Applausi in aula Paolo VI all'arrivo di Benedetto XVI per l'udienza generale del mercoledì, dieci minuti dopo le 10.30, la 347esima del suo Pontificato, la prima dopo l'annuncio-choc delle dimissioni e la penultima prima dell'addio del 28 febbraio. Benedetto XVI è entrato, come sempre, accompagnato dalla musica di organo e seguito a pochi metri dal segretario personale, mons. Georg Gaenswein. In…
Chiesa
Vi svelo chi ha logorato Benedetto XVI. Parla il vaticanista Valli
Siamo davanti alla prima volta che, nella storia moderna, un Papa rinuncia. La giustificazione “non ce la faceva più” sembra banale, superflua. Le dimissioni di Benedetto XVI nascondono qualcosa? Sono l'acme degli scandali che hanno sconvolto negli ultimi tempi il Vaticano? La rinuncia del Santo Padre è un altro segnale della crisi e della decadenza della contemporaneità? Appena arrivata la…
Le dimissioni di Ratzinger, i timori di Bertone e le attese di Scola
E’ stato Benedetto XVI in persona a voler fornire la spiegazione del proprio gesto. Dimissioni che, per il diritto canonico, non richiedono nessuna accettazione e, soprattutto, nessuna spiegazione. Ma il Papa ha voluto spegnere sin dal nascere tutti quei mormorii intorno alle sue presunte gravi malattie. “Per governare la barca di San Pietro ed annunciare il Vangelo, è necessario anche…
Le dimissioni di Benedetto XVI? Una grande responsabilità del popolo di Dio
Dopo Paolo VI e Giovanni Paolo II anche Benedetto XVI ha continuato il Magistero della Chiesa sulla centralità e dignità della persona e sulla dottrina sociale, integrata dall'Enciclica "Caritas in Veritate". Benedetto XVI ha continuato con frequenza a manifestare appelli pubblici ai cristiani per un impegno nella società e nella politica per ricercare le scelte per il miglioramento del bene…
Padre Lombardi spiega la rinuncia di Papa Ratzinger
La scelta di dimettersi è "storica" e il Papa l'ha maturata consapevole dei "problemi della Chiesa al giorno d'oggi", ed è "fuorviante" collegare la motivazione a singole questioni come i problemi di "governance" della Curia romana o "ai Vatileaks", la fuga di documenti riservati della Santa Sede. Lo ha puntualizzato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi. "Il Papa è persona…
La rinuncia di Benedetto XVI è una rivincita dell’autorità
Ormai sono passate già ventiquattro ore dalla comunicazione che Benedetto XVI ha deciso di fare nel concistoro ordinario di ieri della sua rinuncia al soglio di Pietro. E’ passato cioè soltanto un giorno e sembra già che la notizia sia stata, almeno superficialmente, metabolizzata dall’opinione pubblica. Molti commenti sono già stati elaborati e messi a disposizione dei lettori di giornali,…
Il vero problema della Chiesa è “l’altra Chiesa”
In linea di principio, i teologi saranno pure una benedizione di Dio, ma se su certe questioni fossero i vescovi a dire qualcosa di assennato sarebbe molto meglio: primo perché sarebbe parte essenziale del loro ufficio, secondo perché le loro parole avrebbero benefico effetto su un gregge disorientato, terzo perché si paleserebbe un sostegno al papa da parte di chi…
Così Papa Benedetto XVI ha sorpreso i giornali di tutto il mondo
Benedetto XVI rompe la tradizione e si ritira. Sulle "storiche" dimissioni del Papa aprono pressoché universalmente i principali quotidiani occidentali, dedicando al gesto editoriali, gallerie fotografiche, spunti di riflessione e sottolineando come, al di là della sua debolezza fisica, il pontefice sia stato "sconfitto" da scandali e intrighi in una Santa Sede che si prepara ad una "complessa successione". Le dimissioni…
Il Pontificato di Ratzinger nei video di Formiche.net
L'annuncio - Il Papa annuncia le dimissioni: “Sento il peso dell’età avanzata”: Guarda il video - Le immagini con l’annuncio delle dimissioni di Papa Ratzinger: Guarda il video - Padre Lombardi legge la dichiarazione delle dimissioni del Papa: Guarda il video Le reazioni e i commenti - Scola: la decisione del Papa presa per il bene della Chiesa Guarda…
L'umiltà (mediatica) di Benedetto XVI
Articolo tratto dal numero 54 (Dicembre 2010) della rivista Formiche Uno degli aspetti che più colpisce in Benedetto XVI è l’umiltà e la capacità di pronunciare parole che arrivano dritte al cuore degli uomini e delle donne che l’ascoltano. Anche se si dice (e talvolta si esagera, caricando questa affermazione di un significato eccessivo) che Giovanni Paolo II parlasse più…