Skip to main content

Perché col QE la Bce rischia di fare un buco nell'acqua

“La domanda mondiale è cresciuta a un ritmo solo moderato e l’inflazione è rimasta persistentemente bassa nelle economie avanzate e in alcune economie emergenti nonostante un lungo periodo di politiche monetarie eccezionalmente accomodanti”. Così scrive la Bis in uno dei capitoli della sua ultima relazione annuale dove si analizza l’efficacia delle decisioni di politica monetaria sull’economia. La questione non è tanto…

Renzi Merkel Bratislava

Vertice Bratislava? L'Europa che non c'è

Sempre gli  stessi questi vertici. Più o meno tutto come previsto: grandi discorsi, grandi promesse, lunghi documenti, nessun risultato concreto! L’unica novità: la convocazione del vertice di Roma nel marzo prossimo. Forse più che per convinzione, per accontentare l’Italia, pensando di farne solo un uso celebrativo. Proprio quello che non serve, visto che non c’è stata nessuna decisione  per quanto riguarda…

Matteo Salvini

I bizzarri giudizi di Silvio Berlusconi su Stefano Parisi e Matteo Salvini

Il 20 settembre 1870 i bersaglieri entrarono dalla Breccia di Porta Pia ed unirono Roma all’Italia. Non si sarebbero mai immaginato che, tanti anni dopo, la parola Capitale sarebbe stata associata alla Mafia. Ma se la liaison non fosse provata chi risponderà del disonore recato all’Urbe sul piano internazionale? ++++ A Otto e Mezzo, sotto lo sguardo un po’ sornione…

In Piemonte: dalle milleproproghe alle multe salate. La termoregolazione e contabilizzazione individuale del calore

Siamo il paese delle milleproproghe e delle millederoghe. Eppure, di tanto in tanto, chi ci amministra ama mostrare il lato fascistello del governare impugnando – solo a parole – il manganello della durezza in fatto di rispetto delle regole e delle scadenze. Capita in Piemonte, proprio questo autunno. Cadono le foglie e stanno per fioccare multe in condominio se non…

Vittoria di Lega e centrodestra alla provincia di Treviso

Vittoria del sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon, alle elezioni per la presidenza della "nuova" provincia di Treviso: 56,3 per cento sul collega Sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, fermo al 43,61 per cento. Su 1269 amministratori ha votato l’84,86 per cento. Elezioni indirette, ossia che hanno interessato gli amministratori in carica, sindaci e consiglieri comunali, atteso che con la sedicente…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Cosa succederà "Ai piedi della Piramide"

C’è un luogo, all’ombra della Piramide Cestia, dove le coppie si sdraiano sul prato per parlarsi con tenerezza. E i ragazzi navigano col computer seduti sulle panchine. E le scolaresche percorrono sentieri disordinati per scoprire versi d’amore e di morte scolpiti sulla pietra. E’ un luogo di vita, pieno di fiori e di sole. Eppure, è un cimitero. "E’ il…

Cosa rischia Raffaele Cantone dell'Anac con quelle sacrosante parole su Mafia Capitale

"Posso dire di aver trovato ipotesi di reati contro la pubblica amministrazione oppure reati economici, ma posso escludere di aver mai individuato, fino ad oggi in quelle carte, una sola qualificazione di 416 bis’’. E’ una risposta fornita da Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità anticorruzione, durante la sua testimonianza nel processo di Mafia Capitale. Prima di fare un’affermazione tanto precisa ed…

Chi vince e chi perde in Borsa

  La settimana appena conclusa è stata piuttosto difficile per i mercati finanziari mondiali, specie per quelli europei: l’indice azionario italiano ha segnato una perdita del -4,13% mentre il Selfie Global Index, che tiene conto di tutti i mercati mondiali, ha perso nella stessa settimana il -1,31%. I migliori Robo-Portafogli, generati automaticamente da SelfieWealth, sono comunque riusciti a guadagnare in…

The week after: una settimana dopo l'11 settembre

Una settimana dopo l’11 settembre. Una settimana che, per chi è consapevole, non ha cambiato il mondo ma ha cambiato il nostro modo di guardare il mondo. Sono passati 15 anni e, dopo tanti anni, ecco che ci troviamo finalmente nel guado strategico di un’era nuova. Un era diversa, un mondo che non conoscevamo. Ora per allora. Intanto, in questi…

La SPD vince a Berlino

Ed eccoci qua. I risultati sono ormai quasi completi e, a parte qualche lieve oscillazione nell'ordine dello 0,...% si può affermare con certezza che la SPD resta il partito di maggioranza relativa, quindi, avrà il compito di costituire un nuovo governo per la città. Il Sindaco Michael Müller, accompagnato da una parte consistente del gruppo dirigente della SPD, ad indicare l'importanza…

×

Iscriviti alla newsletter