Skip to main content

C'è stato un attacco aereo israeliano all'aeroporto di Damasco (sembra)

Aggiornamento. A distanze di diverse ore dai presunti raid israeliani, la notizia non trova conferme da fonti ufficiali o indipendenti. Resta dunque il dubbio se le esplosioni registrate a Damasco siano state effettivamente dovute a un attacco aereo di Gerusalemme (circostanza chiaramente non impossibile) o a questioni di altro genere. Tra queste, il sito libanese Now, che ha curato una sorta di fact…

Svolta Hearst, da Elle e Marie Claire all'e-commerce

Non più soltanto editori, ma anche piattaforme di e-commerce. La metamorfosi editoriale, in atto da tempo a livello globale, ha trovato un campione nel gruppo Hearst. La compagine americana (proprietaria, tra gli altri, di Elle, Marie Claire, Esquire e Cosmopolitan) ha deciso di estendere il suo business alle vendite online lanciando un nuovo sito, BestProducts.com. Stando a quanto si legge su DigiDay, la…

I comici sotto Renzi

La comicità, nell’era Renzi, quando non è assente, è veramente brutta. Il sipario su Silvio Berlusconi è sceso anche su gran parte della comicità italiana. Le facce dei comici sono scomparse o abbrutite. Le facce rimaste, non potendo imitare l’edonismo berlusconiano, mostrano i loro tratti veri. Come Sabina Guzzanti, ad esempio. A Otto e Mezzo, ospite della Gruber, la Guzzanti,…

Un "uomo di Putin" è stato trovato morto in un hotel di Washington

Giovedì mattina scorso un milionario russo con legami di alto livello con il Cremlino è strato trovato morto in un hotel di Washington. Non sono chiare le cause del decesso, secondo la Metropolitan Police che sta indagando. L'uomo si chiama Mikhail Lesin: 57 anni, è stato ministro per l'Informazione dal 1999 al 2004 e poi dal 2013 ai primi del 2015 è stato…

Cosa penso delle idee di Boeri sulle pensioni

Tante cose sulla storia e la normativa dell'Inps, Tito Boeri - bocconiano precario in trasferta renziana-  non le sa.  Boeri non sa (o fa finta di non sapere) che la legge 88/1989 prevedeva già che nel bilancio Inps, l'assistenza fosse separata dalla previdenza. Per questo, Tito Boeri continua a proporre bilanci Inps in cui assistenza e previdenza sono voci mescolate e opache.…

Doping di Stato in Russia, una storia che ritorna

Per trovare un precedente bisogna risalire alle Olimpiadi che si sono svolte a Mosca nel 1980, quando la Russia ancora si chiamava Unione Sovietica. Ma il boicottaggio allora sollecitato dagli americani e promosso da una settantina di Paesi, che non parteciparono a quei Giochi, era un modo per condannare l’invasione russa e rossa dell’Afghanistan. Trentacinque anni dopo la storia sportiva…

Marco Pannella e Andrea Romano

Chi c'era (e cosa si è detto) alla presentazione del libro Elisabetta II Regina

Grande omaggio alla regina del nostro tempo, alla monarchia e ad un Paese: l'Inghilterra. Un libro celebrativo, Elisabetta II Regina, che tutti i relatori hanno osannato il 10 novembre durante la sua presentazione nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati. Così l’autore Francesco De Leo è stato presentato, insieme all’editore Gioacchino Onorati, dal vicedirettore dell'Ansa Stefano Polli, moderatore del dibattito: "In…

Il rilancio del welfare aziendale a misura di donna: missione possibile con il voucher universale!

Conciliare il tempo trascorso al lavoro con gli impegni domestici è una sfida per tutti i lavoratori europei. Per le donne lavoratrici lo è un po’ di più. Più di 650 mila donne che si prendono regolarmente cura o dei figli minori, o di adulti malati, disabili o anziani, rinunciano al lavoro a causa dell’inadeguatezza del costo e della diffusione dei…

taiwan

Il commercio dell’Eurozona e la sindrome cinese

Dovremmo davvero preoccuparci del rallentamento cinese? Questa domanda basilare, dissimulata dal solito birignao degli osservatori specializzati, aleggia come un mal di testa nei pensieri degli osservatori, non ultimo fra quelli della Bce, che fra i tanti approfondimenti del bollettino economico di novembre ne dedica uno alla relazione che lega l’eurozona alla Cina per il canale del commercio. Che è solo…

Roberto Perotti, Blaise Pascal e Laura Ravetto

Addii. Roberto Perotti annuncia che uscirà dalla squadra dei consiglieri del presidente del Consiglio. A stare a quanto hanno scritto i giornali a questo proposito (segnaliamo per tutti l’articolo di Federico Fubini sul Corriere della Sera di martedì 10 novembre) Perotti  - nominato commissario alla spending review insieme a Yoram Gutgeld (che invece è rimasto al suo posto) – non avrebbe…

×

Iscriviti alla newsletter