ansa: stralcio della stepchild adoption. vittoria dell'italiano, la lingua ... madre
Blog
Cosa penso del caso Berlusconi-Nsa
Non mi capacito della stravaganza italiana. Noto con sconcerto che con il passare delle ore, la notizia sulle illegali intercettazioni da parte del paese amico Usa nei confronti del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, va scemando e scorre dai primi titoli verso il fondo delle quotidiani on line. Ricordo che solo qualche mese fa, per intercettazioni simili, Angela Merkel e…
M5S, scelgono i cittadini ma è premiato l'apparato
Gli utenti registrati al blog di Beppe Grillo avranno la possibilità di votare il candidato sindaco, nella giornata di oggi dalle 10 alle 19, per le città di Roma e Trieste. A Trieste, la partita è fra Paolo Menis e Paola Sabrina Sabia mentre a Roma la sfida si restringe sempre di più, dopo l'abbandono dell'attivista ventisettenne Annalisa Bernabei. La…
Masterplan per il Sud: CONFINDUSTRIA CGIL-CISL-UIL chiedono piani attuativi
Occorre una strategia condivisa con Governo e amministrazioni per sostegno a investimenti e occupazione Accelerare la definizione dei Piani attuativi del Masterplan per il Sud, favorendo la ripresa di investimenti ed occupazione; condividere un assetto stabile ed efficace della governance delle politiche di sviluppo con il contributo decisivo delle rappresentanze di impresa e lavoro; definire un disegno complessivo di rilancio…
Partite Iva: per gli under 30 formazione gratis in Lombardia
Formazione, assistenza personalizzata e mentoring per giovani che vogliono aprire una partita Iva. Sono i servizi offerti gratuitamente in Lombardia. Continua a leggere su L'Arancia.
La qualità educativa della scuola digitale
I contenuti, gli atti e la ricchezza del confronto scaturiti dalla giornata laboratoriale di sabato 20 febbraio della Federazione Istituti di Attività Educative (clicca qui per leggere il programma). Con l'inusuale titolo LA "QUALITÀ EDUCATIVA" DELLA SCUOLA DIGITALE (clicca qui per la presentazione) -inusuale perché tecnologia ed educazione nella maggior parte dell'opinione pubblica e dei giornali sembrano contrapporsi- si è svolto sabato 20 febbraio 2016…
Ecco i punti fondamentali della riforma costituzionale Boschi-Renzi
Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi si è inserito di prepotenza e in questi giorni di dilemma europeisti, il sondaggio sul referendum che gli elettori potrebbero essere chiamati ad approvare sul disegno di legge “Boschi”, qualora la riforma non dovesse ottenere, nella seconda lettura, la maggioranza dei due terzi dei componenti delle Camere. L’iter è previsto dalla Costituzione italiana.…
L'Ocse tira fuori dal cilindro il coniglio degli investimenti pubblici
Provo umana solidarietà per l’ottima capo economista dell’Ocse, Catherine L. Mann, che pochi giorni fa ha dovuto presentare a un mondo impaurito l’esito deludente della rivisitazione dell’outlook economico globale, esortando chi di dovere a una urgente “risposta di policy”, visto che ormai sembra pacifico che “la politica monetaria da sola non basta a supportare la crescita”. Sicché, assodato che mamma…
“Maestre d’Italia”: Sante subito
C’è una categoria nel nostro Paese che a mio parere svetta in cima alle professioni più meritevoli, senza nulla togliere a nessun altro lavoro. Fino agli anni Settanta i ragazzi erano educati dalla famiglia, dalle parrocchie, dalle sezioni di partito (dei grandi partiti) e dalle maestre. L’autorità di quest’ultime era intangibile ed indiscussa. Oggi sono scomparse le sezioni dei partiti,…
Brexit, un diversivo?
Si è fatto e si fa un gran parlare di “Brexit” in questi giorni. Un dibattito che appassiona e appassionerà sia i “puristi” europei che gli antieuropei ancora per molto. Ci saranno grandi dibattiti sugli aspetti giuridici: cambiare il trattato, non cambiare il trattato, farne un altro al di fuori di quello attuale, come è avvenuto per il “patto di…