Skip to main content
islamizzazione

L'islamizzazione dell'Occidente passa per le cattedrali

Una delle ambizioni di una parte dei musulmani è la trasformazione dei siti cristiani in islamici: obiettivo, nel processo di islamizzazione, in cui guadagnano sempre più punti. Basti pensare, per esempio, alla cattedrale gotica di Saint Denis, che prende il nome dal primo vescovo di Parigi, e che custodisce la tomba di Carlo Martello - a cui si deve l'aver fermato,…

Ettore Gotti Tedeschi

Perché io, laico, consiglio il libro del cattolico Gotti Tedeschi

Ettore Gotti Tedeschi è un banchiere (Ior, Santander, ecc.) che, in un ampio saggio appena pubblicato dalle edizioni Giubilei Regnani,“Dio è meritocratico” sceglie di cimentarsi con la riflessione teologica. E lo fa con un piglio da combattimento, prendendo le mosse da quello che definisce un collasso cattolico, un cedimento sia sul piano della fede sia su quello della ragione. In…

Tutte le sfumature nella Chiesa di Papa Francesco su Ong e migranti

“Difendere l’interesse del più debole”, ma “non correre il rischio, neanche per una pura idealità che si trasforma drammaticamente in ingenuità, di fornire il pretesto, anche se falso, di collaborare con i trafficanti di carne umana”. Le parole del presidente della Cei nella festa di San Lorenzo son suonate agli orecchi di molti come un contrordine rispetto alla linea fin…

Cosa scrive la stampa in Russia della prossima visita di Parolin a Mosca da Putin

Soltanto mercoledì il segretario di stato del Vaticano, Pietro Parolin, ha svelato alla stampa i primi dettagli del suo imminente viaggio a Mosca, dal 20 al 24 di agosto. Dettagli attesi da tempo dalla grande stampa russa, che descrive Parolin come il più stretto collaboratore di Bergoglio, e già questo è un segnale dell'interesse che la missione suscita. Nessuno finge…

PAPA BENEDETTO XVI JOSEPH RATZINGER

Come si muovono i Cavalieri di Colombo (non solo in Italia)

(seconda parte di un approfondimento a cura di Andrea Mainardi; la prima parte si può leggere qui) CAVALIERI A ROMA I Knights of Columbus sono sbarcati a Roma negli anni Venti, sotto Benedetto XV. Fu amore a prima vista. Da allora, il feeling con la Santa Sede mai si è interrotto. Nella capitale gestiscono centri ricreativi e sportivi. In Vaticano…

Papa Francesco in Colombia, ecco tappe, costi e curiosità

Di Andrea Gagliarducci per ACI Stampa

Circa 28 milioni di pesos stanziati per il viaggio, una Papamobile approntata nelle fabbriche locali della General Motors e presentata in grande stile la scorsa settimana, e i paramenti per l’occasione in via di cucitura: la Colombia si appresta ad accogliere Papa Francesco, che sarà tra Bogotà, Medellin, Villavicencio e Cartagena tra il 6 e l’11 settembre. Non un viaggio…

Cosa scrivono i consiglieri religiosi di Trump a Papa Francesco (su Civiltà Cattolica e non solo)

Hanno scritto direttamente al Papa i consiglieri evangelici di Donald Trump. Chiedono udienza a Santa Marta e dintorni per chiarire i contenuti dell'articolo di Civiltà Cattolica di un mese fa sui fondamentalismi americani e rilanciare con Francesco i possibili campi di lavoro comune tra protestanti e cattolici. Un'iniziativa che sembra andare oltre la difesa del “loro” presidente. Emerge piuttosto come…

Perché Papa Francesco ha elogiato i Cavalieri di Colombo. Parole, effetti, scenari

Il core business è il mutuo soccorso tra i membri. Quindi c'è la carità. Della “Chiesa povera per i poveri” (copyright Papa Francesco) tengono fermo il complemento di scopo. Ma per realizzare le opere di beneficenza e immettere milioni di dollari nelle casse del Vaticano si impegnano a promuovere sottoscrizioni e a macinare utili ogni anno. In crescita irresistibile. Hanno…

papa francesco

Ecco come Papa Francesco ha elogiato i Cavalieri di Colombo

Di Andrea Gagliarducci per ACI Stampa

Con un messaggio firmato dal Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, Papa Francesco ha fatto avere il suo saluto ai Cavalieri di Colombo, l’associazione benefica americana che si è riunita per la 135esima convention suprema a St. Louis dall’1 al 3 agosto. I Cavalieri di Colombo sono una solida realtà nel mondo cattolico che conta 1,9 milioni di…

Che cosa lascia Dionigi Tettamanzi

A botta calda la morte del cardinale Dionigi Tettamanzi lascia un senso di vuoto. Vuoto perché era una figura che per certi versi ha precorso alcuni atteggiamenti dell’attuale Pontefice. La sua attenzione verso i poveri e gli ultimi, per esempio, è stata testimoniata sin dall’ingresso in città quando nel rilevare il pastorale da Carlo Maria Martini, enorme figura di intellettuale…

×

Iscriviti alla newsletter