Renzi non ammette di aver perso la duplice tornata elettorale. La verità è che la gente è già stanca di lui, della sua prosopopea, delle sue certezze incrollabili, del suo "Noi, Noi, Noi...", delle sue sconfitte europee (vittorie a parole, batoste nei fatti), dell'accozzaglia di problemi irrisolti: economia, scuola, pensioni, esodo africano, blocco dei contratti, i due maro'... Lo spread…
Blog
Iran e talebani
Perugia ─ C'è un dichiarazione molto esplicita (ripresa in Italia dal Foglio) che spiega molto più di analisi, approfondimenti e statement ufficiali dei governi, la visione geopolitica iraniana in questo momento. La scorsa settimana l’ayatollah iraniano Saeedi, appartenente al corpo militare delle Guardie della Rivoluzione, ha detto che «sotto Khomeini il nostro confine era quello con l’Iraq, sotto Khamenei ─ la…
Il pannolino e il blog sessista
"Lei penserà a farsi bella, lui a fare goal. Lei cercherà tenerezza, lui avventure. Lei si farà correre dietro, lui invece ti cercherà. Così piccoli e già così diversi". l'istituto di autodisciplina pubblicitaria ha ingiunto a huggies di ritirare la propria pubblicità sui pannolini differenziati anatomicamente. "per sottolineare ciò, si confondono differenze anatomiche con differenze culturalmente imposte", ha denunciato change.org che…
Mutui: nuove opportunità con il Fondo di Garanzia
Il mutuo rappresenta in molti casi un passaggio obbligatorio per l’acquisto di una nuova casa. Con i tassi di interesse ai minimi storici e il progressivo calo dei prezzi degli immobili, il momento sembra essere particolarmente propizio. In questi casi, scegliere il mutuo più adatto alla propria situazione finanziaria significa evitare di trovarsi poi in difficoltà con il pagamento delle…
Un'altra morte illustre: stavolta tocca al leader di al Qaeda in Yemen
Perugia ─ C'è la conferma diretta di al Qaeda: il leader yemenita Nasir al Wahishi è stato ucciso da un attacco aereo americano (probabilmente un drone). Si può dire che l'uccisione di Wahishi è il colpo più duro all'organizzazione terroristica dopo il blitz di Abbottabad in cui trovò la morte Osama Bin Laden. Nel comunicato in cui un anziano del…
Il mini euro rilancia l’export tedesco extra Ue
Ci sono almeno tre punti interessanti da osservare nella release dell’istituto statistico tedesco che monitora il commercio estero della Germania. Il primo, e più evidente, è il boom delle esportazioni tedesche, che malgrado un ragguardevole aumento delle importazioni, ad aprile 2015 ha toccato un +7,5% rispetto ad aprile 2014 e un +5,9% nel primo quadrimestre 2015 rispetto allo stesso periodo…
Ecco i veri motivi della scoppola di Renzi alle elezioni comunali
Dove stanno i motivi dell’arretramento del Pd di Matteo Renzi nelle elezioni amministrative? Il premier/segretario non è stato in grado di consolidare quello sfondamento nell’elettorato del centro destra che gli era riuscito alle elezioni europee. Sotto questo aspetto è servita certamente la rottura un po’ tardiva del Patto del Nazareno. Berlusconi non ha recuperato i voti perduti ma ha impedito…
Lavoro, chi massacra le politiche di pari opportunità
Il nostro inarrestabile contributo ai programmi di governo oggi si sofferma sugli ultimi tre decreti attuativi del Jobs act del quale seguiamo puntualmente le evoluzioni. Il consiglio dei Ministri ha licenziato in via definitiva in attuazione della legge n. 183 del 2014 il decreto recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro; e il testo…
Hanno ammazzato il Guercio (credici)
Perugia ─ Gli Stati Uniti hanno compiuto un raid aereo in Libia domenica nella città cirenaica di Ajdābiya. L'attacco ha avuto come obiettivo Mokhtar Belmokhtar, personaggio centrale del jihad nordafricano, con un ruolo a cavallo tra il terrorista e il contrabbandiere. Da Tobruk, quello dei due pseudo-governi libici che riscuote più successo tra i circoli diplomatici internazionali, si dà per certa la…
L’arrocco di Renzi
Tra i molti aspetti anche contrastanti, le scorse elezioni amministrative, nel confermare una forte battuta di arresto del PD, sembrano aver evidenziato un’unica grande «urgenza»: il cambiamento del Partito Democratico. Un dato campeggia su tutti: l’intera tornata elettorale è stata decisa -almeno in larga parte- dalle frizioni interne al “partitone”. Come accadde un anno fa a Livorno, dove una parte…