Skip to main content

Perché i testi scolastici bandiscono Peppa Pig

Con tutti i cartoni animati violenti, inadatti, con volumi sparati, personaggi orripilanti e storie da incubo che circolano oggi, il problema dell’Europa è Peppa Pig. Sì, avete letto bene, proprio il cartone britannico ideato nel 2004, diretto e prodotto da Astley Baker Davies e destinato soprattutto a bambini in età prescolare. Peppa è un maialino graziosissimo, le cui storie sono…

Il Papa, Charlie Hebdo, la libertà religiosa e il dovere del limite

Il mondo è diventato una polveriera. Dopo gli attentati della scorsa settimana a Parigi non si fa che intensificare ovunque il rischio di emulazione. Una grande diffidenza, inoltre, regna tra noi. Nessuno si fida più degli altri. Per un verso si ha paura di chi ci sta accanto, perché ci appare, come diceva Marc Augé, il nostro sconosciuto più vicino;…

Il pugno di Papa Francesco a Charlie Hebdo

“Ognuno ha il diritto di praticare la propria religione senza offendere, liberamente, e così dobbiamo fare tutti. Non si può offendere o fare la guerra o uccidere in nome della propria religione, cioè in nome di Dio”. A dirlo è stato oggi il Papa, a bordo dell’aereo che dallo Sri Lanka l’ha condotto nelle Filippine, seconda tappa del viaggio in…

Il Papa missionario in Sri Lanka: parole, opere e gesti

Il secondo viaggio in Asia di Papa Francesco – dopo la Corea del sud visitata ad agosto – è iniziato dallo Sri Lanka. Domani sarà nelle Filippine, Paese di gran lunga più cattolico del continente. "LA LIBERTA' RELIGIOSA E' UN DIRITTO UMANO FONDAMENTALE" Nell'omelia per la messa di canonizzazione del Beato Giuseppe Vaz, tra i grandi missionari in Asia, Francesco…

Che cosa pensa Papa Francesco dell'islamismo

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Massimo Tosti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «Auspico che i leader religiosi, politici e intellettuali specialmente musulmani, condannino qualsiasi interpretazione fondamentalista ed estremista della religione». Due mattine fa, poche ore dopo la grande manifestazione di Parigi, papa Francesco ha pronunciato queste parole davanti al corpo diplomatico accreditato…

I legami tra Papa Francesco e l'Asia

Riconciliazione. E’ questo il tema al centro del viaggio di Papa Francesco nello Sri Lanka e nelle Filippine che ha avuto inizio questa mattina. Il settimo viaggio apostolico del successore di Benedetto XVI è iniziato con un incontro col nuovo presidente dello Sri Lanka, Maithripala Rajapaksa, in occasione del quale Papa Francesco ha ricordato come per “curare le ferite bisogna…

Che cosa pensano i vescovi calabresi della ’ndrangheta

"La ‘ndrangheta non ha nulla di cristiano". Sembra scontato dirlo ma, evidentemente, l’annebbiamento contemporaneo ha fatto sì che una Nota pastorale pubblicata dei vescovi calabresi il 2 gennaio si sia incaricata proprio di spiegare questo, e tanto ai fedeli quanto a tutti gli Italiani. NON SOLO ORGANIZZAZIONE CRIMINALE Il documento, presentato dal presidente della Conferenza episcopale calabrese, monsignor Salvatore Nunnari,…

Vi mostro la mia Croce (che non sarà né Avvenire né il Foglio). Parla Mario Adinolfi

Un giornale di popolo, perché nato sulla spinta e l'entusiasmo di un certo popolo. Un giornale di carta - e non è scontato - con idee ben chiare e un'identità (quella cristiana) molto forte, dichiarata fin dal nome della testata e dal titolo del primo numero. E' La Croce Quotidiano (www.lacrocequotidiano.it), il nuovo giornale diretto da Mario Adinolfi che debutta aprendo l'edizione d'esordio con un…

Le guerre sono solo sante?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo  Gentili signori, Mi chiamo Claudio Puglia, ho 40 anni e, da quando mi ricordi, sono un ateo. Capisco la rabbia, capisco lo sgomento, ma sono stanco di vedere utilizzata la parola "ateo", della quale io sono e sono sempre stato fiero, come ricettacolo di ogni ignominia e perversione umana. Vi prego di non usarla in questo modo,…

Ecco come Papa Francesco pensa di aumentare gli elettori in Conclave

Ci sarà un argomento in più, all’ordine del giorno del prossimo concistoro di febbraio, quando i cardinali incontreranno il Papa per discutere di riforma della curia prima di partecipare alla consegna delle nuove venti berrette di cui Francesco ha dato comunicazione domenica scorsa. Secondo l’agenzia Ansa, infatti, il Pontefice metterà sul tavolo la possibilità di allargare ex lege il numero…

×

Iscriviti alla newsletter