Skip to main content

Tutti per uno, uno per tutti. Paolo Belli e la sua Big Band

Sale sul palco di Portoferraio, canta, balla ed intrattiene magistralmente il pubblico. Nulla di particolare, vero? In effetti molti artisti riescono a cantare, ballare ed intrattenere il pubblico. Ma Paolo Belli fa qualcosa di più: oltre a tutto questo, valorizza continuamente i suoi “professoroni” (ndr. come li chiama lui). Li rende primi attori, li chiama a gran voce e ne…

Le Costituzioni non si sperimentano

Nell'atteggiarsi ad agit prop del si nel referendum, Maria Elena Boschi ha assunto toni più moderati. Le sue non sono più affermazioni ultimative ed assolute. Adesso ammette che la riforma, come tutte le leggi, è perfettibile, ma rappresenta comunque un passo in avanti a cui il Parlamento ha lavorato per due anni. E aggiunge - lo ha ripetuto anche in…

Che cosa penso di Donald Trump

La campagna elettorale per le presidenziali negli Stati Uniti sta entrando nella fase finale, quella più intensa e decisiva. I due candidati Hillary Clinton e Donald Trump sono pronti a giocarsi il tutto per tutto. Il duello è tra più singolari e anomali nella storia politica americana. I democratici, in nome della loro concezione progressista, sono coagulati attorno alla Clinton…

Libri: La Generazione Futura raccontata da Francesco Fravolini e Maria Cristina Picciolini

«Il nostro presente resta indiscutibilmente l’unico momento utile a creare un’alleanza generazionale che non ci veda trincerati dietro la falsa idea di rottamare qualcuno, ma al contrario ci scopra convintamente partecipi alla creazione di un futuro migliore, perché sono le nostre scelte, le nostre azioni in questo istante a determinare la fortuna del nostro domani; non ho mai conosciuto un…

La pericolosità dell' ISIS alle porte dell'Europa

Giuseppe Paccione L’ISIS – Islamic State of Iraq and Syria – è un’organizzazione molto particolare, nel senso che delinea se stesso come un vero e proprio Stato e non un agglomerato di persone. Utilizza metodi talmente violenti, che persino Al Qaeda, ultimamente, ha preso le distanze. Ha il controllo tra l’Iraq e la Siria di un territorio abbastanza esteso e…

Intervento militare contro l'Isis

  Vivendo in un momento di grande caos circa gli attacchi terroristici avvenuti nella città di Parigi, era certa la posizione della Francia, che ha giudicato tali attacchi come un vero e proprio atto di guerra, in cui non può non tenere in considerazione l’imminenza di una risposta di un’azione coercitiva armata. È d’uopo anche comprendere, non tanto sul piano…

Lo sapete che presto in Italia ci sarà un Partito Islamico pro poligamia?

Poligamia. Sembra essere diventato l'ultima spiaggia della difesa della cultura e del diritto occidentali. No pasaran: è il grido di battaglia persino di coloro che, nei confronti del grande tema dell'immigrazione, sarebbero disposti a rinunciare a tutto, dalla fede religiosa ai valori della identità. Ma perché si deve riconoscere il diritto di unirsi tra persone dello stesso sesso in nome…

Un argento per un attimo d'eternità

Con la medaglia d’argento nel trampolino tre metri dei tuffi sincro, Tania Cagnotto e Francesca Dallapé hanno infranto anche l’ultimo tabù: salire sul podio per la prima volta nella storia olimpica dei tuffi al femminile. Un trionfo storico carico di emozioni, sorrisi, lacrime e tanta felicità. Dopo la delusione del quarto posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012, Tania e…

Matteo Renzi Olimpiadi Rio2016 (5)

Cosa c'è da imparare dalle Olimpiadi di Rio

Si parte, ma quanti primati già raggiunti. Le prime Olimpiadi in Sudamerica, le prime nell’era del terrorismo globale, le prime con una rappresentanza di rifugiati, specchio del nostro tempo di paura e di speranza. Le Olimpiadi più blindate della storia. Il mondo si è fermato a Rio, nell’immenso Brasile, per sognare con atleti che proveranno ad essere i “più veloci,…

Guido Quaranta

Cosa penso di Renzi e Parisi

C’è ancora chi si illude che il toscano non più tanto giovanilista, ascolti i pareri di chi ha ancora voglia di parlare di lui e dei suoi errori primaverili ed estivi. Ma francamente non serve anche perché è inutile sprecare intelligenza e buonsenso. Lui va avanti e nella pausa estiva molti giornali in attesa di settembre attaccano sistematicamente i penta…

×

Iscriviti alla newsletter