Skip to main content

Giovani Ance: l’edilizia deve puntare su riutilizzo, rigenerazione e digitalizzazione

[caption id="attachment_509199" align="aligncenter" width="640"] La squadra di Ance Giovani[/caption] Un modello innovativo di città, di impresa e di pubblica amministrazione, attraverso un deciso cambio di rotta sia nelle politiche urbane, che nei processi produttivi. “Dobbiamo ripensare il paesaggio urbano promuovendo la rigenerazione del costruito, la tutela dell’ambiente e l’economia circolare” ha sottolineato la Presidente dei Giovani Ance, Roberta Vitale, aprendo…

Letture utili: il brand journalism raccontato da Roberto Zarriello

È possibile coniugare le esigenze di lavoro dei giornalisti e l’etica giornalistica con le esigenze delle aziende di informare il pubblico? Ci prova il Brand Journalism, la nuova grande opportunità professionale per chi lavora nel giornalistmo o semplicemente nella comunicazione. Con il termine Brand Journalism, traducibile in italiano con giornalismo d’impresa, si intende quel tipo di giornalismo che si occupa…

Cosa penso dei movimenti anti euro

Per ammazzare il tempo libero durante il mio dorato pensionamento, oltre a dedicarmi alle gattine (le compagne di vita mie e di mia moglie), leggo, un po’ alla rinfusa, libri di storia sull’Europa tra la Grande Guerra e la Seconda guerra mondiale. Mi interessa approfondire, in particolare, la nascita e l’affermazione dei movimenti fascisti che interessarono più o meno tutti…

Donne sacerdoti, unioni civili e conigliette vestite

Tira una brutta aria. Il Papa apre all’ipotesi che le donne possano essere ammesse al sacerdozio. Un Bergoglio stile Codice da Vinci quindi, che come Dan Brown è convinto che l’ultima cena, seduta a fianco di Gesù, ci fosse Maria Maddalena. L’assenza di donne al momento dell’istituzione della eucarestia è, infatti, il principale punto in contrasto con l’accesso delle donne al sacerdozio. Se…

Come risparmiare sulla bolletta telefonica fissa?

Recentemente l'AGCOM ha mosso una diffida contro l'ex Telecom per avere annunciato a fine Febbraio la reintroduzione dello scatto alla risposta e il raddoppio da 10 a 20 centesimi al minuto per la tariffa della telefonia fissa. Questa notizia altro non è che la goccia che fa traboccare il vaso. Secondo l’Autorità Garante per le Telecomunicazioni, infatti, negli ultimi tre…

Calenda valorizzi il lavoro fatto da Cozzoli al Mise

[caption id="attachment_504822" align="aligncenter" width="600"] Vito Cozzoli[/caption] "Una guida autorevole e competente per una ripartenza decisa". Cosi', nel suo saluto a tutto il personale del ministero dello Sviluppo Economico, il Capo di Gabinetto Vito Cozzoli -che domani lascerà' l'incarico- a proposito del neo ministro Carlo Calenda, al quale, scrive "sono legato da un rapporto di profonda stima". Il ministro, scrive Cozzoli…

Dopo Londra, la speranza viene anche da Stoccarda

Mentre i grandi partiti popolar, la CDU e la SPD, ancora ragionano sulle cause della debacle amministrativa di Marzo (SPD ai minimi storici in Sachsen-Anhalt, CDU quasi sparita in Rheinland-Pfalz) e la stampa tedesca si interroga sull'avanzata dei populisti di Alternative für Deutschland (AfD), una buona notizia arriva dal Baden-Württenberg: una donna di fede islamica è la nuova presidentessa del parlamento regionale. Una Storia molto Tedesca. Muhterem…

antiterrorismo

Come stanare i jihadisti fai da te

Loro non mollano mai. Quando meno te l’aspetti, ecco il fermo di tre insospettabili (ma non, per fortuna, per gli investigatori) accusati di far parte di una cellula terroristica legata all’autoproclamatosi Stato islamico e ad Al Qaeda. Due di loro, di nazionalità afgana, sono stati presi a Bari, il terzo, cittadino pakistano, a Milano. E altri due sarebbero fuggiti per…

Consigli non richiesti a Maria Elena Boschi sulle pari opportunità

Mentre ci chiedevamo che fine avessero fatto le politiche sulle pari opportunità, Matteo Renzi ha dato la delega alla ministra Boschi. Auguriamo alla Ministra un buon lavoro, con la speranza che questa metta un po’ di ordine. Le signore Ministre sono state darwinamente eliminate e sottodimensionate. Al ministero degli Esteri, dopo la Mogherini, ci è andato un signore, alla Famiglia…

Unioni civili, il ritorno del Diritto naturale

l'approvazione della legge sulle unioni civili ha riportato al centro del dibattito politico e culturale il diritto naturale. lo hanno continuamente invocato i sostenitori della legge e i suoi oppositori. per gli uni e per gli altri la fonte di legittimazione era il diritto naturale e solo il diritto naturale. epperò, dinanzi alla fiducia la voce de(i rappresentanti de)l popolo non…

×

Iscriviti alla newsletter