Skip to main content

Crollano in marzo i patinati americani

Crisi nera per i fashion magazine americani. Secondo la Alliance for Audited Media, come riportato da Wwd, le vendite delle principali testate hanno subito una netta flessione nel mese di marzo che, insieme a settembre, rappresenta il periodo con maggior raccolta pubblicitaria. Rispetto a un anno fa Vogue ha venduto l’11,2% in meno, stessa sorte per W (-12,1%), Teen Vogue (-25,2%), InStyle (-16%), Glamour (-20,2%), Marie Claire (-20,4%), Cosmopolitan (-23,6%) e Elle (-24,9%). Lucky e Seventeen hanno addirittura raggiunto il record negativo…

L’economia ai tempi dello “Zero lower bound”

Ormai da mesi coltivo una convinzione che le cronache più recenti non fanno altro che confermare: le politiche monetarie “zero lower bond”, ossia a tassi negativi o poco più non sono un semplice incidente della storia, come sembrano dire tutti i banchieri centrali ogni volta che ne parlano, ma sono la logica evoluzione di un percorso economico basato su un…

Rimembranze. Centenario dell’entrata in Guerra

Quello che rimane della prima guerra mondiale, a parte la retorica fatta dalle “s” sibilanti del nuovo Capo dello Stato, ridotto a muoversi con la stessa inadeguatezza di equipaggiamento proprio come i soldati di quel tempo per obbedire alla retorica di questo tempo, sono giusto i busti, i bronzi, i tanti monumenti che, all’indomani di allora, furono eretti per dare…

A Magliano Sabina 12 mostre fotografiche

L'uomo alla riscoperta del territorio attraverso i colori e l'ambiente Sono stata agli ultimi due giorni, Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015, delle 12 mostre fotografiche allestite presso i negozi dismessi, che sono diventati gallerie d’arte per l’occasione, a Magliano Sabina. La cittadina dell’alto Lazio, al confine con l’Umbria ma poco distante da Roma e in provincia di Rieti,…

Spagna al voto: cresce Podemos. Il PP resiste.

Ci si aspettava una sconfitta del Partito Popolare spagnolo guidato da Mariano Rajoy invece si conferma vincitore in quasi tutti i municipi anche se il numero assoluto dei voti è stato molto inferiore a quello del 2011. Il PSOE, il partito socialista spagnolo, si piazza al secondo posto manifestando una riduzione in termini percentuali e in numeri assoluti. PODEMOS non sfonda…

Bogarelli (Infront): "Non sono mai stato il padrone del calcio..."

«Berlusconi? Non sono una sua emanazione, non lo sono mai stato. Anzi non ho mai lavorato neppure un minuto per lui. Che poi talvolta gli interessi della Lega calcio e di Infront abbiano coinciso con quelli di Mediaset è un altro discorso... E non sono neanche - aggiunge - il padrone del calcio italiano. Al contrario, io ho venti padroni,…

Palmira, difendiamo la nostra sposa del deserto

"Poiché le guerre cominciano nelle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che si devono costruire le difese della Pace". Questo il preambolo della Costituzione dell'UNESCO, firmata a Londra il 16 novembre del 1945, a tre mesi di distanza dai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Per volontà di 37 Paesi nasceva l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, con l’obiettivo "di…

Cibo, dalla Francia un esempio per l'Expo

in francia, lo scorso giovedì l'assemblea nazionale ha approvato una legge che impone  ai supermercati di donare il cibo scartato alle organizzazioni benefiche o a trasformarlo in cibo per animali o in energia. ecco un illuminante esempio di intervento di stato compatibile con il mercato. piacerebbe agli ordoliberali. piacerà anche all'expo?

L'Irlanda ha detto sì ai matrimoni omosessuali

Con il 62% dei voti, su oltre tre milioni di partecipanti, l'Irlanda è il primo Paese al mondo che legalizza i matrimoni omosessuali sulla base di un referendum. Uno schiaffo alla società conservatrice cattolica del Paese, che ora deve fare i conti con questa società che è più emancipata di chi la vuole rappresentare, e uno schiaffo a chi ancora…

Bogarelli (Infront) pronto a difendere l'onorabilità dell'azienda

"Nei nostri confronti non c'e' un assedio delle procure ma mediatico: per questo, viste le tante bugie, stiamo agendo in sede civile e penale". Lo afferma in un'intervista all'Ansa Marco Bogarelli, presidente di Infront Italy (nella foto)."Tra l'altro -aggiunge- e' falso anche che esista in Lega una spaccatura: tutti hanno votato le delibere sui diritti tv...Leggo che Infront significa monopolio, evidentemente…

×

Iscriviti alla newsletter