Come si sa il prossimo 8 dicembre avrà inizio l'anno giubilare indetto da Papa Francesco quasi all'improvviso pochi mesi fa. Si tratta di un evento centrale per la Chiesa Cattolica e per tutta la cristianità, ma si tratta, ovviamente, anche di un grande avvenimento per la città di Roma e l'Italia, sicuramente in un periodo non tra i più floridi…
Chiesa
Editoria di trincea nel Sud
Un esempio di editoria contro-corrente che, nonostante la crisi abbattutasi pesantemente anche sulla stampa periodica e la perdurante egemonia del pensiero politicamente corretto resiste da quasi venticinque anni nel Sud? E’ il quindicinale (ora) periodico “Il Corriere del Sud”, fondato a Crotone nel gennaio 1992 da un affermato professionista e padre di cinque figli, Pino D’Ettoris, morto nella città calabrese…
Le carceri secondo Papa Francesco
Pubblichiamo un estratto (scelto dalla redazione di Formiche.net) del saggio "Il carcere, la pena e la posizione della Chiesa" di padre Francesco Occhetta uscito su La Civiltà Cattolica Nel carcere i detenuti regrediscono verso forme di appagamento infantili e vivono del loro passato. Per coloro che parlano un’altra lingua, il presente è mediato quasi esclusivamente dai ritmi del penitenziario: il…
Papa Francesco, tutte le nomine alla guida delle diocesi
Molti nella curia vaticana sono sobbalzati guardando il nome scelto dal Papa per la cattedra episcopale di Padova, che il vescovo Antonio Mattiazzo ha lasciato lo scorso giugno pregando Roma di non concedergli alcuna proroga. Dopo più di un quarto di secolo alla guida della diocesi patavina, il diplomatico Mattiazzo tornerà in Etiopia. Al suo posto, Francesco ha mandato Claudio…
Ecco gli Stati dove i cristiani sono più perseguitati
Sono più di cento milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Il dato emerge dalla fotografia scattata da Caritas Italia, che ieri ha presentato il suo rapporto dal titolo assai emblematico: “Perseguitati”. In tempi di caccia al cristiano nel vicino e medio oriente, con l’imperversare delle milizie jihadiste che si rifanno al Califfato di islamico di Abu Bakr al Baghdadi o…
Perché i cristiani del Medio oriente non si fidano della guerra turca a Isis
Nei giorni in cui il governo di Ankara ha dato il là all’escalation contro le milizie jihadiste dello Stato islamico, sempre più minacciose ai confini con la Turchia, c’è chi dubita sulle reali motivazioni e i concreti obiettivi dell’operazione. Lasciando da parte puri calcoli d’opportunità politico elettorale (si parla sempre più insistentemente di un ritorno alle urne, viste le difficoltà…
Ecco la risposta pro-family contro il ddl Cirinnà
Il ministro Maria Elena Boschi gira le Feste de l’Unità di mezza Italia per assicurare che il ddl Cirinnà sulle unioni civili sarà legge entro la fine dell’anno? Pure il presidente del Senato Pietro Grasso chiede un’accelerazione in questa direzione? Ebbene, le associazioni pro-family che il 20 giugno hanno portato in piazza a Roma quasi un milione di persone per fermare…
Scuole paritarie, ecco i numeri che sbugiardano le frottole
“Finalmente anche le scuole cattoliche pagano l’ICI”. Lo si sente dire spesso in questi giorni dopo la sentenza della Cassazione sui due istituti religiosi di Livorno. Questa posizione è la prova che sulle paritarie regna un’assoluta ignoranza. Non ci interessa qui cavalcare la guerra ideologica, ma mettere in fila alcuni dati per dimostrare quanto duri a morire siano i pregiudizi…
Famiglia naturale, Manif pour Tous punta a cambiare la Costituzione in maniera svizzera
Mentre il governo Renzi rinvia in autunno l’approvazione del ddl Cirinnà sulle unioni civili tra omosessuali, qualcuno in Svizzera (in particolare, il Partito popolare democratico) chiede e ottiene l’indizione di un referendum in difesa della famiglia naturale. Ne ha parlato su queste colonne l’ex europarlamentare popolare, Luca Volonté, sottolineando come in Italia tale notizia sia stata pressoché ignorata dai media.…
Scuole paritarie, che fa Renzi dopo la Cassazione?
La sentenza della Cassazione che impone il pagamento dell’Imu alle scuole paritarie è scelta ideologica dannosa e grave per lo Stato e per i cittadini, che mira a ledere la libertà di educazione prevista dalla nostra Costituzione. In questo momento la ricchezza del capitale umano è la più importante risorsa per dare al Paese una prospettiva di sviluppo economico sostenibile e…