Skip to main content

Arriva il credito d'imposta per le bonifiche dell'amianto

Un credito d'imposta del 50% destinato ai soggetti titolari di reddito d'impresa che effettuano nel 2016 interventi di bonifica dell'amianto su beni e strutture produttive. Lo prevede - in sintesi - un emendamento del governo al collegato ambientale, approvato in commissione Ambiente al Senato. Nello specifico il credito d'imposta sarà applicato sulle spese sostenute per la bonifica e per un limite…

Le quotate italiane crescono del 13% nel semestre

Le aziende italiane quotate della moda e del lusso crescono a doppia cifra nel primo semestre. Secondo l’analisi condotta da Pambianco Strategie di Impresa, che ha messo sotto esame i risultati dei primi sei mesi 2015, il fatturato complessivo delle 15 aziende italiane nel campione è aumentato del 13,2%, passando da 9,282 a 10,506 miliardi di euro. Il dato è…

L'Europa della finanza? Non si dimentichi dei valori

Ha scritto Altiero Spinelli nel Manifesto di Ventotene che “l’uomo non deve essere un mero strumento altrui, ma un autonomo centro di vita”, rivolgendo un invito a che l'antropos non resti relegato in seconda fila ma giochi un ruolo primario, soprattutto nella partita per la costruzione della nuova Europa. Spunti e analisi europeiste saranno al centro sabato 3 ottobre, all'Hotel…

SuperMoney, crescita record nei primi sei mesi del 2015

SuperMoney presenta i risultati economici del 1° semestre 2015: +51% di fatturato rispetto allo stesso periodo del 2014. SuperMoney, portale online di confronto multi-comparto, ha presentato ieri i risultati economici relativi al primo semestre del 2015. Rispetto allo stesso periodo del 2014, si può notare una crescita significativa: -Fatturato: +51% nel 1° sem. 2015 vs. 1° sem. 2014 -EBITDA (Earnings…

Chi sta colpendo Putin, ora dichiaratamente

Oggi ci sono stati nuovi raid aerei russi, che hanno continuato a colpire l'area nordoccidentale della Siria. Gli obiettivi, anche in questo caso, sono stati gruppi combattenti diversi dall'IS. Sotto i colpi dei caccia è finita per esempio la città di Kafranbel, quella famosa per la presenza di un gruppo di attivisti che scrive striscioni di denuncia sulla guerra civile:…

Perché dal listone di Renzi al Partito della Nazione il «predellino» è breve

Nella bagarre per il nuovo Senato in cui i voti di Ala, la nuova formazione parlamentare nata dall'iniziativa pro-governativa del senatore Verdini, potrebbero unirsi a quelli della maggioranza e rivelarsi decisivi per l’approvazione delle riforme costituzionali, si inserisce a “gamba tesa” un sondaggio dalla tempistica assai sospetta con l’intuibile intento non di bloccare l’iter delle riforme (per questo l’appuntamento è rinviato al referendum…

Cosa sta succedendo davvero in Senato

Ciò che sta accadendo al Senato in queste ore è la rappresentazione di una farsa indegna di un organismo democratico. Un emendamento “canguro” a firma del senatore Cociancich del PD, di cui si è chiesto la perizia calligrafica, permette di zittire la minoranza di un Parlamento farlocco espressione di una legge elettorale secondo me incostituzionale. Patetico l’urlo dell’amico Zanda contro…

E-commerce e mobile: le ultime tendenze

Il mobile commerce, ovvero l'utilizzo dello smartphone per effettuare degli acquisti è protagoniste di diverse tendenze che hanno cambiato, in maniera significativa, il mondo degli acquisti online. Ecco quali sono le ultime tendenze. Si preferisce l'acquisto sui siti che con le applicazioni. Amazon, Ebay e tantissimi siti e-commerce, grazie alla grande diffusione dei dispositivi mobili, hanno deciso di creare delle…

La crisi del mattone e le avversità della demografia

Dietro la matematica e la statistica, le astruserie della finanza e le alchimie delle banche, ci sono, dovremmo ricordarlo ogni momento, le persone. L’economia, malgrado tutto, rimane un fatto che riguarda gli esseri umani. Siamo noi, perciò, la vera variabile indipendente del discorso economico, che invece lascia credere surrentiziamente sempre il contrario. Ossia che gli uomini siano ostaggio di categorie…

Tu vai in bici e io ti pago

È assai curioso ma tutte le volte che si parla di ecologia, di ambiente, di soluzioni ecocompatibili, bisogna mettere mano al portafoglio per ingrossarne gli incentivi. Perché, evidentemente di natura non si è nulla di tutto questo. E, al mattino poi, la stragrande maggioranza vuole che l’acqua calda venga giù dal rubinetto del lavandino, su da quello del bidet, e…

×

Iscriviti alla newsletter