Israele chiede aiuto al Vaticano contro l'Unesco: tutta colpa di un voto dell'agenzia culturale Onu che nega un legame culturale ebraico alla Città vecchia di Gerusalemme. Da qui l'ira di Tel Aviv, a cui si sono aggiunti anche gli Stati Uniti d'America e gruppi ebraici. È per questo che, scrive il quotidiano online Arutz Sheva, Tel Aviv ha chiesto alla…
Chiesa
Chi tifa per la cattolica obiezione di coscienza
L’obiezione di coscienza non è una delle “molte frontiere” dove si confrontano “una visione strutturata e valoriale della persona umana” ad una “molto più fluida, se non addirittura liquida”, per citare Bauman. Ma è il luogo dove “si misura il fondamento della dignità umana”, e dove ”si manifestano le contraddizioni conseguenti ad una incontrollata proliferazione dei diritti, spesso avvenuta trascurando…
Consigli utili su natalità e famiglia
Già nel gennaio scorso i dati Istat erano allarmanti: l'Italia e gli italiani stanno scomparendo. Nel 2015 i bambini nati erano stati 488mila, 8 per mille dei residenti, quindicimila in meno rispetto al 2014. Era il minimo storico delle nascite dall'Unità d'Italia. Il numero dei figli medi per donna era stato di 1,35 nel 2015, confermando per il quinto anno consecutivo…
Che cosa unisce davvero i critici di Bergoglio?
Si potrebbe dire, parafrasando Karl Marx, che uno spettro si aggira per il Vaticano: il dissenso. Parrebbe impossibile, di fronte al pontefice che gode del più vasto consenso mediatico di sempre, ossia Francesco, che ci si preoccupi dei suoi pochi e isolati critici, ma così è. Un sentimento còlto e interpretato dai vaticanisti di punta de La Stampa, quelli che…
Wikileaks, ecco chi spinge negli Usa per una Chiesa americana progressista
Un tentativo di far sbocciare una nuova primavera nella Chiesa americana per convertirla all'agenda progressista. E' quanto emerge da Wikileaks, con due blocchi di documenti trapelati nei giorni scorsi. Scambi di mail che coinvolgono i vertici di think tank democratici e i principali responsabili della campagna elettorale di Hillary Clinton. Un caso che ha fatto infuriare alcuni vescovi Usa che…
Come migliorare sanità e salute in Italia? Il saggio di Civiltà Cattolica
Non sempre la personalizzazione cresce con la tecnicizzazione della medicina, che è sempre più concentrata sull’azione del "curare (to cure) la malattia e sempre meno su quella del "prendersi cura" (to care) del mondo affettivo, relazionale, psicologico e spirituale del paziente. Questa nuova cultura ha creato le condizioni del venir meno, nella società italiana, del medico di famiglia, che, fino…
Cosa facciamo contro aborto e utero in affitto?
I bambini non si comprano e le donne non sono cave di estrazione. Non possiamo limitarci a denunciare con qualche articolo giornalistico, ma dovremmo farci sentire di più, con i moderni mezzi della comunicazione, dovremmo "metterci la faccia", come si usa dire, perché Gesù Cristo che a tutti quelli che lo vogliono seguire, ha detto di "gridare sui tetti”. Questo è un invito a chi…
Chi e come discute del costo standard per le scuole proposto da suor Anna Monia Alfieri
“Queste occasioni di confronto aiutano a realizzare quello spirito di collaborazione indispensabile per affrontare le sfide educative e contribuisce al superamento degli stereotipi che da tempo accompagnato le scuole paritarie.” Lo ha scritto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini alla presidente di Fidae lombarda e blogger di Formiche.net suor Anna Monia Alfieri in occasione del convegno “Una scuola per tutti: il costo standard di…
Apsa, Ior e i fondi per il Bambin Gesù
Forse è solo un problema di interpretazione letterale dell'evangelica parabola dei talenti e l'urgenza di farli fruttificare. Dove i talenti in questo caso sono soldi, tanti – milioni – che saranno pure investiti ad maiorem Dei gloriam, ma in operazioni finanziarie che, se non hanno nulla di illecito, qualche problema all'immagine della Santa Sede continuano a causarlo. Così che le…
Chi è Ernest Simoni, il cardinale eroe che fece commuovere il Papa
Francesco aveva pianto nel parlare con lui. Era il 21 settembre 2014 quando nella cattedrale di Tirana l'84enne don Ernest Simoni, un francescano, aveva narrato a Francesco la sua storia di martirio personale nell'Albania di Enver Hoxha. Il primo Stato ateo al mondo, così si era definito, lo aveva incarcerato il 24 dicembre 1963 subito dopo aver celebrato la Messa,…