Skip to main content
PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Ecco i veri terremoti fra Vaticano e Radio Maria

La sparata sul terremoto di padre Giovanni Cavalcoli, collaboratore di Radio Maria, aveva già fatto parecchio rumore prima che monsignor Angelo Becciu, sostituto segretario di Stato della Santa Sede, non ci mettesse sopra la classica toppa molto più grossa del buco. Partiamo dall’inizio. Il frate domenicano, in un suo commento, si inerpica in quella che definisce una spiegazione “dal punto…

Guerra vaticana, Radio Maria sospende padre Cavalcoli

E’ stata più dura del previsto la reazione del Vaticano (peraltro non dovuta, essendo Radio Maria indipendente e non rientrando nel circuito dei media d’oltretevere) alle parole di padre Giovanni Cavalcoli, che qualche giorno fa dai microfoni della radio aveva parlato del terremoto come conseguenza dell’approvazione della legge sulle unioni civili. LA CONDANNA DI MONS. BECCIU Monsignor Angelo Becciu, sostituto…

PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Ecco come Papa Francesco è stato letto e interpretato su profughi e migranti

Svolta. Retromarcia. Cambio di rotta. Equivoco chiarito. I titoli dei giornali di mezzo mondo hanno preteso un'ultima novità nella posizione sulle migrazioni di papa Francesco che, nel viaggio di ritorno dalla Svezia, ha parlato coi giornalisti della necessità di coniugare accoglienza e prudenza. Un blog del parigino Le Figaro titola: Immigrazione, il papa corregge Francesco. Un auspicio più che la realtà?…

Papa Francesco

Che cosa si è detto in Svezia della visita di Papa Francesco

L'intento è quello di sanare una frattura vecchia di 500 anni, ma nella Chiesa c'è chi dice no. La visita del Papa a Lund, in Svezia, per ricordare il mezzo millennio dalla Riforma luterana, ha portato con sé puntualizzazioni e precisazioni nel mondo conservatore. Tema del dibattito le differenze tra le due Chiese, tra una realtà con una gerarchia ben…

Papa Francesco

Che cosa ha detto Papa Francesco di Lutero in Svezia

L'attenzione ai poveri e ai profughi. Un impegno comune per la pace e l'ambiente. E' l'ecumenismo della carità. Sono momenti di gesti, fatti di abbracci e sorrisi tra il vescovo di Roma e i pastori e le pastore della Chiesa luterana sotto le volte della cattedrale di Lund, consacrata nel 1085. Mezzo secolo prima di Lutero. C'è stato questo, ma…

papa francesco

Papa Francesco in Svezia, cosa unisce e cosa differenzia cattolici e luterani

Inizia oggi il breve e intenso viaggio di Papa Francesco in Svezia. Si tratta di un passo storico nel cammino di riavvicinamento tra la Chiesa Cattolica e la principale confessione protestante. L'occasione concreta è offerta dalla commemorazione di Martin Lutero, figura principale della Riforma e iniziatore di quel processo di separazione da Roma che ha contraddistinto, a partire dal XVI…

Papa Francesco, Fortune/Time Global Forum, cosa ha detto Papa Francesco

Tutti gli obiettivi della visita di Papa Francesco in Svezia

Lunedì 31 ottobre Papa Francesco si recherà in Svezia per commemorare i 500 anni della Riforma luterana, ricorrenza che avverrà nello stesso giorno del 2017 (data che coincide ufficialmente con la famosa – e storicamente presunta – affissione delle 95 tesi di Martin Lutero contro la dottrina delle indulgenze, e dal quale germinarono in seguito le varie Chiese riformate), in quella…

Mohammed Bin Zayed Bin Sultan Al-Nahyan e Papa Francesco

Nel Corano si predica la violenza. Parola del gesuita Samir

A Bassano del Grappa è stato consegnato il Premio internazionale cultura cattolica al gesuita Samir Khalil Shamir. Si tratta della 34ma edizione di un riconoscimento, che è stato attribuito a personaggi come Del Noce, Ratzinger, Messori, Giussani, Corti e Ruini. Capita nel momento opportuno, mentre tutto il mondo si interroga su quei problemi, che Shamir, nato in Egitto e professore…

Papa Francesco

Che cosa ha detto Papa Francesco alla Civiltà Cattolica

A pochi giorni dall’atteso viaggio in Svezia per commemorare i 500 anni della riforma luterana, il Papa ha concesso un’intervista esclusiva alla Civiltà Cattolica, dove – pur affrontando varie tematiche – pone l’accento sulla necessità di continuare sulla strada del dialogo ecumenico. Il primo punto (che è anche quello più scontato), è il rapporto con Martin Lutero. I MERITI DI…

Perché The Young Pope di Paolo Sorrentino non mi ha convinto

Paolo Sorrentino è uno dei due grandi registi italiani (l'altro è Peppuccio Tornatore). In questi giorni è uscito su Sky "The young pope", dieci puntate di un'ora dedicate a un ipotetico Pio XIII e alle sue avventure nei sacri palazzi. Un serial molto scenografico, nel quale Roma e il Vaticano con le loro bellezze artistiche e architettoniche la fanno da…

×

Iscriviti alla newsletter