Nel 2012 gli stanziamenti dello Stato per l'edilizia sociale hanno raggiunto la cifra totale di 421 milioni di euro; nel 2013 la cifra è scesa a 177 milioni. Sono i dati che si leggono nella relazione biennale (31 gennaio 2012 - 31 dicembre 2013) sugli aiuti di Stato per i Servizi di interesse economico generale (Sieg), diffusa dall'Unione europea e…
Blog
Cinquanta analisti dell'intelligence americana dicono che i loro rapporti sull'IS uscivano modificati
Perugia ─ Cinquanta analisti di intelligence che lavorano per il Comando Centrale americano (CentCom) dicono che i loro rapporti sulla guerra allo Stato islamico sono stati falsati dai superiori prima della trasmissione finale. Lo ha rivelato il Daily Beast in un articolo che ha un'etichetta importante: "Cancer within". Gli analisti avevano il compito di verificare il procedere della campagna americana a…
Il ritorno in Italia della Fiat è il segnale che qualcosa sta davvero cambiando
Cinque miliardi di euro di investimenti in Italia. La Fca li ha pianificati nel giro di poco tempo ed è tornata a scommettere sul nostro Paese. Dagli 800 milioni per la Panda di Pomigliano al miliardo per Maserati Quattroporte e Ghibli a Grugliasco, a due altri miliardi rispettivamente per Jeep Renagade e Fiat 500X a Melfi e per la futura…
Cirinnà si calmi, tutti vogliono una buona legge sui diritti e le unioni civili
Torna a settembre la discussione sulla proposta di legge portata avanti con prepotenza dalla Senatrice PD Cirinnà, soprannominata Irinni. Cirinnà si deve dare una calmata: la sua intolleranza è molesta e sicuramente anti/democratica. Il Testo del ddl infatti è volutamente ambiguo e ipocrita su due versanti: il vulnus più importante di questo provvedimento è l'apertura alla step child adoption che…
Il vespaio sui Casamonica
SPQR: Senatus Populusque Renthianus ++++ La responsabilità penale è personale. Vera e Vittorino Casamonica sono incensurati, ma, a quanto pare, fanno parte di un clan che è diventato il principale nemico della Repubblica. La loro performance a ‘’Porta a Porta’’ ha suscitato un vespaio di polemiche. Bruno Vespa, in risposta ai critici, ha ricordato, tra l’altro, che il grande Enzo Biagi intervistò personaggi assai…
Il Papa, Fanfani e il divorzio. Parola di credente
Premetto di scrivere di Chiesa e di Papa Francesco a semplicissimo e forse azzardato titolo di credente e praticante. Azzardato perché mi permetto alcune licenze non so fino a che punto compatibili con la presunzione di essere un buon cristiano. La licenza, per esempio, di distrarmi a messa da una predica troppo lunga o astrusa, almeno per il mio livello culturale.…
Con PayPal.Me per scambiarsi denaro basta un link
Nasce PayPal.Me, il nuovo servizio di PayPal per chiedere piccoli prestiti tra privati o inviare e ricevere denaro con l’invio di un link PayPal.Me è il nuovo servizio firmato PayPal che ti permette di chiedere piccoli prestiti agli amici, o di scambiarvi e raccogliere denaro con la facilità con cui si invia un link. Un prodotto che va quindi…
Bravo Juncker, mi sei piaciuto (oggi)
Per un certo periodo di tempo nella politica italiana è stato in voga uno stravagante arzigogolo verbale: “Senza se e senza ma”. Si è usato per descrivere la determinazione di sostenere una proposta e di non accettare mediazioni. Come dire: questa è la mia posizione. La posizione del presidente della Commissione Jean-Claude Junker è stata ascoltata in diretta dal Parlamento…
L'ira funesta del pelide D'Alema
Se davanti al terrorismo fondamentalista non vogliamo diventare ciechi senza speranza, dobbiamo guardare in faccia la realtà. E la realtà è che, sul piano teologico come su quello politico-culturale, esiste una distanza incolmabile tra islam e cristianesimo. Jacques Ellul, studioso vicino a Karl Barth, l'aveva definita una "parentela impossibile". Perché, come spiega Alain Besançon nella prefazione al suo libro postumo…
Migranti, tutti i nodi politici e culturali
Nel dibattito attuale sulle migrazioni non siamo ancora giunti a definire in modo del tutto compiuto la sostanza del problema: si tratta di una sostanziale parte della visione bipolare della politica o di una questione per sua natura non ascrivibile proprio nella visione bipolare della politica? Alla luce della visione bipolare, infatti, si tende a contrapporre la cultura dell’accoglienza con…