Skip to main content

Le arie di Renzi

Si dà delle arie Renzi, mentre inaugura Expo. E quelle di Renzi non sono certo le arie bellissime che Bocelli, da Piazza Duomo a Milano, ha cantato per il mondo collegato in eurovisione. Le arie di una tradizione straordinaria che non ci meritiamo. Renzi si dà le arie perché, inaugurando Expo, pensa di aver vinto una delle sue tante battaglie…

Due o tre cose che so di Renzi

  Poca roba, niente di che, anche perché io non sono di bocca così buona come le nuove tribù di italioti del "non possiamo rimanere nella palude" (la stessa che ha permesso che costoro fossero minimamente presi in considerazione, ma tant'è), provenendo da una vera storia politica, quindi considero Renzi un Chianti acidulo e mal fermentato, tra un pò finirà…

Expo di Milano: La nuova geopolitica del cibo

E’ iniziato ufficialmente l’Expo di Milano, l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà fino al 31 ottobre 2015. Questo è, e sarà sicuramente, il più grande evento mai realizzato sulla nutrizione e l'alimentazione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo…

Rispetto per la natura. Soprattutto quella dell'uomo

Nel suo monumentale discorso al Reichstag di Berlino del 22 settembre 2011, Benedetto XVI toccò anche il tema che tanto appassiona in questi giorni il mondo ambientalista (e non solo) per l'attesa enciclica di Papa Francesco: "L’importanza dell’ecologia è ormai indiscussa. Dobbiamo ascoltare il linguaggio della natura e rispondervi coerentemente. Vorrei però affrontare con forza un punto che – mi…

Il Primo Maggio ha il solo colore del sole

Vorrei scrivere fiumi di parole da spendere ma potrei svincolarmi difficilmente tra il verboso ed il ripetitivo. Solo un trafiletto, un pensiero, una promessa, però, vorrei lasciarla. Bisognerebbe ritrovare un paese. Farlo con forza e vigore. Ai politici che parlano alla pancia, preferisco quelli che parlano alla nazione. A chi parla di lavoro cercando necessariamente un nemico da combattere, preferisco…

Non è un problema di immigrazione clandestina ma di emergenza umanitaria

  di Rocco Buttiglione Lo stato libico non esiste più ed il Paese è nel caos ed in preda alla guerra civile. Il governo di Tobruk sostenuto dall’Egitto ed il governo di Tripoli sostenuto dalla Turchia si combattono aspramente fra loro. Fra di loro cerca di insinuarsi l’Isis che non ha ancora una grande consistenza propria ma ha comprato il…

Fiom: muoia Sansone con tutti i Filistei!

La nuova linea sindacale della Fiom: tutto o niente! E’ la sintesi di quello che è successo alla Franco Tosi, storica azienda del settore della termodinamica, in via di liquidazione. Un tempo l’azienda contava su 6.500 dipendenti, oggi su un minuto residuo di 346 lavoratori in procinto di preparare armi e bagagli e accomodarsi fuori dalla fabbrica: licenziati, (forse?). Eppure,…

Expo e dintorni, perché non si devono sottovalutare i gruppuscoli eversivi

A poche ore dall’inaugurazione dell’Expo, la tensione è altissima. Le Forze dell’ordine scoprono covi in cui vengono nascoste armi improprie. C’è in giro – a partire dalla magistratura - troppa sottovalutazione di questi segnali, che sono senz’altro espressione di realtà minoritarie ma non residuali. Fatti recenti hanno dimostrato che i gruppi eversivi hanno ampia capacità di reclutamento, anche tra i…

×

Iscriviti alla newsletter