Terzo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il primo è possibile leggerlo qui e il secondo qui) Le principali cause di ospedalizzazione ordinaria sono costituite da: parto, patologie cardiovascolari, patologie respiratorie, interventi ortopedici maggiori. Nel regime diurno, l’attività prevalente è di tipo chemioterapico. Infine, secondo il Ministero, nel 2014 si sono ridotti gli errori “manuali” nella compilazione delle…
Blog
Cessione del quinto: vengo licenziato o fallisce l'azienda. Cosa Fare?
Tra le varie tipologie di prestiti esistenti, la cessione del quinto dello stipendio è la formula che prevede la restituzione delle rate attraverso la trattenuta in busta paga. Cosa comporta questo? Si riduce il rischio di insolvenza e, per questo, gli istituti di credito sono autorizzati ad applicare criteri di concessione meno rigidi e più accessibili a tutti coloro che…
Rischio professionale medico, un po' di numeri
Secondo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il primo è possibile leggerlo qui) ALCUNI NUMERI Nel 2012 la spesa sanitaria pubblica è stata pari a circa 111 miliardi di euro, inferiore di circa l’1,0% rispetto al 2011 e dell’1,5% rispetto al 2010. Negli anni successivi, le cose non sono andate meglio... anche se Renzi ha ripetutamente sostenuto…
Quale sarà il futuro di Luigi e Giovanni Pocaterra?
I fratelli Luigi e Giovanni Pocaterra, da trentanni i notai della Rai, sono in attesa di conoscere il loro futuro professionale. Per i due noti volti televisivi è stato un fulmine a ciel sereno apprendere che non sarebbero stati richiamati per la trasmissione “Affari tuoi” di Flavio Insinna, adducendo come motivazione un improbabile turn over. Ma, ad oggi, i Pocaterra…
Le nuove professioni digitali
Il mondo del digitale, in particolare quello legato al web e al mobile, è un settore in continua evoluzione dove emerge continuamente la necessità di nuove figure professionali in grado di permettere alle aziende di tenere il passo e di competere con le nuove sfide proposte dal mercato globale. La possibilità di connettersi a internet attraverso smarphone e tablet oltre…
Rischio professionale medico. Ne parliamo?
Primo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale medico Nell’immaginario collettivo il medico ha cambiato ruolo: da padrone indiscusso della vita sanitaria dei pazienti ad operaio qualificato (talora qualificatissimo) inserito in una sanità aziendalistica più attenta ai costi che alla persona, più concentrata su aspetti burocratico-amministrativi che sulla erogazione di atti medici qualificati, moderni e sicuri. In tutto…
La rivincita della maggioranza silenziata
L’esistenza di un Paese silenzioso, fatto di lavoratori, famiglie e formazioni sociali che quotidianamente - pur con le proprie imperfezioni e miserie umane - si sforzano di svolgere con dignità e spirito di servizio le proprie occupazioni è innegabile. Eppure, i fatti di cronaca ci descrivono quotidianamente una realtà fatta sempre più di soprusi, speculazioni, furbizie ed egoismi, in cui…
Siamo al prologo della Terza Intifada?
Centinaia di persone sono rimaste ferite negli scontri tra manifestanti palestinesi e forze di sicurezza israeliane (IDF) avvenuti nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 ottobre in Cisgiordania e a Gerusalemme; un ragazzo palestinese di 18 anni è rimasto ucciso ─ aveva lanciato una bomba incendiaria. La circostanza di cronaca che ha prodotto gli scontri, è la decisione israeliana…
Sinistro con veicolo non assicurato: cosa fare?
Veicolo non assicurato? In Italia il fenomeno delle auto “fantasma” è a livelli preoccupanti: a luglio 2015 si stimava che le auto prive di assicurazione circolanti sul territorio fossero quasi 4 milioni, circa l’8,7% della totalità di quelle complessivamente in circolazione. La prima cosa da fare per non incrementare questo triste numero è assicurare il proprio veicolo. Come stipulare un'assicurazione…
Pensare l'Opzione Benedetto
"Si discute l’Opzione Benedetto del blogger conservatore Rod Dreher, secondo il quale la sentenza della Corte suprema sulle nozze gay ha segnato per i cristiani la fine della cultur war in favore della “costruzione di forme di comunità locali all’interno delle quali la civiltà e la vita morale e intellettuale possa essere sostenuta attraverso i Secoli Bui che sono già…