Skip to main content

Facciamo Piazza Pulita delle pensioni?

Non ci piace parlare male dei giornalisti, come non ci piace sentire denigrati i medici. Sia i giornalisti che i medici, però, non possono pretendere di essere dei tuttologi plurispecialisti; ne abbiamo avuto la chiara percezione vedendo la puntata di Piazza pulita. LA CRONACA Si è partiti con una lunga intervista a Tito Boeri, suddivisa in due parti. "I nati negli anni…

Perché senza adeguate infrastrutture l’e-commerce italiano non è competitivo

Da un recente studio di Netcomm (consorzio di oltre 200 imprese dell’e-commerce italiano) è emersa una significativa crescita delle vendite online in Italia. Dal 2011 l’e-commerce delle PMI italiane ha raddoppiato il suo fatturato e si prevede che nel 2016 raggiunga oltre 19 miliardi di euro. Inoltre, i consumatori online attivi sono raddoppiati in cinque anni e nel 55% delle…

papa francesco

Chi mi ricorda Papa Francesco

Papa Francesco si è lamentato perché le Parrocchie non sono sempre aperte, a disposizione ad ogni ora dei fedeli. Questo Pontefice mi ricorda sempre più un segretario della CGIL, che per un breve periodo fece da interregno tra due "grandi" come Luciano Lama e Bruno Trentin. Mi riferisco ad Antonio Pizzinato, il quale diceva sempre che occorreva postare dei camper…

Maria Elena Boschi a Berlino

Maria Elena Boschi è in visita a Berlino. Due sono gli appuntamenti importanti di questo tour nella capitale della Repubblica federale tedesca: il primo si è tenuto il  30 maggio 2016 presso la Konrad-Adenauer Stiftung, e ne parleremo in modo approfondito in questo articolo; il secondo il 31.05.2016 è stato assieme alla Vice-Presidentessa della SPD e Ministra della famiglia, Manuela…

Sarah Wagenknecht e la torta

In occasione del Bundesparteitag della Die Linke Sarah Wagenknecht esponente di spicco del partito della sinistra tedesca, è stata colpita al volto con una torta da parte di un attivista del movimento "Antifaschistische Initiative Torten für Menschenfeinde" . La stessa cosa era capitata a Beatrix Von Storch. Cosa hanno in comune le due vicende oltre alla torta in faccia? Nulla. Sull'Unità.tv di oggi…

Il parlamento (e lo Stato islamico) chiedono al governo inglese chiarezza sulle forze speciali inviate in Libia

Crispin Blunt, chairman della Commissioni affari esteri della Camera dei Comuni inglese, ha chiesto la governo inglese una "corretta contabilità" a proposito del ruolo svolto dalle forze speciali britanniche in Libia. La questione arriva dopo che un articolo del Times uscito giovedì raccontava, tramite un comandante libico, che gli operatori inviati da Londra a Misurata avevano fatto esplodere un camion bomba prima che…

Ecco la lezione del caso Girone e Latorre

Ci sono voluti più di quattro anni, ma alla fine il marò Salvatore Girone è tornato a casa. Dove già era rientrato, sia pure per urgente bisogno di cure, l’altro fuciliere di Marina trattenuto in India, Massimiliano Latorre. Tutto è bene quel che continua bene, perché in realtà il braccio di ferro politico-diplomatico va avanti al tribunale arbitrale dell’Aja, chiamato…

Susanna Camusso, Voucher, Cgil

Vi racconto un paio di curiosità su Susanna Camusso

C’era un presidente della Camera (mi pare che fosse Luciano Violante) che invitava delle scolaresche in Aula, facendo loro sperimentare il ruolo del legislatore. Anni dopo una scolaresca, proveniente da diverse città della Toscana, ha preso tanto sul serio quell’esercizio di educazione civica che si è messa a cambiare la Costituzione. ++++ Adesso che i marò sono tornati in patria…

Elezioni amministrative: quali cure per le città?

Cosa farei se fossi candidato sindaco a queste elezioni amministrative? Quale sarebbe il mio programma, quali sarebbero le mie azioni concrete a favore dei miei azionisti, i cittadini, quelli che mi votano e, soprattutto, quelli che mi pagano per governare la "loro" città? E dico "che mi pagano" perché, da soggetto che ha vissuto in diverse, importanti città italiane, ho…

libertà

Cosa penso della nuova Costituzione e dell'economia asfittica

Proseguiamo nell'analisi del referendum sulla Costituzione modificata da Renzi. Nella seconda scena della narrazione intitolata Diritto e potere, abbiamo accennato ai provvedimenti che si trovano nel testo sottoposto al popolo italiano: cerchiamo di riprendere da lì. Una delle parole d’ordine che il trio boschirenziverdini ripete a manovella è “semplificazione politica all’insegna della realizzazione della governabilità e dl vero bipolarismo". Ma…

×

Iscriviti alla newsletter