In Vaticano è tempo di bilanci, e non è solo una metafora. Presentato questa mattina, quello integrato del 2012, è stato pubblicato anche su Internet, alla pagina www.paess.va, dalla Prefettura degli Affari economici della Santa Sede. Rispetto agli anni scorsi, il bilancio è stato suddiviso in quattro aree: Curia (Santa Sede), Vaticano (Governatorato), e novità rispetto agli anni scorsi, Carità…
Chiesa
Papa Francesco con Letta e Marino, i temi discussi
Come vuole la prassi comunicativa d'Oltretevere, il primo colloquio tra il Papa e il premier Enrico Letta è stato "particolarmente intenso e cordiale". Al centro dell'incontro che si è svolto nella Biblioteca del Palazzo apostolico, la disoccupazione giovanile (Papa Francesco ha sollecitato misure che creino e tutelino l'occupazione dei più giovani sia a livello nazionale sia comunitario), gli sviluppo della…
Ecco le prossime mosse di Papa Francesco su Ior e Bertone. Parla Marroni
Il nuovo corso voluto da Papa Francesco non risparmia lo Ior, la banca vaticana nell’occhio del ciclone per una serie di casi controversi, analizzati da Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore e autore di un romanzo per Rizzoli, "Le mani sul Vaticano", in una conversazione con Formiche.net. Quali sono i reali progetti di Papa Francesco sullo Ior? Non credo ce…
Pedofili e Vaticano. Il caso Poggi s'affloscia ma giornali e tv non lo ammettono
Secondo la magistratura doveva trattarsi di un “complotto” contro il Papa. E, infatti, più di qualcuno all’interno e al di fuori delle Mura leonine sostiene che il “caso Poggi” poteva trasformarsi in una bomba a orologeria proprio alla vigilia di nomine importanti da parte del Pontefice e del viaggio in Brasile per la Giornata mondiale della gioventù di Rio de…
Ior, ecco tutte le colpe del cardinal Bertone. Parla Nuzzi
Il caso Ior rivela ora dopo ora colpi di scena e nuovi dettagli. Gli ultimi giorni sono stati burrascosi: prima è arrivato l’arresto di monsignor Nunzio Scarano e ieri sera una nota della sala stampa vaticana annunciava le dimissioni del direttore dell’Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e del suo vice Massimo Tulli. Vicende che rimettono al centro delle…
Giovanni Paolo II santo entro l'anno
Era il primo maggio del 2011 e, sul sagrato di piazza San Pietro, Papa Ratzinger pronunciava commosso la solenne formula che iscriveva Giovanni Paolo II nel catalogo dei beati. Quella stessa sera avvenne il secondo miracolo che questa mattina la riunione plenaria di cardinali e vescovi della Congregazione delle Cause dei santi ha attribuito all'intercessione di Giovanni Paolo II. Il…
Ior, gli errori di Cipriani e Tulli
“Le pietre d’inciampo” sulla strada del rinnovamento stanno saltando una ad una. Per conoscere il nuovo assetto dello Ior probabilmente bisognerà attendere ottobre, quando la Pontificia Commissione di controllo istituita da Papa Francesco il 24 giugno concluderà i suoi lavori. Di certo, la “rivoluzione” è partita e già ora è possibile immaginare che nulla sarà più come prima, non solo…
Papa Francesco rivoluziona lo Ior. E Bertone si preoccupa
Che potesse essere una settimana importante per gli equilibri degli assetti governativi della Chiesa di Papa Francesco lo si percepiva da giorni. Oltretevere si danno infatti per imminenti rimozioni, promozioni e trasferimenti di prelati “non in linea” con il nuovo corso targato Bergoglio. Nella serata di ieri, infatti, una nota della Sala Stampa vaticana faceva sapere che “il direttore generale…
Ior, si dimettono i vertici. Papa Francesco colpisce ancora
Il Direttore dell'Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e il suo vice Massimo Tulli, si sono dimessi dai loro incarichi. A renderlo noto è un comunicato della Sala Stampa del Vaticano, nel quale si aggiunge che "il Consiglio di sovrintendenza e la Commissione dei Cardinali hanno accettato le loro dimissioni e hanno chiesto al presidente Ernst von Freyberg di…
Papa Francesco, la prima enciclica e lo sbarco a Lampedusa
Il Papa andrà a Lampedusa, lunedì prossimo. Un viaggio inatteso, che precederà di un paio di settimane quello già programmato per Rio de Janeiro, in occasione della Giornata mondiale della Gioventù. Francesco, recita il comunicato della Sala stampa diffuso stamattina, “intende pregare per coloro che hanno perso la vita in mare, visitare i superstiti e i profughi presenti, incoraggiare gli…