Sesto articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il quarto è possibile leggerlo qui il quinto qui) • È elevato, come in tutte le professioni, e come in tutte le attività liberali, a rischio di errore. • È elevato, perché le aspettative dei pazienti sono cresciute. • È elevato, perché condizionato da una serie di fattori e di condizioni, si…
Blog
Muji: bambini dallo stile minimal
Muji lo conoscevamo già prevalentemente per i prodotti di cancelleria e gli ingegnosi kit da viaggio (il nostro microscopico phon tascabile è da far invidia). Ho sempre apprezzato le loro tuniche estive da donna, fatte in lino con toni neutri e linee pulite ma non ne ho mai acquistata una, non chiedetemi il perché… non lo so! Sto provando a ricordare come…
I rischi delle assicurazioni inglesi (e delle altre)
Appartiene all’esito paradossale del nostro tempo che le incertezze spuntino come funghi laddove invece avrebbe dovuto allignare la certezza. La fame di sicurezza economica, ossia il sottotitolo dell’ossessione per la crescita, spinge le autorità monetarie ad abbassare i rendimenti stimolando per converso l’appetito del rischio. E così facendo coloro che dovrebbero garantire la sicurezza diventano fonte del contrario. Si pensi…
Amazon lancia la moda (anche) sulla web Tv
Amazon manderà in onda una serie sulla moda. Il colosso dell'e-commerce, infatti, si prepara a lanciare sul proprio canale video a pagamento Amazon Prime un nuovo reality in dieci episodi in collaborazione con la direttrice di Vogue Us Anna Wintour e Diane von Furstenberg, presidente del Council of Fashion Designers of America (Cfda). "The Fashion Fund", titolo del programma, seguirà le fasi dell'omonimo contest prodotto da Condé Nast Entertainment, dedicato…
Si parla di Roma e non di Torino
Evelina Christillin è nuovo presidente dell’Enit. L’ente del turismo, uno dei tanti enti che Cottarelli aveva indicato come inutili. Evelina Christillin – sue parole – ha fatto le Olimpiadi invernali di Torino e, sempre a Torino, ha fatto il Museo Egizio. È stata, perfino, presidente del Teatro Stabile. Perché evidentemente – sempre parole sue – sarà pure una testona sabauda…
Il Nobel della chimica ai riparatori del DNA
Ieri, Mercoledì 7 Ottobre è stato assegnato il premio Nobel per la chimica a tre ricercatori, Tomas Lindahl (Svedese), Paul L. Modrich (Americano) and Aziz Sancar (Turco) per i loro studi sui meccanismi utilizzati dalle cellule per riparare il DNA danneggiato e salvaguardare l’informazione genetica. Non voglio qui dilungarmi sulle notizie relative ai tre ricercatori. Avrete già avuto modo di…
Cosa fare in Irak contro Isis
E’ solo un’ipotesi, ha precisato la Difesa, ma può rappresentare una svolta: i Tornado italiani pronti a partecipare, su richiesta di Bagdad e d’intesa con gli alleati, al bombardamento contro l’autoproclamatosi Stato islamico in territorio iracheno. Ma tanto basta perché si scateni la polemica politica. Anche se toccherà proprio al Parlamento l’ultima parola al riguardo. In realtà è da molti…
Rischio professionale, il rapporto medico-paziente
Quinto articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il terzo è possibile leggerlo qui e il quarto qui) Colpisce l’utente; i medici coinvolti, l’intera struttura, l’opinione pubblica. Da ciò, alcuni danni immediati. Alla struttura: la demotivazione, la rottura del gioco di squadra, la medicina difensiva. Al rapporto medico-paziente: oggi non è più sufficiente rispettare le regole. La gente chiede sempre…
L’Italia riuscirà a non perdere il treno del digitale?
Era il 1999 quando è stato coniato il neologismo Internet of Things ed ora la definizione sembra già vecchia. Gli esperti in Silicon Valley già parlano di Internet delle persone. Avremo Fabbriche 4.0 (uno dei temi del mio prossimo libro ma non vi dico di più…) più efficienti, case che potremo controllare da lontano. Sarà, e per molti già lo…
La prima settimana di intervento russo in Siria
La Russia festeggia il compleanno di Vladimir Putin e la prima settimana d'intervento al fianco del regime siriano di Bashar el Assad con dei particolari fuochi d'artificio: il gruppo da battaglia navale del Mar Caspio ha lanciato stamattina presto 26 missili da crociera 3M14TE Kalibr-NK che hanno colpito altrettanti obiettivi in territorio siriano. Un gesto anche simbolico, che sottolinea il coinvolgimento…