Da tempo il mondo del marketing pone la dimensione del denaro investito in una campagna pubblicitaria come limite quasi assoluto al raggiungimento di obiettivi di vendita. Più complesso è il problema se parliamo non di un prodotto di largo consumo bensì di un valore immateriale come può essere la capacità gestionale, magari non in un settore industriale ma per esempio…
Blog
L'import-export dei nichilisti ritardati
"Il noto, proprio perché considerato tale, non è conosciuto." - G.W.F. Hegel La mamma degli imbecilli è sempre incinta. Non una massima, un dato di fatto evidente come l'imbolsimento bovino e colpevole delle nostre classi "digerenti" e, pendant naturale, la furia ributtante dei figli della neoborghesia con minore storia e tradizione alle spalle che questo sciagurato Paese abbia…
A tale of an Italian recycling business in China. The psychology of the entrepreneur
On Thursday of last week, the German Finance Minister Wolfgang Schäuble announced that tax revenue in 2018 is expected to exceed the previous forecast by 19 billion euros. Instead of indulging in triumphant tones, like one might expect of a politician might in any corner of the world except Germany, he added swiftly that the government must observe “strict spending…
Italicum? Meglio chiamarlo Renzellum
Al di là del fatto che ovviamente non si chiamava “Porcellum” la legge elettorale approvata dal centro destra nel 2005, e che non si chiami “Renzellum” l’attuale legge elettorale fino ad ora chiamata Italicum, occorre cercar di costruire le più rilevanti continuità e discontinuità che caratterizzano queste due leggi elettorali, pur senza entrare in eccessivi dettagli giuridici. La continuità sostanziale…
Israele e la Siria: se da Quneitra non arrivano più solo mele
Non c'era bisogno di essere un raffinato analista per capire che la crisi siriana ─ poi diventata guerra civile ─ potesse coinvolgere, a grado di approfondimento variabile, anche Israele. Ufficialmente la posizione del governo di Netanyahu è sempre stata la stessa: "nessun coinvolgimento", ma ci sono una serie di ragioni per cui Tel Aviv vive (e ha vissuto fin dai…
Delusioni da QE: la svalutazione giapponese non spinge export né Pil
Sempre perché è utile provare ad attraversare il mare che separa il dire dal fare, ossia la teoria dalla pratica, è illuminante investire un po’ di tempo e leggere il riquadro che la Bce dedica nel suo ultimo bollettino economico all’analisi dell’andamento delle esportazioni nette giapponesi dal 2012 a oggi. Tema assai contemporaneo, vuoi perché nel frattempo lo yen ha…
Col super franco è corsa allo shopping degli svizzeri
La rivalutazione del franco svizzero ha frenato i consumi interni, ma ha attivato una corsa allo shopping nei Paesi limitrofi alla Confederazione. A quattro mesi dalla decisione della Banca nazionale svizzera di cancellare il rapporto minimo di cambio con l’euro, misura introdotta nell’estate del 2011 per proteggere la moneta unica, si tirano le somme della 'tempesta di valute'. Di recente, a farlo, è stato Bloomberg, che ha sottolineato…
Pensioni, tutti i pareri sulla sentenza della Consulta
Da giorni, leggiamo pareri “in libertà” sulla citata sentenza. Con pazienza, ci domandiamo quanti “soloni previdenziali” abbiano realmente ed integralmente analizzato e soppesato il deliberato della Corte Costituzionale. Federmanager e Manageritalia, le organizzazioni che hanno ricorso contro il blocco della perequazione/indicizzazione all’inflazione delle pensioni superiori a 3 volte il minimo INPS (1.443 o 1.405,05 euro?) per il biennio 2012-2013, plaudono…
Petizione: Libertà di scegliere la buona scuola con meno costi per le Famiglie e per lo Stato
Carissimi tutti, Vi sottopongo la seguente petizione che Vi chiedo di firmare e diffondere se la condividete. Al Premier Renzi e al Ministro Giannini: LIBERTA’ DI SCEGLIERE LA BUONA SCUOLA PUBBLICA, PARITARIA O STATALE. Dunque meno costi per le Famiglie e per lo Stato Vuoi aiutarci a migliorare la nostra società? Devi solo cliccare su questo link e firmare la…