Skip to main content

Così Papa Francesco vede la Sindone

"Questo Volto sfigurato assomiglia a tanti volti di uomini e donne feriti da una vita non rispettosa della loro dignita', da guerre e violenze che colpiscono i piu' deboli". Lo dice il Papa nel videomessaggio per l'ostensione della Sindone, aggiungendo pero' che esso 'comunica una grande pace' invita a 'non perdere la speranza'.

La prima Pasqua di Papa Francesco: ecco il programma

Il "triduo pasquale" iniziato ieri sera con la messa di Papa Francesco 'in coena Domini' al carcere minorile di Casal del Marmo, continuerà con la Veglia Pasquale, che inizia domani a San Pietro alle ore 20.30. Comincia, come è tradizione, e con la Liturgia della Luce nell'atrio della Basilica e poi la processione, con il cero pasquale acceso, lungo la…

Come sarà la prima Via Crucis di Papa Francesco

Primo venerdì Santo di Papa Francesco. Alle 17 la celebrazione liturgica della Passione del Signore nella basilica di San Pietro, alle 21.15 la tradizionale Via Crucis al Colosseo. La celebrazione di oggi pomeriggio si svolge secondo lo schema classico della liturgia. "Segnalo, come momento di particolare attenzione anche dal punto di vista visivo - ha detto il portavoce vaticano, padre…

Il pranzo di Papa Francesco con i preti romani

Erano 10 a tavola il giorno del Giovedì Santo con un'ospite d'eccezione: Papa Francesco, che ha voluto festeggiare il giorno in cui si ricorda l'istituzione del sacerdozio da parte di Gesù pranzando in Vaticano con alcuni sacerdoti romani. Un pranzo semplice, per un incontro all'insegna della cordialità durato circa un'ora e mezzo. "La mia è una parrocchia del centro e…

Papa Francesco stupisce anche alla messa del giovedì santo

Anziché la basilica di San Pietro, il carcere minorile di Casal del Marmo. Invece che il canto gregoriano, canzoni e chitarre. Al posto del Vaticano, Roma, la città di cui vuole essere pienamente vescovo. Jorge Mario Bergoglio ha celebrato la messa 'in coena Domini' del giovedì santo a modo suo. Suscitando grande entusiasmo tra i 50 giovani ospiti del penitenziario…

I primi beati di Papa Francesco

A sorpresa il Papa ha promulgato ieri i decreti per la creazione di nuovi beati, tra gli altri, il sacerdote Giuseppe Girotti, giusto tra le nazioni per aver aiutato gli ebrei durante la persecuzione nazista ucciso nel lager di Dachau, e numerosi sacerdoti spagnoli "uccisi in odio alla Fede" negli anni Trenta. Ieri - rende noto la sala stampa della…

I consigli di Papa Francesco: cari preti, basta essere manager

Durante la messa del crisma Papa Francesco si è rivolto così ai sacerdoti: "Bisogna uscire a sperimentare la nostra unzione, il suo potere e la sua efficacia redentrice: nelle 'periferie' dove c'è sofferenza, sangue versato, c'è cecità che desidera vedere, ci sono prigionieri di tanti cattivi padroni". "Non è precisamente nelle auto-esperienze o nelle introspezioni reiterate - ha aggiunto -…

Ecco i primi due libri di Papa Francesco

Sono i primi due libri di Papa Francesco, tradotti in lingua italiana a tempo di record dalla casa editrice bolognese EMI (Editrice Missionaria Italiana), quelli presentati questa mattina presso la sede della Civiltà Cattolica, la storica rivista dei Gesuiti, ordine al quale appartiene anche il nuovo Pontefice. “Guarire dalla corruzione” e “Umiltà, la strada verso Dio” sono testi che l’allora…

Papa Francesco vivrà a Santa Marta. Ecco dove si trova e la sua storia

Papa Francesco non smette di sorprendere. Il fatto che non avesse ancora preso possesso dell'Appartamento Pontificio aveva iniziato a "insospettire" i giornalisti. Questa mattina era apparso un articolo sul quotidiano argentino La Nacion. Padre Lombardi, il direttore della sala stampa vaticana, ha quindi convocato un briefing con i media per rispondere alle domande sempre più pressanti dei cronisti. E ha…

Gli auguri di Papa Francesco alla comunità ebraica

Papa Francesco ha scritto al Capo Rabbino della Comunita' Ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, per porgere gli auguri di buon Pesach (la Pasqua ebraica) a tutta la Comunità romana. Dio "continui a liberarvi da ogni male", scrive Papa Francesco aggiungendo: "Vi chiedo di pregare per me".

×

Iscriviti alla newsletter