Ha ragione Buttafuoco. Punto. Non solo la Sicilia, ma tutto il Sud va commissariato. La prova? Basta un esempio. Mi trovo in un paesino del Sud dell'Italia ma ancora attaccato al continente. Sulla caviglia, diciamo, dello stivale e che non posso citare perché i parenti sono troppo orgogliosi. Da qualche tempo, il comune dove mi trovo è, per l'appunto, commissariato.…
Blog
Perché Renzi deve fare di Cdp il perno degli investimenti in Italia
In questo momento storico complesso, sia per la rimodulazione geopolitica globale sia per le scelte cui la Ue deve far fronte per la propria sopravvivenza, per l' Italia si fanno sempre più stringenti le esigenze di una rivisitazione del ruolo che celermente essa deve ricoprire su due fronti: il consolidamento dell'infrastruttura economico-finanziaria interna e la riattivazione di una cabina di…
Auguri a Paolo Messa nominato nel CdA RAI
Congratulazioni a Paolo Messa, fondatore di Formiche, per la sua nomina a consigliere di amministrazione della RAI. Intelligenza, acume, impegno, professionalità, sobrietà sono le peculiarità di colui che ha dato inizio e fatto crescere in maniera molto apprezzabile questa meravigliosa creatura che si chiama Formiche, a cui collaboro con piacere e sincero entusiasmo. Indimenticabile una serata insieme di fine estate…
Appunti sparsi su Renzi, Tosi e Poletti
È proprio vero. Renzi porta “scalogna”, ossia sfortuna, in Veneto. Renzi porta scalogna e fugge dai problemi concreti. 1) NUBIFRAGIO SU FIRENZE Non è mai capitato prima, ha aspettato Renzi. Ma Renzi ha evitato il confronto con i suoi concittadini, è fuggito in Giappone. 2 Agosto 2014, Refrontolo. Adesso, Firenze. Refrontolo, risarcimenti statali mai arrivati. Riviera del Brenta, risarcimenti ridicoli.…
I soldi non sono la soluzione per il Sud
I dati dello Svimez sul Sud che, oltre a non crescere, non figlia, non arrivano certo fino all'Estremo Oriente dove si trova il premier. Tuttavia il governo, per tramite del responsabile allo Sviluppo Guidi, dice: pronti 70 - 80 miliardi per il Sud. Per il rilancio delle infrastrutture. Ma come, il Sud ha tutti gli indicatori economici in rosso che…
Mutui e polizze casa: come scegliere?
Oggi costruire, o acquistare una casa, anche non necessariamente grande, purtroppo, non è nella disponibilità di tutti. Se poi si cerca una casa con tutte le comodità, che il nostro secolo ci mette a disposizione, allora è proprio un lusso. Nel 2015 la casa di proprietà rappresenta il raggiungimento di un obiettivo tanto rincorso per tutta una vita: c'è gente…
Bisogna ancora tagliare risorse nel sistema sanitario?
La riforma sanitaria in questi giorni di calura estiva è entrata nel dibattito politico e parlamentare con l’obiettivo di tagliare ancora, e sempre attraverso ricette anacronistiche e irrealizzabili. La Corte dei conti manco a farlo apposta poche ore fa ha lanciato un grido d’allarme, provocando paura e preoccupazione tra i ceti meno abbienti e quelli medi, per l’eccessivo aumento delle…
Monti, tassare la prima casa serve a cambiare gli Italiani
mario monti, ad agorà, lo scorso 28 luglio ha spiegato (h. ore 8.53) che l'annunciata soppressione dell'imu non è cosa buona e giusta in quanto la tassazione della prima casa serve, soprattutto, a cambiare il modo di vivere degli italiani: la tassazione disincentiva l'investimento immobiliare e, dunque, promuove la mobilità: non avendo più una casa i bamboccioni non si attarderanno…
La Turchia a rischio. Gravissime conseguenze per la UE.
Mentre il presidente della UE, Donald Tusk, lancia preoccupati allarmi ammettendo che in gran parte dell’Europa sta prendendo piede uno stato d'animo pre-rivoluzionario confrontabile con quello che portò alle alleanze sinistra-destra della fine del 1930 ("… il gioco è sempre quello, prima delle più grandi tragedie della storia europea", ha dichiarato al Financial Times), la Turchia è a rischio di…
Cosa dicono davvero i dati Svimez sul Sud che affonda
I dati del rapporto Svimez sulla condizione del Mezzogiorno, la disoccupazione giovanile oltre il 44%, la denatalità progressiva di un Paese allo sbando, riconfermano l’urgenza di una svolta politica prima che scatti la rivolta sociale. Una possibile via d’uscita ritengo sia quella di attivare una forte mobilitazione dal basso per chiedere la fine di una legislatura di nominati illegittimi che…