Skip to main content

Con il Vangelo di Langone

Ieri ho letto la "Preghiera" di Camillo Langone e, mai come questa volta, mi sono ritrovato in Hegel: "il giornale è la preghiera del mattino dell´uomo moderno".   "Non so più a che santo votarmi affinché non mi si confonda con Costanza Miriano. Secondo me a dire la differenza dovrebbero bastare e avanzare fotografie e bibliografie, eppure mi tocca di mettere…

Così il Vaticano poteva uccidere il Corvo

"La privazione del sonno, uno degli elementi più importanti nei programmi di interrogatori di diverse forze di polizia, diminuisce la resistenza degli individui, alterandone principalmente le note caratteriali ma può condurre a morte". E’ il commento del professor Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno, di Roma, a proposito dell’asserito trattamento…

Vatileaks, i sette nomi di Paolo Gabriele

"Ho tradito il Papa ma sono innocente". Il giorno di Paolo Gabriele è una deposizione-choc che sparge veleni e sospetti in Curia e che dopo quattro mesi ha messo faccia a faccia l´ex maggiordomo del Papa con il suo principale accusatore, don Georg. Alla seconda udienza del processo ai suoi danni, l´ex aiutante di camera si dichiara "innocente" rispetto all´accusa…

Chi era Carlo Maria Martini

Il cardinale Carlo Maria Martini, anima della corrente "riformista" della Chiesa cattolica, è morto nel pomeriggio all´età di 85 anni. Era nato a Torino il 15 febbraio 1927. Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1944 a soli 17 anni, aveva studiato filosofia all´Aloisianum, lo studentato dei gesuiti di Gallarate, in provincia di Varese, dove ha vissuto anche gli ultimi quattro…

Pelle e sacro

Mitras, Grecia: una jeune fille en fleure (italiana) in vacanza con i genitori (e fidanzato) non si dà pace perché deve coprirsi gambe e spalle (40 gradi all´ombra) per entrare nel convento della Pantanessa. "Ma ci sono solo monache!". Nell´Europa in crisi, l´unico mito che sopravvive è quello del corpo. Non essendoci monaci, perché coprirsi? Chi preservare dalla potenza conturbante delle…

Cardinali in campo. Negli Usa non è inusuale

Il fatto che il cardinale Timothy Dolan - fra i cardinali più comunicativi della Chiesa con diverse migliaia di follower su Twitter - presenzierà alla convention repubblicana è un gesto costante nella vicenda politica americana. A sostenerlo è il vaticanista Sandro Magister, che cura fra l´altro i blog Chiesa e Settimo Cielo del settimanale L´Espresso.   “In Europa non siamo…

Vatileaks, chi è l'informatico rinviato a giudizio con Gabriele

La magistratura vaticana ha rinviato oggi a giudizio Paolo Gabriele, il maggiordomo del Papa accusato di furto aggravato delle carte riservate del pontefice. Ma nella sentenza del giudice istruttore Piero Antonio Bonnet si legge anche il nome di una seconda persona, rinviata a giudizio per concorso in furto aggravato, favoreggiamento e violazione del segreto. Il suo nome è  Claudio Sciarpelletti, dipendente della…

Il punto su Vatileaks. Verso la sentenza per Paolo Gabriele

Sarà nella seconda metà di questa settimana che verrà con tutta probabilità resa nota la sentenza che chiude la fase istruttoria del processo a Paolo Gabriele, l’assistente di Camera di Sua Santità accusato di aver trafugato e “girato” alla stampa dei documenti dall’appartamento papale e dalla segreteria di Stato. Sarà con tutte le probabilità un rinvio a giudizio. E tutte…

Il maggiordomo chiede perdono al Papa

Paolo Gabriele, esprime al Papa "il suo dolore e il suo pentimento" per il furto di documenti riservati chiedendo il perdono di Benedetto XVI. Ad annunciarlo in un colloquio al ´Corriere della sera´ il legale dell´assistente di camera del Pontefice, Carlo Fusco.   "Paolo ha scritto al Papa una lettera confidenziale che è stata consegnata alla Commissione cardinalizia presieduta dal cardinale Herranz",…

Corvi in Vaticano? La smentita di padre Lombardi

La sala stampa vaticana torna sulla questione della fuga di documenti vaticani riservati e smentisce "per l’ennesima volta" il quotidiano La Repubblica che oggi avrebbe pubblicato, secondo padre Federico Lombardi, un articolo “praticamente copiato da un servizio di una settimana fa di ´Die Welt´" "L´articolo di Repubblica di questa mattina sulla vicenda della fuga di documenti vaticani ricopia un articolo…

×

Iscriviti alla newsletter