Skip to main content

Cosa succede alle banche italiane?

In questa stagione di numeri istituzionali ballerini, in cui Istat, Inps e Governo fanno a gara per sparare come un cannone a salve, a giorni alterni, dati diversi accompagnati da criteri che offuscano qualsiasi ragionevole trend economico comprensibile, e all’ombra del lago maggiore gli scranni dorati di Cernobbio sono sempre piu’ occupati da marziani, continuiamo a riflettere. La crescita in…

Beatrice Lorenzin

Il Fertility Day fra giusti obiettivi e problemi mal posti

L'estate è il periodo dell'anno che più si addice per discutere, approfondire temi e soprattutto per lanciare campagne di sensibilizzazione morale. La più recente, e forse per l'importanza dell'argomento anche la più significativa, è l'iniziativa del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin a favore della natalità. La situazione è aperta almeno da venti anni e si è aggravata negli ultimi dieci…

Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Se non brillano a Roma, le Cinque Stelle non brilleranno più

Quando Virginia Raggi vinse a furor di popolo romano, la sfida che l'attendeva al Campidoglio era piuttosto chiara. Roma veniva da un disastro amministrativo dopo l'altro, culminato perfino in un'inchiesta giudiziaria il cui nome diceva tutto: mafia capitale. Per questo la giovane candidata dei Cinque Stelle fu eletta con un voto trasversale e anti-ideologico da parte di cittadini che volevano…

Matteo Renzi

Matteo Renzi e Virginia Raggi visti dal lago di Como

Il Capo del Governo è così. Matteo Renzi parla a braccio, spaziando con disinvoltura ed agilità verbale sui diversi temi, all'apparenza senza una soluzione di continuità: dai trenta mesi passati a Palazzo Chigi che non gli interessano tanto quanto i prossimi trenta anni futuri del Paese all'errore delle banche in mano ai politici, ai parametri dell'Europa che lui avrebbe saltato…

Gli spaventati e i globalisti

La distinzione tra destra e sinistra è roba vecchia, superata? In attesa di sapere se il morto è veramente morto, una certezza l’abbiamo. Il mondo si divide in due nuove categorie, perfettamente trasversali a destra e sinistra: gli spaventati e i globalisti. Una rappresentazione un po’ sbrigativa vuole gli spaventati come persone di bassa scolarizzazione, nostalgiche del piccolo mondo antico,…

Madre Teresa Santa domenica 4 settembre

Madre Teresa di Calcutta sarà proclamata santa Domenica 4 Settembre nella messa di canonizzazione celebrata da papa Francesco in Piazza San Pietro, alle 10.30. E' difficile scrivere qualcosa che non sia già stato scritto di Anjeze Gonxhe Bojaxhiu, nata a Skopje, oggi Macedonia, nel 1910 e deceduta nel 1997 a Calcutta, fondatrice delle Missionarie e dei Missionari della Carità e…

Virginia Raggi, Beppe Grillo e le cuoche

Se al posto di Vasco Errani, fosse stato nominato commissario Francesco Paolo Tronca (come chiedeva il M5S) per i topi sopravvissuti al terremoto non ci sarebbe stata via di scampo. ++++ Quando Virginia Raggi venne candidata a sindaco di Roma qualche "bello spirito’’ ironizzò dicendo che Beppe Grillo era riuscito a realizzare quanto si proponeva Lenin: portare al potere le…

Il Welfare aziendale per rilanciare l’economia

In questo periodo dell’anno, il dibattito politico è concentrato sulla manovra di Bilancio e sulle politiche di rilancio della crescita per il 2017. Quest’anno non fa eccezione. Il panorama in cui gli Stati europei si trovano a discutere è complicato, complice la vicenda Brexit, il tema dell’accoglienza rifugiati e, soprattutto, la crisi economica, che nel nostro Paese ha significato bassi livelli…

Virginia Raggi

Virginia Raggi e Benedetto Croce

Riflettendo sulle sfortunate traversie della sindaca Virginia Raggi, ho ripensato a un memorabile brano di Benedetto Croce sull'onestà nella vita politica. Con gli occhi di oggi, le sue ultime righe forse peccano di eccessivo ottimismo. Tuttavia, resta una magistrale lezione di realismo politico, contro tutti coloro che fanno confusione tra etica pubblica e morale privata. Il brano è celebre, ma…

Un altro giornalista anti-Putin morto misteriosamente in Ucraina

Alexander Shchetinin, fondatore di Novy Region e noto giornalista che ha spesso preso posizioni critiche sul presidente russo Vladimir Putin ("un nemico personale" lo aveva definito), è stato trovato morto, quattro giorni fa (il giorno del suo compleanno), nell'appartamento del quartiere Podol di Kiev in cui viveva. Due amici con cui aveva appuntamento per festeggiare lo hanno trovato ancora seduto su una…

×

Iscriviti alla newsletter