Sarà Fincantieri a realizzare il terzo sottomarino Nfs della Marina militare, a riconferma della volontà di puntare sul dominio underwater. Esigenza già ribadita in occasione dell’audizione alla Commissione difesa di Pierroberto Folgiero, ad della società
Difesa
Serve un servizio militare volontario nazionale? Risponde Farina
Ciclicamente nel nostro Paese si riaccende il dibattito intorno all’introduzione di un servizio militare su base volontaria, che raccoglie reazioni e resistenze. La riflessione sul tema a firma del generale Salvatore Farina, presidente del Centro studi esercito e già capo di Stato maggiore dell’Esercito
La Guerra tiepida. La sfida dell’Occidente per Casini e Manciulli
Presentato il nuovo libro di Enrico Casini e Andrea Manciulli, “La guerra tiepida. Il conflitto ucraino e il futuro dei rapporti tra Russia e Occidente”, un volume che analizza le cause e i possibili scenari dello scontro tra democrazie e autocrazie in un mondo sempre più complesso e fragile
Un comitato per le patologie militari. La proposta del gen. Tricarico
Un comitato scientifico che possa assistere la Difesa e le Forze armate su ogni questione relativa al benessere sanitario del personale militare. Questa la proposta per il ministro rivolta dal generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e presidente della Fondazione Icsa
Pronto il settimo pacchetto armi per l’Ucraina. Crosetto al Copasir
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ne ha condiviso il contenuto con il Copasir. In linea con l’azione degli alleati, l’equipaggiamento aiuterà Kyiv a difendere il Paese dagli assalti aerei della Russia e rafforzare la sua imminente controffensiva
Mosca minaccia il Mediterraneo anche sott’acqua. Parola di Cavo Dragone
Il capo di stato maggiore della Difesa è intervenuto all’Istituto Affari Internazionali spiegando che la Russia “non nasconde di voler estendere il proprio raggio d’azione in tutta questa importante fascia territoriale, anche attraverso le sue spiccate capacità nel settore underwater”. I numeri della ricerca di Calcagno e Marrone, la tavola rotonda con industria ed esperti, le conclusioni del sottosegretario Perego di Cremnago
Una donna a guida delle operazioni navali Usa? Chi è Lisa Franchetti
Alla guida delle future operazioni navali della Us Navy potrebbe esserci per la prima volta una donna: l’ammiraglio a quattro stelle Lisa Franchetti, già vice-capo delle operazioni navali nonché comandante della sesta flotta a Napoli…
Mosca e Kyiv non sono uguali. Crosetto cita don Milani sulla guerra
“Rispetto il pacifismo, meno chi diventa pacifista oggi perché sta all’opposizione”, scrive il ministro della Difesa. Che spiega il futuro delle forze armate: “Aiutare i Paesi stranieri dilaniati da guerre civili, lotte intestine, terrorismi di varia natura a crescere e svilupparsi”
Le prospettive della controffensiva ucraina. Scopi militari e obiettivi politici
L’Ucraina punta molto sull’operazione militare che sta per mettere in atto. I risultati potrebbero cambiare la situazione sul campo dal punto di vista militare, e di conseguenza su quello politico. Ma le difficoltà non sono poche
Interoperabile e aperta agli alleati. La Difesa di domani per Williamson (Lockheed)
In esclusiva per Airpress, il presidente di Lockheed Martin International, il generale Michael Williamson fa il punto sugli elementi che saranno cruciali per la difesa e la deterrenza dei Paesi occidentali: piattaforme connesse, interoperabilità e legami industriali tra Usa ed Europa (e soprattutto l’Italia)