Skip to main content

Che cosa si sono detti Obama e Papa Francesco

La visita a Roma del presidente statunitense Barack Obama – con moglie, figlie e madre – è importante. In realtà, le visite di Stato sono due, profondamente diverse fra loro. La prima riguarda lo Stato italiano. Obama incontrerà il Capo dello Stato e il Presidente del Consiglio. Verosimilmente, essa è più rilevante per l’Italia, soprattutto per le ricadute che avrà sulla litigiosa…

Tutti i dossier geopolitici che legano Obama e Papa Francesco

"Il Presidente attende di discutere con Papa Francesco il loro impegno condiviso di lotta alla povertà e alla crescenze diseguaglianza". Con queste parole l’addetto stampa della Casa Bianca ha annunciato, il 21 gennaio scorso, la visita di Barack Obama in Vaticano, nel novero di un più ampio tour diplomatico europeo che, all’epoca dell’annuncio, non si prevedeva così impegnativo per le…

Obama e Papa Francesco. Le origini di un incontro

Questa mattina per la prima volta il capo di Stato americano incontrerà Papa Francesco. L'incontro in Vaticano con Bergoglio sarà la prima delle visite istituzionali del presidente Barack Obama, atterrato ieri sera a Roma a bordo dell'Air Force One. Dopo la visita nella Santa Sede Obama si recherà al Quirinale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Infine, nel pomeriggio a Villa Madama vedrà…

Papa Francesco e Obama, che cosa unisce e che cosa divide i due vincenti outsider

Papa Francesco riceverà giovedì 27 marzo nella Santa Sede il presidente Barack Obama, in una visita che si preannuncia particolare, per diversi motivi. Non solo è la prima volta che il capo di Stato americano incontra il Pontefice, ma sono tanti i dossier sul tavolo. DUE OUTSIDER DIVENTATI LEADER Ad incontrarsi - analizza sul settimanale America Magazine John Carr, direttore del programma…

Ecco il forzuto e inatteso discorso di Bagnasco sulla famiglia

E' stato durissimo e inaspettato l'attacco che il presidente della conferenza episcopale italiana, il cardinale Angelo Bagnasco, ha sferrato all'ideologia del gender. L'occasione era data dal Consiglio permanente della Cei che si è aperto martedì a Roma. Nel corso della prolusione, Bagnasco – dopo aver toccato vari altri punti, come il problema della disoccupazione – ha parlato dell'educazione. LA SOCIETA'…

Ecco le radici cattoliche di Barack Obama

Giovedì 27 marzo Barack Obama sarà in Vaticano per il primo incontro con Papa Francesco. Appuntamento atteso, per vedere fin dove si spingerà il presunto asse tra il primo Pontefice americano (seppur americano del sud) e il Presidente democratico. Il punto di incontro potrebbe essere la questione sociale. LE RADICI RELIGIOSE DI OBAMA La base d'incontro, dopotutto, c'è. E risiede nel…

Chi sono i membri della nuova commissione anti pedofilia di Papa Francesco

Era stata annunciata lo scorso 5 dicembre, con una conferenza stampa in Vaticano, dal cardinale Sean O'Malley, arcivescovo di Boston. Il Papa, accogliendo una proposta della consulta degli otto porporati che studiano la riforma della curia romana e che consigliano il Pontefice circa il governo della chiesa universale, aveva deciso di istituire una commissione per la tutela dei minori. Obiettivo…

Apsa, benvenuti nella vera banca del Vaticano voluta da Papa Francesco

Il coordinatore del neonato Consiglio per l'Economia, il cardinale Reinhard Marx, assicura che d'ora in poi la "vera banca vaticana sarà l'Apsa" e non lor, l'Istituto per le Opere di religione da tempo nel ciclone delle inchieste interne ed esterne alle mura leonine. L'importanza e l'autonomia dell'Apsa (Amministrazione del Patrimonio della Sede apostolica) era stata già ribadita qualche settimana fa,…

Tutti i consigli di Papa Francesco su lavoro e denaro

Papa Francesco ha ricevuto oggi nell'Aula Paolo VI i dirigenti e gli operai delle Acciaierie di Terni in occasione del 130esimo anniversario di fondazione delle Acciaierie e i fedeli della diocesi di Terni-Narni-Amelia. Un’udienza che non è stata soltanto un momento celebrativo, ma un’occasione per riflettere sulla questione del lavoro, come elemento fondamentale per la dignità dell’uomo. Il Santo Padre ha…

L'unica banca vaticana sarà l'Apsa, non lo Ior. I progetti del cardinale Marx

Il cardinale Reinhard Marx è già pienamente operativo nel suo nuovo ruolo di coordinatore del Consiglio per l'Economia, il nuovo organismo creato da Papa Francesco che – assieme alla Segreteria per l'Economia – sovrintenderà alle questioni finanziarie della Santa Sede. Intervistato dalla rivista spagnola Palabra, il porporato tedesco parlato di Ior e Apsa, delle innovazioni scaturite dallo slancio riformatore di…

×

Iscriviti alla newsletter