter