Skip to main content

Ior, ecco tutte le colpe del cardinal Bertone. Parla Nuzzi

Il caso Ior rivela ora dopo ora colpi di scena e nuovi dettagli. Gli ultimi giorni sono stati burrascosi: prima è arrivato l’arresto di monsignor Nunzio Scarano e ieri sera una nota della sala stampa vaticana annunciava le dimissioni del direttore dell’Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e del suo vice Massimo Tulli. Vicende che rimettono al centro delle…

Giovanni Paolo II santo entro l'anno

Era il primo maggio del 2011 e, sul sagrato di piazza San Pietro, Papa Ratzinger pronunciava commosso la solenne formula che iscriveva Giovanni Paolo II nel catalogo dei beati. Quella stessa sera avvenne il secondo miracolo che questa mattina la riunione plenaria di cardinali e vescovi della Congregazione delle Cause dei santi ha attribuito all'intercessione di Giovanni Paolo II. Il…

Ior, gli errori di Cipriani e Tulli

“Le pietre d’inciampo” sulla strada del rinnovamento stanno saltando una ad una. Per conoscere il nuovo assetto dello Ior probabilmente bisognerà attendere ottobre, quando la Pontificia Commissione di controllo istituita da Papa Francesco il 24 giugno concluderà i suoi lavori. Di certo, la “rivoluzione” è partita e già ora è possibile immaginare che nulla sarà più come prima, non solo…

Papa Francesco rivoluziona lo Ior. E Bertone si preoccupa

Che potesse essere una settimana importante per gli equilibri degli assetti governativi della Chiesa di Papa Francesco lo si percepiva da giorni. Oltretevere si danno infatti per imminenti rimozioni, promozioni e trasferimenti di prelati “non in linea” con il nuovo corso targato Bergoglio. Nella serata di ieri, infatti, una nota della Sala Stampa vaticana faceva sapere che “il direttore generale…

Ior, si dimettono i vertici. Papa Francesco colpisce ancora

Il Direttore dell'Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e il suo vice Massimo Tulli, si sono dimessi dai loro incarichi. A renderlo noto è un comunicato della Sala Stampa del Vaticano, nel quale si aggiunge che "il Consiglio di sovrintendenza e la Commissione dei Cardinali hanno accettato le loro dimissioni e hanno chiesto al presidente Ernst von Freyberg di…

Papa Francesco, la prima enciclica e lo sbarco a Lampedusa

Il Papa andrà a Lampedusa, lunedì prossimo. Un viaggio inatteso, che precederà di un paio di settimane quello già programmato per Rio de Janeiro, in occasione della Giornata mondiale della Gioventù. Francesco, recita il comunicato della Sala stampa diffuso stamattina, “intende pregare per coloro che hanno perso la vita in mare, visitare i superstiti e i profughi presenti, incoraggiare gli…

Francesco elogia Benedetto. L'Angelus del Papa

Questa mattina Papa Francesco all’Angelus in Piazza San Pietro ha sottolineato l'importanza di essere cristiani liberi e non  "telecomandati": "Gesù ci invita ad ascoltare la nostra coscienza in piena unione con il Padre", ha detto il Papa. La coscienza, ha aggiunto, “è il luogo interiore della mia relazione” con Dio, che “parla al mio cuore e mi aiuta a discernere,…

Il soave decisionismo di Papa Francesco

Bisogna aprire alla collegialità, ma questa deve comunque sempre essere in armonia con il primato di Pietro. E' questo il cuore della brevissima omelia tenuta da Papa Francesco ieri in occasione della solenne celebrazione dei Santi Pietro e Paolo, nella basilica vaticana. "Dobbiamo sviluppare il Sinodo dei vescovi in armonia con il primato di Pietro", ha aggiunto. Si rivolgeva, prima…

Gli Esercizi spirituali di sant’Ignazio di Loyola

Uno dei tanti preziosi lasciti di Benedetto XVI alla Chiesa italiana è stato quello di non abbandonare la pratica degli “Esercizi Spirituali”, periodi di ritiro e contemplazione ideati da Sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù (1491-1556), in un contesto in cui «In Italia, mentre crescono e si diffondono provvidenzialmente molteplici iniziative di spiritualità soprattutto tra i giovani, sembra…

San Pietro e Paolo: l'omelia di Papa Francesco

"No alle logiche di potere nelle Chiesa". E' stato questo il messaggio che Bergoglio ha voluto trasmettere nella messa speciale celebrata questa mattina in onore dei santi patroni di Roma Pietro e Paolo. Nella messa di oggi Papa Francesco ha imposto il pallio sulle spalle ai nuovi arcivescovi metropoliti secondo l’antichissima usanza, simbolo di comunione con Roma: “Bisogna sviluppare il…

×

Iscriviti alla newsletter