Skip to main content

La scudisciata di Bertone

Alla fine il cardinale Tarcisio Bertone è sbottato. Dall'annuncio delle dimissioni del Papa in poi sui giornali è stato un crescendo di analisi e retroscena sulle motivazioni delle dimissioni di Benedetto XVI e sugli scenari futuri del Conclave. Dal passato sono riaffiorate vicende opache - lo scandalo della pedofilia, esemplificata dalle polemiche attorno al cardinale statunitense Roger Mahony, i problemi…

Il saluto (affettuoso) tra Napolitano e il Papa

Auguri all'Italia soprattutto "in questi giorni e in questo tempo di scelte impegnative". Ad esprimere vicinanza ed affetto al popolo italiano è stato stamane Benedetto XVI nel corso della visita in Vaticano del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, accompagnato dalla consorte, signora Clio. Un incontro definito dalla stessa Santa Sede "particolarmente intenso e cordiale, data la grande stima reciproca e…

La scoopista Concita De Gregorio e la Repubblica del Vaticano

Concita De Gregorio è una brava e preparata giornalista che ha diretto il quotidiano L’Unità dal 2008 al 2011. Accanto all’attività giornalistica, la De Gregorio ha affiancato, con successo, quella di scrittrice. Suo, infatti, è il libro “Io vi maledico”, edito da Einaudi, ovvero un “viaggio alle radici della rabbia. Le voci di chi non ha voce, gli sguardi e…

Il lamento di Padre Lombardi

"Non abbiamo, e ce ne rallegriamo, da portare il dolore per la morte di un Papa amato, ma non ci è risparmiata un'altra prova: quella del moltiplicarsi delle pressioni e delle considerazioni estranee allo spirito con cui la Chiesa vorrebbe vivere questo tempo di attesa e di preparazione". Così il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, nell'editoriale settimanale per 'Radio vaticana'.…

Chi è Ettore Balestrero, nominato dal Papa nunzio apostolico in Colombia

Il Papa ha nominato monsignor Ettore Balestrero, attuale  sotto-segretario per i rapporti con gli Stati, nunzio apostolico in Colombia. Benedetto XVI ha nominato al suo posto il maltese Antoine Camilleri. Monsignor Balestrero, nato a Genova nel 1966, è uno dei personaggi chiave della Segreteria di Stato vaticana durante il pontificato di Ratzinger. Il suo nome è comparso nelle ricostruzioni degli scandali interni alla Santa Sede…

Il Vaticano approva la "pillola del giorno" in Germania

La Conferenza episcopale tedesca ha approvato oggi la prescrizione della cosiddetta “pillola del giorno dopo” in ospedali cattolici per donne vittime di stupro. Secondo il giornale tedesco Deutsche Welle, la rivoluzionaria decisione è stata presa dopo settimane di dibattito a causa dello scandalo di una ragazza che non è stata ricevuta in due cliniche di Colonia dopo avere subito una…

Su Twitter anche la Segreteria di Stato del Vaticano

La Segreteria di Stato vaticana sbarca su Twitter con l'account @TerzaLoggia, attivo da qualche giorno. Secondo la comunicazione dell'Osservatore Romano, attraverso l'account verranno diffuse quotidianamente varie informazioni. Il nome e il motivo grafico del profilo richiamano il luogo dove si svolge l'attività della Segreteria di Stato, i cui uffici si trovano alla terza loggia del Palazzo Apostolico. E i due mappamondi riprodotti…

La mappa dei papabili nel prossimo Conclave

L’unica certezza è, ad oggi, che Benedetto XVI ha deciso di rinunciare all’esercizio del proprio ministero e che quindi a partire dalle ore 20 del 28 febbraio inizierà il periodo della sede vacante. Nulla si sa, invece, per quanto riguarda il conclave. Volendo attenersi alla lettera della Costituzione “Universi Dominici Gregis”, il conclave dovrebbe svolgersi entro 15-20 giorni dall’inizio della…

Georg Ratzinger spiega Papa Ratzinger

In una intervista al Corriere della Sera, padre Georg Ratzinger, fratello del pontefice, sottolinea che la scelta di Benedetto XVI è stata "ispirata da Dio", un "atto di responsabilità", assicurando che ora non sarà "un Papa ombra" e che "non desidera mettere in difficoltà il suo successore". Le dimissioni di Benedetto XVI non sono state una "rivolta contro la tradizione"…

I papabili che non ti aspetti per il dopo Ratzinger

Di certezze, al Conclave che eleggerà il successore di Benedetto XVI, ce ne sono poche. Forse solo una: che non esiste, al contrario di quanto accadde nel 2005, un candidato che spicca. Non c'è, insomma, un Ratzinger. Candidature solide, certo, si stanno delineando. Ma la situazione inedita creata dal Papa con l'annuncio-choc della rinuncia al soglio petrino rende friabile ogni…

×

Iscriviti alla newsletter