Skip to main content

Tutte le nomine (e le mancate nomine) di Papa Francesco

La scorsa settimana il Papa ha nominato nuovi consultori per il Pontificio consiglio per la Promozione dell'Unità dei cristiani, il dicastero retto dal cardinale Kurt Koch (e prima da lui da Walter Kasper) che si occupa di ecumenismo, uno dei fronti su cui è maggiormente impegnato Francesco. Come dimostra, tra l'altro, la visita privata compiuta a Caserta (la seconda in…

Papa Francesco, perché per la Chiesa cattolica i Pentecostali non sono più una setta

"Qualcuno si stupisce che il Papa sia venuto a trovare gli evangelici", ma "io sono venuto a trovare i fratelli". "LA CHIESA E' UNA NELLA DIVERSITA'" Così, Francesco, ieri a Caserta ha salutato la locale comunità pentecostale retta dal pastore Giovanni Traettino, amico di vecchia data di Bergoglio. "Per il Papa è una tentazione dire 'io sono la chiesa, tu…

Con la Evangelii Gaudium la Chiesa va in missione

Tre giorni di dibattito, testimonianze e relazioni. E' il programma dell'Incontro internazionale organizzato dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione "Il progetto pastorale di Evangelii Gaudium" che si terrà a Roma dal 18 al 20 settembre. INTERVERRA' ANCHE IL PAPA Tra i partecipanti, il cardinale di Lione, mons. Philippe Barbarin, il segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata…

Il martirio dei cristiani in Irak

La novità delle ultime ore è il decreto dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (ISIS) che impone l’infibulazione nei territori passati sotto la guida del califfo Abu Bakr al Baghdadi. Da sabato scorso, a Mosul, non ci sono più cristiani. Gli ultimi, soprattutto poveri e anziani, se ne sono andati dopo che le loro case erano state prima marchiate…

Benvenuti nella Chiesa anglicana: donne vescovo e preti sposati

Qualche giorno fa, chi fosse passato nei pressi dell’Università di York, avrebbe potuto assistere a vere e proprie scene di giubilo provenire dall’atrio dell’Università. Le solite feste per il conseguimento della laurea o del dottorato presso quella che viene considerata come una delle migliori università del Regno Unito, avrebbe potuto pensare. Ed invece no. Da poco era infatti terminato il…

Il Vaticano II visto da padre Serafino M. Lanzetta

Le “novità” del Concilio Vaticano II furono soltanto pastorali oppure anche dottrinali? La Fede proclamata durante questa storica assise è “cambiata” nella forma od anche nella sostanza? Sono domande cui cerca di rispondere il libro Il Vaticano II. Un Concilio pastorale. Ermeneutica delle dottrine conciliari, edito nelle scorse settimane dall’editore David Cantagalli di Siena (pp. 490, € 25.00), scritto da…

democrazia

Civiltà Cattolica, cosa intendeva il Papa parlando di corruzione ai parlamentari

E' antico il predicare di Francesco sulla corruzione. Sul prossimo numero della Civiltà Cattolica, la rivista dei gesuiti diretta da padre Antonio Spadaro, Francesco Occhetta torna sulla messa celebrata dal Papa con i parlamentari italiani, lo scorso 27 marzo in San Pietro. Un evento "contrassegnato dall'austerità", ma che ha lasciato il segno. "UN ESAME DI COSCIENZA PUBBLICO" Nota infatti Occhetta…

Le idee di monsignor Leuzzi su politici e giovani sotto lo sguardo di Pizzi

In mattinata il pontefice ha twittato dal suo seguitissimo account: “la vita cristiana è fatta per grandi ideali”. La sera, la presentazione del libro curato da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo ausiliare di Roma e cappellano della Camera dei deputati, intitolato non casualmente Eletti per servire (Cantagalli, pagine 126, euro 9) che raccoglie l’omelia pronunciata da Papa Francesco nel corso della…

Tutte le fantastiche interviste di papa Scalfari a Papa Francesco

Va bene, abbiamo capito che al Fondatore per antonomasia piace far sapere urbi et orbi che lui e il Papa sono amici, che a Francesco "interessa parlare con chi non crede ma vorrebbe che l'amore del prossimo professato duemila anni fa dal figlio di Maria e di Giuseppe fosse il principale contenuto della nostra specie", che in lui – in…

Che cosa consiglia il Papa ai politici. Parla monsignor Leuzzi

"Eletti per servire" è il titolo del libro curato da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Roma e cappellano della Camera dei deputati, che raccoglie i commenti di un nutrito numero di parlamentari italiani presenti, il 27 marzo scorso all'alba, alla messa che Papa Francesco tenne per loro in San Pietro. Un evento che ha fatto notizia, anche per i toni…

×

Iscriviti alla newsletter