Già da queste pagine abbiamo più volte affrontato nel merito gli argomenti delle politiche intraprese da questa faticosa legislatura. Ci soffermiamo ancora - e fino a ottobre lo faremo sistematicamente - sulla vicenda che ha spaccato e spacca l’Italia in questi giorni. Che non è la campagna elettorale che chiamerà i cittadini italiani a scegliersi i prossimi amministratori (di cui…
Blog
Nonostante tutto, l'Austria spaventa ancora la Germania
L'Europa tira un sospiro di sollievo grazie ai 31.000 voti con cui l'Austria evita di eleggere un presidente della destra populista disinnescando una bomba politica pronta a scuotere le stesse fondamenta dell'Unione Europea. Però nonostante questo, non si arresta l'avanzata delle forze euro-scettiche, nazionalistiche e populiste in Europa: uno scenario fosco che suscita preoccupazione, soprattutto in Germania dove, come in Austria, governa una Grande…
Le economie emergenti sono a corto di credito
La fine del 2015 ha confermato la tendenza, già emersa con chiarezza a inizio d’anno, di un pronunciato rallentamento del credito internazionale. La Bis ha rilasciato pochi giorni fa le ultime statistiche sull’attività bancaria nell’ultimo quarto dell’anno appena terminato e ciò che se ne trae è la conferma che il credito, per le ragioni più diverse, ha iniziato una retromarcia…
Il Corriere della Sera, Bianca Berlinguer e l'Unità
Nicola Cosentino è ormai prossimo a calendarizzare mille giorni di carcerazione preventiva. In pratica ha già scontato una condanna che nessuna Corte di Giustizia, neppure in primo grado, gli ha mai inflitto. Su di lui sembra esservi una presunzione assoluta di colpevolezza, tanto da rendere inutile persino la celebrazione del processo. ++++ Tutto sommato c’era tanta più giustizia nelle esecuzioni…
Non ci sono nuove notizie sul volo Egyptair
La più importante delle notizie che arrivano dalle indagini sul volo MS804 EgyptAir è che non ci sono notizie, ossia, nessuna novità. Le ricerche, concentrate sulle scatole nere, non danno risultati per il momento. Neanche il sottomarino robot messo sul campo dall'Egitto è riuscito a individuarle, mentre altre tre rottami a galla sono stati inei ideati dal P-3 Orion americana…
Van der Bellen vince in Austria
E con un vantaggio di poco più di 30.000 voti il verde Van der Bellen vince le elezioni in Austria. Direi che possiamo festeggiare lo scampato arrivo al potere di un esponente dell'estrema destra, tuttavia restiamo molto composti, perché non c'è veramente motivo di fare salti di gioia: l'estrema destra ha preso quasi il 50% dei voti al primo turno…
Obama toglie l'embargo sulle armi al Vietnam (pensando al Mar Cinese)
La più importante delle decisioni prese durante la visita del presidente americano Barack Obama in Vietnam è l'abolizione totale dell'embargo sulla vendita di armi al Paese annunciata oggi, lunedì 23 maggio. La sanzione era in piedi da circa quarant'anni, collegata alla rovinosa guerra combattuta dall'America nel 1975. Hanoi, che attualmente è entrata nell'orbita delle alleanze asiatiche statunitensi, aveva chiesto più…
Aspettavo le 18.00 ma non arrivarono quel 23 maggio 1992
Aspettavo le 18. Tra maggio e settembre avrei cambiato scuola, città, provincia, regione, sarei andata in Sicilia, avrei preso il mio primo volo da Fiumicino a Punta Raisi. Nella terra della Piovra. Eravamo bimbi cresciuti con il Commissario Cattani, la mia casa, la mia estate, erano sempre state piene di capitani, comandanti, generali; quando ebbi l’appendicite, in regalo ricevetti il…
Roma una Traviata pazzesca
C’è una foto che ritrae Giachetti e la Boschi tutti allicchittiati per la Traviata davanti al Teatro dell’Opera di Roma. La foto non farà prendere più voti al primo alle comunali di Roma, né più SI all’imminente referendum di Ottobre alla seconda. Non è un caso che l’unico tra i candidati sindaco di Roma, che al Teatro dell’Opera ci sarebbe…
Cosa penso delle prime scaramucce della campagna referendaria sulla Costituzione
Matteo Renzi e Maria Elena Boschi hanno dato il via alla campagna referendaria di ottobre per il sì in due città diverse. Lui a Bergamo, lei a Reggio Emilia. Le cronache giornalistiche e televisive hanno evidenziato che sia il giovane toscano che la ministra coetanea hanno evocato due persone che nella storia del Pci hanno avuto un ruolo dominante: Enrico Berlinguer e Nilde…