“Il Foglio”, 12 marzo 2016 Come ha opportunamente scritto il filosofo James V. Schall, S.J.: «Nessun concetto nell’etica e nella filosofia politica necessita di un chiarimento e di un’analisi critica come quello della “giustizia sociale”». È questo il tema al quale è dedicato il più recente libro di Michael Novak, scritto insieme a Paul Adams e con il “contributo” di…
Blog
Turismo: necessario un percorso verso la qualità
Un nuovo e articolato Studio di Settore della Cassa Depositi e Prestiti "L'industria del turismo. Le azioni prioritarie per valorizzare la destinazione Italia" offre un quadro completo dello "stato dell'arte" oggi in Italia. La patologica perdita di competitività merita attenzione costante dei decisori poiché potrebbe davvero essere quel volano per lo sviluppo da più parti invocato. Le pagine sono scritte…
L'usura e le radici dell'antisemitismo
Ho letto con interesse l'estratto del saggio di padre Francesco Occhetta sul dramma dell'usura, pubblicato ieri su queste colonne. Chi scrive, due mesi fa vi aveva dedicato un Bloc Notes, recensendo un saggio Jacques Le Goff ("La borsa e la vita. Dall'usuraio al banchiere", Laterza, 2013). Mi sia consentito di tornare sull'argomento, ma questa volta per smontare un radicato pregiudizio…
Paola Riccora: le radici artistiche di Mariagiovanna Grifi
[caption id="attachment_490687" align="aligncenter" width="258"] Mariagiovanna Grifi[/caption] Scoprire di avere un'antenata drammaturga, che ha dato un grande contributo al teatro napoletano ed italiano di inizio novecento, che ha lavorato con i De Filippo, prodotto tante di quelle storie che sono state messe in scena nei teatri, scoprire che la sua passione di donna di inizio secolo è comune a quella di…
Il pasticcio primarie può davvero indebolire Renzi?
Ma è proprio vero che il "pasticciaccio (delle primarie) rivela l’affanno dei democratici" e del premier come è stato scritto? Il passato come le tre sfide più importati su piazza sembrano descrivere un’altra realtà. Innanzitutto il passato. Sebbene la storia si ripeta prima come tragedia poi come farsa, l’annullamento delle primarie a Palermo con la relativa incoronazione del “redivivo” Leoluca…
La crescita del debito è una tendenza secolare
A quanto pare c’è poco di nuovo da aspettarsi per il futuro. La prigione del debito nella quale le società si sono infilate non è una semplice circostanza, ma esprime addirittura una tendenza secolare che fa il paio con quella ribassista dei tassi di interesse e con quella del ristagno al quale sembrano condannate le nostre economie. Tutto si tiene…
La piroetta di Maurizio Landini su Sergio Marchionne
Maurizio Landini in una recente dichiarazione ha dovuto riconoscere i risultati conseguiti da Sergio Marchionne nella gestione del gruppo automobilistico. Certo, sarebbe stata opportuna anche un'autocritica sulla linea di condotta della FIOM che ha fatto di tutto per contrastare una linea di politica industriale e di relazioni sindacali che quei risultati hanno prodotto, mentre è stato possibile consentirli grazie al coraggio…
Il milionario ex ministro russo Lesin è stato ucciso
Quando il milionario Mikhail Lesin, ex ministro russo dell'Informazione ed ex capo del colosso Gazprom Media Holdings, il 5 novembre 2015 è stato trovato morto in un albergo di Washington, da Mosca parlarono subito di un infarto, o forse un sucidio. Ora il Washington Post pubblica informazioni molto diverse: a causare il decesso sarebbe stato un forte trauma alla testa,…
Sono ragazzi di oggi. Famiglia, religione, sessualità. Confronti tra culture diverse.
Dopo l'8 marzo, la Giornata internazionale, i 70anni dal primo voto alle donne. Guardiamo a oggi. Le diverse culture. L'assuefazione... Ma poi a un tratto una scintilla. Una scossa la avverto. È un dialogo. Quando le donne arabe vengono picchiate. Quando chiedono di lavorare. Quando chiedono di andare in motorino o in bici. Mi sembra di essere in un altro…
Martedì 15 marzo a Roma la presentazione del nuovo libro di Cesare Lanza "Nel nome di Kafka,l’assicuratore"
"Nel nome di Kafka,l’assicuratore": questo il titolo del nuovo libro del giornalista e autore televisivo Cesare Lanza che sarà presentato a Roma a Palazzo Altieri nella sede di Rappresentanza del Banco Popolare (Piazza del Gesù, 49)martedì 15 marzo alle 17 e 30. Ospiti dell’evento e del successivo dibattito: Fabio Cerchiai - Presidente Atlantia Spa, Autostrade per l’Italia Spa, Unipolsai Spa;…