Il prossimo 14 febbraio, il Papa consegnerà la berretta a venti nuovi cardinali. Ed è a loro che si è rivolto con la lettera diffusa ieri dall’Osservatore Romano ma datata 4 gennaio, vale a dire il giorno in cui al termine dell’Angelus ha reso noti i nomi dei prescelti. Punta tutto, Francesco, sul significato che riveste la creazione cardinalizia: è…
Chiesa
Finanza e Vaticano, ecco la rivoluzione gentile di Papa Francesco. Terza parte
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo la terza e ultima puntata dell’inchiesta di Antonio Satta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Lo svizzero Bruhart e l'ispano-americano Zarate, che ha lavorato nello staff del presidente George W. Bush nella lotta al terrorismo finanziario, scovando investimenti di Saddam Hussein per milioni in mezzo mondo, sono entrambi…
Il presidente Grasso e la scuola di Don Milani
La figura di Don Lorenzo Milani (1923-1967), parroco, scrittore, giornalista ed educatore, continua ad interessare ed a far discutere. Dopo che Papa Francesco, nel discorso rivolto al mondo della scuola il 10 maggio 2014, ne ha pienamente sancito la “riabilitazione” definendolo «un grande educatore», ora anche il Presidente del Senato Pietro Grasso, in un discorso ufficiale, ne ha rilanciato «l'importanza,…
Figli e conigli, che cosa pensa davvero Papa Francesco secondo Becciu, Galantino e Mogavero
Il coniglio tiene banco, a qualche giorno di distanza dalle frasi del Papa pronunciate a bordo dell'aereo che lo riportava in Italia dopo il viaggio in Sri Lanka e nelle Filippine. A intervenire, oggi, su Avvenire, è il sostituto della segreteria di stato della Santa Sede, mons. Angelo Becciu: "A vedere i titoli dei giornali, il Santo Padre, con il…
Ecco il bisturi di Papa Francesco su Ior e dintorni. Seconda parte
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, pubblichiamo la seconda puntata dell'inchiesta di Antonio Satta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Quando sarà pronto, andrà sotto la Segreteria pure un organismo nuovo di zecca, il Revisore generale, con compiti di audit su tutti i dicasteri della Curia e le altre istituzioni collegate con la Santa Sede…
Ecco le 4 tesi di Massimo Introvigne pro famiglia
Alla fine il convegno promosso e organizzato dalla Regione Lombardia "Difendere la famiglia per difendere la comunità", accusato dai grandi media di essere "omofobo" (soprattutto da Repubblica e Corriere della sera) ha avuto luogo ed ha visto un successo di pubblico. Le oltre duemila persone che vi hanno preso parte sabato scorso a Milano, hanno infatti potuto ascoltare tutti interventi…
Gender, pugni, conigli e figli. Il nuovo piglio di Papa Francesco
E’ durata quasi un’ora la conferenza stampa - come di consueto a braccio – che il Papa ha tenuto a bordo dell’aereo che dalle Filippine, seconda tappa del suo secondo viaggio in Asia durato una settimana, lo stava riportando a Roma. “Vedere il popolo di Dio pregare dopo la catastrofe del tifone, a Tacloban, pensare ai miei peccati. Mi sono…
Ior, tutti i cambiamenti in corso con Papa Francesco
Se già da solo il Vaticano è considerato nell’immaginario collettivo il luogo degli antichi (e recenti) segreti, la banca dell’enclave, lo IOR, sin dalla sua fondazione coinvolge le fantasie diurne e notturne di tanti teorici della cospirazione di tutto il mondo. Ma il mondo cambia, anche oltretevere. Siamo distanti anni luce dal crack del Banco Ambrosiano, Paul Marcinkus (il presidente…
Così Papa Francesco rivoluzionerà la finanza vaticana. Prima parte
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, la prima parte della inchiesta di Antonio Satta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Nessuno dei due, a vederli in borghese, senza abito talare, sembra avere il physique du rôle: spalle larghe, corpo massiccio, volto tagliato con l'accetta, eloquio diretto e almeno uno anche una risata forte, coinvolgente.…
Perché i testi scolastici bandiscono Peppa Pig
Con tutti i cartoni animati violenti, inadatti, con volumi sparati, personaggi orripilanti e storie da incubo che circolano oggi, il problema dell’Europa è Peppa Pig. Sì, avete letto bene, proprio il cartone britannico ideato nel 2004, diretto e prodotto da Astley Baker Davies e destinato soprattutto a bambini in età prescolare. Peppa è un maialino graziosissimo, le cui storie sono…