"Questa è difficile e chi la sa vince il derby". Con questo riferimento al catechismo e alla finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio di stasera, Papa Francesco, si è rivolto stamattina tra sorrisi ai bambini della parrocchia romana dei santi Elisabetta e Zaccaria a Prima Porta nella periferia nord di Roma. All'omelia di oggi erano presenti 44 ragazzi…
Chiesa
I misteri dell'enciclica di Papa Francesco (e l'ombra di Ratzinger)
Padre Lombardi, portavoce della Sala stampa vaticana, venerdì pomeriggio ha “smentito nettamente” che Joseph Ratzinger, nel suo buen retiro del monastero Mater Ecclesiae, stia completando l’enciclica sulla fede che aveva in animo di pubblicare entro l’anno. Eppure, la notizia che già da settimane circolava dentro e fuori le mura leonine, viene direttamente dal Papa. Probabile pubblicazione entro novembre E’ stato…
L'appello di Papa Francesco per un mercato umano
Oggi Papa Francesco ha parlato di crisi. Ma, come ormai è abituale, non in senso tradizionale. Durante l’udienza odierna con i membri della Fondazione Centesimus Annus - Pro Pontifice, Papa Francesco ha detto che la crisi attuale non è solo economica e finanziaria, ma affonda le radici in una crisi etica e antropologica. “Seguire gli idoli del potere, del profitto,…
I funerali di Don Gallo
La folla, sotto la pioggia, ha dato l’ultimo addio a don Andrea Gallo, il prete di strada scomparso mercoledì nella sua comunità di San Benedetto al Porto di Genova. I funerali si sono conclusi intorno alle 13 con un emozionante intervento del fondatore di Libera e grande amico del sacerdote genovese, don Luigi Ciotti. All'esterno della Chiesa del Carmine gremita…
Don Puglisi a Palermo, tutto sulla beatificazione
Tutto allestito al Foro Italico di Palermo per la cerimonia di beatificazione di Don Pino Puglisi, il prete di Brancaccio ucciso il 15 settembre 1993 da Cosa nostra. All’evento parteciperanno circa 80mila persone. La celebrazione sarà officiata dal cardinale Romeo e dal cardinale De Giorgi, delegato della Santa Sede che leggerà la lettera apostolica che proclama beato il venerabile servo…
Ecco i robot che vigileranno su Papa Francesco
Hanno combattuto la guerra in Iraq, gestito la crisi nucleare nell'impianto di Fukushima, vigilato le strade di Boston (e cercato altri sospetti) nei giorni successivi agli attentati. Ora andranno in Brasile per un’agenda non meno impegnativa: garantire la sicurezza di Papa Francesco durante la visita nel mese di luglio, così come durante la Coppa del Mondo nel 2014 e i…
Papa Francesco ribalta Bertone e ridà potere politico alla Cei di Bagnasco
Papa Francesco ha voluto che il suo primo incontro con i vescovi italiani avvenisse non nell’Aula del Sinodo, bensì nella basilica vaticana, sotto il baldacchino del Bernini. E’ lì che Jorge Bergoglio ha parlato ai “cari fratelli nell’episcopato”: la chiesa italiana (duecentoventi vescovi) guidata dal cardinale Angelo Bagnasco, confermato alla guida della Cei fino alla scadenza del secondo mandato, nel…
Papa Francesco e il sale della fede
Nella sua omelia, Papa Francesco oggi si è soffermato sul sapore che i cristiani sono chiamati a dare alla propria vita e a quella degli altri. Il sale che ci dà il Signore, ha osservato, è il sale della fede, della speranza e della carità. Ma - ha avvertito - dobbiamo stare attenti che questo sale, che ci è dato…
Chi sono i cardinali che chiedono a Papa Francesco la chiusura dello Ior
C’era attesa per la pubblicazione del primo rapporto dell’Aif, l’autorità di informazione finanziaria della Santa Sede (qui il testo integrale), l’organismo di sorveglianza voluto a fine 2010 da Benedetto XVI per adeguarsi alle norme comunitarie contro il riciclaggio dei capitali. A guidare l’Aif il Papa oggi emerito volle il cardinale Attilio Nicora, già presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede apostolica…
E' morto don Andrea Gallo. La biografia completa
E' morto oggi don Andrea Gallo. Lo ha reso noto a Genova il portavoce della Comunità di San Benedetto al Porto. Il sacerdote aveva 84 anni e le sue condizioni erano peggiorate gravemente negli ultimi tre giorni. Ecco la biografia completa: Andrea Gallo nasce a Genova il 18 Luglio 1928. Fin da piccolo fu attratto dalla spiritualità dei salesiani di Giovanni…