Skip to main content
Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché non posso non dirmi (un po') renziano

"Hitler soprattutto capì che nel momento del bisogno nulla colpisce e trascina tanto gli ascoltatori come gli attacchi violenti e perfino ingiuriosi contro altri, specialmente se questi si trovino – realmente o apparentemente – in condizioni migliori’’. Così scrive Erich Eyck nella sua ‘’Storia della Repubblica di Weimar’’. In tanti – fomentatori  di invidia sociale - dovrebbero riflettere su questa considerazione.…

Matteo Renzi

Renzi alla Direzione PD

Ieri (04.04.2016) si è tenuta la Direzione Nazionale del PD, presso il Nazzareno. Ci sarebbe moltissimo da dire nel merito dei vari interventi, ma vorrei soffermarmi solo nel fare alcune riflessioni, brevi, circa gli interventi dei leader delle minoranze interne al PD: Gianni Cuperlo di SinistraDem, Sergio Lo Giudice di ReteDem e Roberto Speranza di Sinistra Riformista. Link ai  video: Cuperlo, Lo Giudice, Speranza.…

Qual è la carta di credito migliore?

Tutte le banche danno la possibilità di abbinare il proprio conto corrente a una carta di credito, oltre al bancomat e al libretto degli assegni. Ma quanti tipi ne esistono? E quali sono le differenze? Scegliere la carta di credito giusta confrontando tutta l’offerta disponibile è molto importante, soprattutto per non ritrovarsi a pagare altissime commissioni oppure non vedersela accettata…

FEDERICA GUIDI MARIANNA MADIA MARIA ELENA BOSCHI

Cosa penso del caso Guidi e Boschi

Il governo Renzi ha un debole: è affascinato dal potere dell’antico “capitalismo” familistico italiano, nonostante si dichiari rottamatore o innovatore che dir si voglia. Le dimissioni del ministro Federica Guidi, coinvolta nella faccenda “petroli di Potenza”, un passato in Confindustria e nelle attività industriali di famiglia, ne sono la riprova. Non bastavano i guai di Banca Etruria e delle altre…

Emendamento giusto, andiamone fieri

I magistrati che piombano a Palazzo Chigi - proprio come nei romanzi di Arthur Koestler - per chiedere conto a un Ministro (non indagato) di un suo legittimo provvedimento legislativo danno l'idea di come la democrazia sia oggi appesa a un filo di gomma da masticare. E come tanti bulli digitali col chewing gum scoppiettante, in migliaia si accalcano sui social network, sbavando…

Pensioni, ecco sfide e problemi della legge Fornero

Articolo pubblicato su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi e tratto dal sito www.federicoguiglia.com La ragione è giusta e lungimirante: siccome l’aspettativa di vita s’è allungata come mai era accaduto nella storia dell’umanità, uno Stato con la testa sulle spalle deve assicurare a tutti i suoi cittadini il diritto a una pensione equa e finanziariamente sostenibile nel corso…

Tempa Rossa, lo scandalo sono le leggi-provvedimento

onore al ministro guidi per le pronte dimissioni. ma mentre la indagine giudiziaria farà il suo corso, così come la mozione di sfiducia delle opposizioni, rimane il problema di fondo: le c.d. leggi - provvedimento. si tratta di quegli atti normativi che solo formalmente sono delle leggi, avendo sostanzialmente carattere di provvedimento. approvati dal parlamento sono portatori di decisioni atte…

“7 minuti” di dignità

Cosa sono 7 minuti in una giornata lavorativa? E cosa è disposta a fare una persona pur di mantenere il posto di lavoro? Sono queste le principali domande intorno a cui ruota lo spettacolo teatrale “7 minuti”, scritto da Stefano Massini, diretto abilmente da Alessandro Gassman e con l’eccellente Ottavia Piccolo come attrice protagonista. Il cast è formato da altre…

Omaggio a Zaha Hadid

Quante sono le donne architetto del ‘900? E quante hanno lasciato una traccia tangibile e memorabile? E quante hanno lasciato la testimonianza di una loro opera a Roma? Certamente un punto di riferimento al femminile, una vera fonte di ispirazione per tutte le donne, data la sua capacità di unire alla visione e all'intelletto, una grande personalità, è Zaha Hadid. E a…

Renzi frena sulla Libia, Obama pressa un po'

Il presidente del Consiglio italiano italiano Matteo Renzi frena sulla "bomba facile" per risolvere la crisi libica: parlando da Villa Firenze, sede dell'ambasciata italiana a Washington prima di raggiungere gli altri leader mondiali al Nuclear Security Council, venerdì Renzi ha rivendicato il ruolo di leadership italiana sul dossier Libia, ma ha spiegato che "leadership significa che siamo pronti a dare…

×

Iscriviti alla newsletter