Skip to main content
herald

L'eroismo della Wehrmacht e l’ortodossia cattolica

La Chiesa americana viene presentata sempre più spesso come un campo di battaglia dove i danni del gravissimo scandalo degli abusi sessuali hanno creato conflitti che oppongono gruppi rivali che si confrontano senza esclusione di colpi. In questo campo di battaglia è sbarcata da poco una nuova impresa editoriale ostile a Papa Francesco, la costola americana del Catholic Herald. Loro…

Papa Francesco

Francesco su, la Chiesa giù. È la religiosità liquida, bellezza!

Papa Francesco in Paradiso e la Chiesa italiana all’Inferno. È questo il verdetto dell’anno che si chiude, secondo Ilvo Diamanti. Con il Rapporto Demos, il sociologo ha soppesato la fiducia degli italiani nei confronti delle principali istituzioni, con un sorprendente raffronto tra il 2008 e il 2018. Procediamo con ordine: il Papa, insieme con le Forze dell’ordine, è in testa…

Cattolici e politica, c'è fermento. Dall'ex Ilva nasca un Forum sul lavoro. Gli auguri dell'arcivescovo Santoro

In occasione del cinquantesimo anniversario della visita di San Paolo VI, nella sua storica Messa di notte di Natale all’Italsider nel 1968, il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, domenica 23 dicembre ha visitato lo stabilimento siderurgico di Taranto, l’ex Ilva, oggi nella sua nuova gestione ArcelorMittal. Nel suo discorso è stato messo l’accento su numerosi temi, di…

Buon Natale ai cristiani consapevoli (e non)

Cristo ha più di duemila anni. È sempre vispo e in forma perché figlio di Dio e quindi non intaccato dal tempo, perché cioè ha con sé l’eterno? Oppure, essendosi voluto calare nella storia e farsi uomo, accusa tutto il peso della sua età? Non è una domanda blasfema la mia, ma riflette la congenita contraddizione che il cristianesimo porta in…

Natale

Cosa significa il Natale. Un approccio laico

"Non hanno alcuna conoscenza di Gesù, non seguono che una congettura": lo dice il Corano in riferimento a chi crede che il Cristo sia davvero morto sulla croce. Troppo caro a Dio per essere abbandonato su un patibolo, suo servitore prediletto innalzato al di sopra dei cieli senza esser costretto ad attraversare le strettoie di una morte violenta, il più…

migranti, minori

La tutela dei minori è il senso di questo Natale. La storia di Emran

C’è qualcosa di straordinario nella testimonianza di Emran, naufrago quattordicenne che ha raccontato del suo compagno di disgrazia in Libia: “In Libia mi hanno imprigionato, con me c’era un giovane somalo, era pelle e ossa, volevamo dargli da mangiare ma ce lo hanno impedito. È morto due giorni dopo”. Il suo racconto è emerso mentre non si trovava il modo…

Vi spiego perché difendere il presepio

Il presepio non va realizzato perché è un simbolo religioso che può offendere i credenti di fede non cristiana o ledere la laicità dello Stato, in particolare nelle scuole, negli uffici e in genere nei luoghi pubblici. Ovvero non va allestito perché costituisce un atto ipocrita nelle società occidentali, al cospetto delle sofferenze del prossimo. E quando si realizza, vanno…

A voi tutti che desiderate la libertà di scegliere l'educazione e la formazione

In occasione delle vicine festività natalizie desidero farvi pervenire una parola di sincera gratitudine e di immutabile speranza. Una parola di gratitudine: sempre più nelle Scuole pubbliche paritarie italiane si sta consolidando la realtà di una condivisione e di una cor-responsabilità altamente consapevole in ordine alla comune missione educativa. E’ sempre più vivo il desiderio, da parte di tutti i…

iran

Civiltà Cattolica scomunica (ancora) Trump e si schiera con l’Iran

L’amministrazione Trump vuole “creare un clima di rivolta sociale nella popolazione iraniana” e spingerla attraverso la crisi economica ad “operare essa stessa un regime change, rovesciando cioè il potere degli ayatollah”. Così la Civiltà Cattolica, la storica rivista dei gesuiti diretta da padre Antonio Spadaro, commenta nel suo ultimo quaderno (n. 4044) lo status delle relazioni bilaterali fra Stati Uniti…

Le piaghe della Chiesa, i nuovi Nerone e le trenta monete dei traditori. L'affondo del Papa alla Curia

"A quanti abusano dei minori vorrei dire: convertitevi e consegnatevi alla giustizia umana, e preparatevi alla giustizia divina, ricordandovi delle parole di Cristo: Chi scandalizzerà anche uno solo di questi piccoli che credono in me, gli conviene che gli venga appesa al collo una macina da mulino e sia gettato nel profondo del mare. Guai al mondo per gli scandali!…

×

Iscriviti alla newsletter