Skip to main content

Perché c'è sintonia tra Papa Francesco e la comunità di Sant'Egidio

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Liaison con la comunità di Sant'Egidio. Lo ha sigillato la visita del Papa a quella che viene definita «Onu di Trastevere», tenutasi domenica 15 giugno. Una visita che non è stata soltanto di cortesia ed amicizia, ma che ha…

Ecco come Papa Francesco ha scomunicato mafiosi e 'ndrangheta

La memoria, inevitabilmente, è tornata indietro di ventuno anni. Era il 9 maggio del 1993 e nella piana dei Templi di Agrigento, in Sicilia, Giovanni Paolo II intimò ai mafiosi di cambiare vita, di svoltare: "Convertitevi! Verrà il giudizio di Dio", tuonò un anno dopo la stragi di Capaci e via D'Amelio che costarono la vita ai giudici Giovanni Falcone…

Che cosa lega Papa Francesco e Nunzio Galantino

Pur affaticato dagli impegni quotidiani, il Papa non ha voluto mancare all'appuntamento con la Calabria. Stamattina, partito alle 7.30 dall'eliporto del Vaticano, è giunto prima a Castrovillari per poi proseguire – sempre in elicottero – a Cassano all'Jonio, la diocesi retta da monsignor Nunzio Galantino. IL PROGRAMMA DELLA VISITA IN CALABRIA Programma fitto per la trasferta in Calabria, in questo…

Come sta Papa Francesco

Negli ultimi mesi Papa Francesco è mancato ad una serie di appuntamenti - tra cui quello con i membri del Consiglio Superiore della Magistratura e con il priore della Comunità di Bose, Enzo Bianchi - e ha anche deciso di annullare per tutto il mese di luglio le udienze del mercoledì e fino a settembre le messe a Santa Marta.…

Il nuovo libro di Papa Francesco, che cosa pensa Padre Lombardi di Padre Spadaro

L'ultima fatica letteraria di Papa Francesco si intitola "La verità è un incontro" (Rizzoli, pagine 545, euro 22), curata da padre Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica, e astro indiscusso della comunicazione vaticana, tanto da poter aspirare, lo si dice ormai da tempo, al ruolo di capo della Sala stampa della Santa Sede, una volta che la riforma della curia avrà…

La conversione pastorale della Chiesa secondo Francesco

"La sfida grande della Chiesa oggi è diventare madre, madre, non una Ong ben organizzata, con tanti piani pastorali. Ne abbiamo bisogno, ma quello non è l'essenziale, quello è un aiuto alla maternità della chiesa". Ha parlato quasi interamente a braccio, il Papa, ieri pomeriggio nell'Aula Nervi. A riempire l'aula, tanti parroci e fedeli laici della diocesi di Roma lì…

Antonio Spadaro, le ultime mosse del gesuita 2.0

L'ultima è quella che lo vuole, in tandem con padre Federico Lombardi, attuale responsabile della Sala Stampa vaticana e gesuita come lui, a capo di una nuova unità di coordinamento delle attività di comunicazione di tutta la Santa Sede. E a nulla sono valse su Twitter le smentite volte a rimbrottare il giornalista del Fatto quotidiano che ne aveva riportato…

Papa Francesco svela la sua rivoluzione cattolica a La Vanguardia

Lunga e assai interessante è l'intervista che Papa Francesco ha concesso lunedì scorso al quotidiano catalano La Vanguardia. Il Pontefice ha parlato di tutto, dall'economia ai progetti per il futuro, da Iva Zanicchi (erroneamente scambiata con Mina) a Pio XII, che il Papa difende, spiegando che la questione circa il suo comportamento nella Seconda guerra mondiale è ancora aperta. Bergoglio,…

Ecco l'anatema del Papa contro i corrotti

Anatema papale in piazza San Pietro contro quanti "hanno la responsabilità sugli altri e si lasciano corrompere", contro coloro che "vivono della tratta di persone e del lavoro schiavo" e contro chi "fabbrica armi per fomentare le guerre". Guardando a queste categorie, a questi esseri umani, il Papa ha auspicato perentorio che "il timore di Dio faccia loro comprendere che…

La preghiera storica di Papa Francesco vista dalla stampa italiana

"Non sappiamo che frutti porterà la preghiera di ieri sera a Roma, non sappiamo se l'ulivo piantato crescerà fino a portare frutto e a donare luce e balsamo a chi vi anela. Sappiamo però, come ha ricordato ieri papa Francesco, che la parola che ci fa incontrare è 'fratello', che lo stile della nostra vita deve diventare 'pace' e che…

×

Iscriviti alla newsletter