Skip to main content

I dipendenti del pubblico impiego sono licenziabili come quelli del settore privato!

Il cosiddetto Jobs Act lascia aperti i dubbi di interpretazione sulla parità tra pubblico e privato e la Cassazione cerca di fare chiarezza sul tema. Seppure la sentenza faccia riferimento alla riforma Fornero del 2012 , la Cassazione ha ritenuto applicabile al riformato articolo 18, anche al pubblico impiego. Tale pronuncia apre ovviamente il capitolo dell'applicazione delle "tutele crescenti" anche…

Cavour, Cameron e Renzi

Jacob è un bambino tedesco di tre anni e mezzo. Il padre è un ingegnere italiano che, in Germania, ha trovato non solo un ottimo lavoro in una multinazionale del software (un’attività che lo porta in giro per il mondo), ma anche una moglie, cittadina tedesca. Jacob parla (come può fare un bambino della sua età) correntemente il tedesco (alla…

Pubblicità stellari

Le vacche sono magre e, purtroppo, anche le idee. Così, anche nel campo della pubblicità – un tempo l’anima del commercio -, si fa quel che si può. Si tira a campare. Di testimonial da mettere a bollino di prodotti e servizi ce ne sono sempre meno. E non ci si spreme più di tanto le meningi. Fateci caso, sia…

Marine Le Pen porta il Front National alla vittoria

I risultati delle elezioni regionali in Francia ci lasciano l'amaro in bocca. Il partito guidato da Marine Le Pen infatti è in vantaggio in ben 6 regioni. Leggendo alcuni articoli, per esempio quello di Lavia su L'Unità, c'è da rimanere perplessi. Mi sembra evidente che non sia stato compreso affatto il fenomeno, il motivo per cui il Front National ha raggiunto, e in…

Cosa c'è di nuovo tra gli Imam

Quando stringiamo la mano a uno sconosciuto, la prima cosa che diciamo di noi, e chiediamo a lui, è il nome: come ci chiamiamo. È l’anticamera per raccontare subito chi siamo, da dove veniamo, di che vogliamo conversare. Dopo le stragi di Parigi ad opera del terrorismo di matrice islamica -per continuare a chiamare gli atti e gli attentatori per…

Pensierini pre-natalizi

Strano Natale, quello del 2015. Un Natale che ricorderemo, perché è stato preceduto da una serie interminabile di attentati, di omicidi, di atti violenti, tutti imputabili all'ISIS , ossia ad un islamismo estremo che vorrebbe portare l'Occidente indietro nel tempo. Ai tempi del medioevo, delle crociate, della guerra tra veneziani-cristiani e turchi-mussulmani. Siamo tornati ai tagliagole, alle violenze su soggetti colpevoli…

Cosa faremo dopo il Patto di Orvieto

Con il Patto di Orvieto sottoscritto il 29 Novembre scorso abbiamo concordato quanto segue: di dar vita al Coordinamento dei movimenti Popolari, liberali, conservatori e riformisti di tutti i partiti, associazioni, gruppi e persone che sono interessati a sviluppare nel Paese la nascita di un soggetto politico laico, democratico, popolare, liberale, riformista, europeista, trans nazionale, ispirato ai valori dell’umanesimo cristiano,…

Come rendere davvero buona la scuola

Carissimi lettori del Blog, carissimi ragazzi e giovani, condivido con voi, sempre molto vigili e attenti, un evento curioso. Lungo questi giorni molti dirigenti di Scuole Paritarie ricevono mail di “Soggetti Formatori” che si propongono per formare attraverso l’utilizzo del famoso bonus di 500 euro per i docenti ai sensi della L. 107/2015. A parte l’ignoranza di chi indirizza simili…

La Napoli della classe dirigente apre le porte delle sue dimore

Napoli nell'immaginario collettivo è troppo spesso associata a notizie di cronaca che i capiredattori dei principali media chiedono ai corrispondenti. Corrispondenti che di continuano provano a raccontare che c'è anche una Napoli diversa,una Napoli che produce, una Napoli illuminata che non bisogna andare a Capri, Ischia o Sorrento per trovarla. Una Napoli che vive però ancora troppo poco il suo…

Stati Uniti e Russia vogliono una risoluzione Onu per colpire l'economia del Califfo

Il New York Times scrive che gli Stati Uniti e la Russia stanno lavorando insieme ad una risoluzione Onu con cui il Consiglio di Sicurezza intende andare a colpire le entrate economiche dello Stato islamico. Washington è presidente di turno del Consiglio, e starebbe sfruttando il momento per chiudere la risoluzione e renderla operativa in fretta, visto che la precedente,…

×

Iscriviti alla newsletter