Skip to main content

Perché Giovanna Martelli ha lasciato il Pd

Giovanna Martelli, renziana della prima ora, deputata dem e consigliera per le politiche di pari opportunità del Presidente Renzi sullo scranno più alto della Presidenza del Consiglio, ha conquistato le pagine del Corrierone perché ha lasciato il gruppo e si è iscritta a quello Misto. Pare che avesse chiesto di anticipare il suo turno nella votazione per i giudici della…

La fuga dei cervelli: dalle teste e da altre sciocchezze

In effetti era da troppo tempo che a nessun uomo di governo veniva in mente di offrire in modo sbalorditamene ingenuo un commento superfluo sul mondo dell’istruzione. In molti credevano che i vari “choosy”, “bamboccioni” e “sfigati” rappresentassero una razione di disprezzo sufficiente per non dover essere ancora umiliati e blanditi da un qualche ministro più o meno in voga.…

L'unico debito comune europeo sarà quello delle banche

Sicché la famosa mutualizzazione dei debiti europea arriverà. Ma non si tratterà di quelli degli stati, che troppe complicazioni portano con sé, ma di quelli assai più prosaici delle banche. L’unificazione bancaria dell’Europa, che ormai si avvicina a conclusione, troverà il suo apice nella creazione del meccanismo unico di garanzia dei depositi al quale da pochi giorni la Commissione europea…

Gas, Isis e migranti: cosa ha detto il Presidente greco a Roma

Gasotti, Isis e migranti. C’è molto moltissimo in questa visita del Presidente della Repubblica grecoProcopios Pavlopulos a Roma, che dopo gli incontri istituzionali con il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la Presidente della Camera Laura Boldrini, ha fatto il punto con la stampa all’Ambasciata di Grecia in Italia. In primo piano la crisi turco russa, che di riflesso investe…

Suleimani fu ferito dagli ex farmacisti

Il potentissimo generale iraniano Qassem Suleimani è rimasto leggermente ferito durante gli scontri con i ribelli vicino ad Aleppo, in Siria. Suleimani, in breve. Suleimani è il capo delle operazioni estere delle Guardie rivoluzionarie di Teheran, l'unità che guida si chiama Quds Force; ma Suleimani è molto di più di un comandante, perché è universalmente considerato braccio e mente operativa…

Consigli non richiesti a Renzi sul Bonus per la cultura

Se uno scienziato ammettesse in pubblico di non conoscere Dante o Leopardi, farebbe (giustamente) una figuraccia. Se invece un letterato ammettesse di non conoscere Einstein o Heisenberg, verrebbe subito (colpevolmente) scusato. Forse anche perché la maggioranza di quel pubblico ignora completamente la relatività o il principio di indeterminazione. Del resto, salvo rare eccezioni nelle nostre scuole si studia ancora la…

L'università non conosce il mercato del lavoro e (Poletti docet) viceversa

Caro Ministro Poletti, lei lo sa che la laurea a 21 anni oggi è impossibile? A meno che non abbia il diploma magistrale, prima della riforma che lo ha trasformato in Liceo socio psicopedagogico, quando era di soli 4 anni, e in oltre deve aver fatto la primina. Ma in tal caso avrebbe quarant'anni. Perché la scuola superiore, da noi, è…

La parola alla Corte

Dopo due anni di tira e molla fra tribunali e Parlamento, la parola passa alla Corte Costituzionale, e quella parola è “orango”. Lo scorso mese di settembre il Senato, a maggioranza, aveva respinto l’autorizzazione per il reato di istigazione all’odio razziale a carico del vice-presidente dell’Aula Calderoli, pur dando il via libera a procedere nei confronti del senatore della Lega…

Chi è responsabile del sacco di Verona?

Lascia stupefatti (“basìti”) la facilità con cui 3 rapinatori hanno portato via dal Museo di Castelvecchio (Verona) ben 17 capolavori, 17 quadri “antichi” appesi alle pareti. Pisanello, Rubens, Tintoretto, Mantegna... Non sappiamo se il colpo sia stato favorito da qualche basista, quello che ci inquieta è la facilità con cui i ladri hanno agito indisturbati per circa un’ora, senza che nessun…

Troncare i Centurioni?

"A quel tempo questa Rupe Tarpea era un boschetto selvaggio e solitario e all’’epoca del poeta (Virgilio, ndr) era coronato di tetti dorati di un tempio: oggi il tempio è abbattuto, l’oro è stato saccheggiato, la ruota della fortuna ha fatto un giro completo e il terreno sacro è ancora deturpato da spine e rovi. Il Colle del Campidoglio, dove…

×

Iscriviti alla newsletter