Skip to main content

Perché nel Pd serve un po' di sano centralismo democratico

Non è vero che Susanna Camusso conta come il due di picche: in Veneto ha invitato a non votare Alessandra Moretti, e avete visto cosa è successo. ++++ Rosy Bindi ha chiesto un risarcimento al suo partito. Ha ragione: si merita quanto meno il pensionamento anticipato. ++++ Gli occupati aumentano (Istat) e i diritti dei lavoratori diminuiscono (Maurizio Landini): non…

Un cane in famiglia

Capita che mi chiedano quanti figli ho e ovviamente la risposta è due, ma quando faccio il calcolo di quanti siamo in famiglia per me la risposta è sempre cinque. Flipper per me resta sempre il mio primo “bambino peloso”. Mi ha insegnato cosa vuol dire avere qualcuno che ti aspetta a casa al tuo rientro, qualcuno che per ogni…

L'Europa non può attendere. L'appello di Sigmar Gabriel e Emmanuel Macron

Guardian, Die Welt e Le Monde ospitano oggi – come molti tra i principali quotidiani europei - un contributo scritto a quattro mani da Emmanuel Macron e Sigmar Gabriel, Ministri dell’Economia rispettivamente di Francia e Germania. Una visione per l'Europa, un percorso ragionato che ambisce a gettare le basi per la ripresa di un progetto in senso federale. Senza tradurne…

Pensioni, che fare?

Cari Colleghi di avventura, allegato alla presente troverete un modulo di diffida all’INPS che – se concordate con l’idea – è da completare, sottoscrivere ed inviare (RR) alla sede provinciale ed alla sede centrale di Roma, come forma di autotutela rispetto al decreto legge 65/2015, che viola la sostanza della sentenza 70/2015 della Consulta. Poiché il decreto legge è efficace,…

Mario Mauro e i Popolari, cosa si muove al centro

Ieri 3 giugno a Roma sono accaduti alcuni fatti politici che interessano l’area popolare e centrista: l’uscita dalla maggioranza di governo dei Popolari per l’Italia di Mario Mauro e l’avvio del “grande progetto” per la formazione del nuovo soggetto politico alternativo al trasformismo renzista e agli estremismi populisti da parte di numerosi gruppi, movimenti e associazioni di ispirazione laica e…

Riflessioni sul voto delle regionali. Che succede al PD di Renzi?

Le elezioni regionali ci hanno consegnato, per usare una metafora calcistica, un 5 a 2 a favore del Partito Democratico. Se la politica fosse come il calcio ci potremmo fermare qua: il PD ha vinto. Ma, per fortuna, la Politica è qualche cosa di molto più complesso e dunque dietro a quel semplice dato si nascondono molte altre possibili analisi…

Xylella, ecco le bufale contro i ricercatori

La storia ha dell’assurdo. Anche se, in realtà,  è solo l’ennesimo di una serie interminabile di casi italiani che vedono la scienza e gli scienziati additati come portatori di male e di interessi economici senza scrupoli. Una cultura del sospetto sempre più pervasiva. Da un anno gli agronomi di vari istituti di Bari sono oggetto di pesanti critiche da gruppi…

Che gaffe, sindaco Marino sui criminali indegni della nostra città

Il sindaco di Roma Capitale, il chirurgo Ignazio Marino, ritiene che i due ragazzi rom che hanno investito a Boccea nove persone uccidendone una, siano dei criminali indegni della nostra città, della nostra Roma popolare di Pasquino, Trilussa e Belli, che ora si appresta a attrezzare per il lungo Giubileo. E serenamente ha aggiunto: porte chiuse a chi non rispetta…

Merkel, Tsipras and a two-speed Europe

The German daily Die Zeit had a nice "scoop" yesterday, about a confidential Franco-German document outlining radical reforms for the Euro zone. According to the Die Zeit report, the plan envisions stronger coordination of economic policies within the monetary union with enhanced powers for the meeting of the Finance Ministers (Eurogroup). In exchange the European Parliament should see its powers…

L'Iran sta aumentando il proprio combustibile nucleare? (Al netto delle uscite della Harf)

Perugia ─ La responsabile della comunicazione strategica del dipartimento di Stato americano, si è lanciata contro un pezzo del New York Times a firma del capo dei corrispondenti da Washington David Sanger (giornalista esperto in sicurezza nazionale e politica estera). Tra i due è nato un siparietto su Twitter, con Harf che ha risposto cinque volte a un tweet di…

×

Iscriviti alla newsletter