Reduce dal viaggio in Afghanistan, il ministro Guerini ha rilanciato la collaborazione tra industria, istituzioni e Forze armate. È la sinergia che sostiene il “livello d’ambizione” del nostro Paese, in Patria e all’estero. Potrà contare sull’Agenzia industrie difesa (Aid) che, guidata da Nicola Latorre, ha presentato oggi la nuova governance: più collaborazioni con le aziende e investimenti in infrastrutture e impianti
Difesa
Aerospazio in crescita. Così Ala ha battuto il Covid
Valore della produzione a 136,8 milioni di euro, Ebitda a +10,8% e utile netto in crescita del 18,1%. Sono i numeri del 2020 di Ala, gruppo aerospaziale con sede a Napoli, che prosegue il processo di diversificazione e internazionalizzazione. L’ad Gennaro Di Capua: “Le prospettive di crescita per gli anni a venire sono quanto mai positive”
Che ci faceva un F-35 britannico a Pantelleria?
“F-35 diplomacy” in azione. Gli avanzati velivoli di Usa, Uk e Israele stanno sorvolando i cieli italiani insieme ai colleghi della nostra Aeronautica militare. È l’esercitazione “Falcon Strike”, tra le più complesse attività dell’anno. Oggi, a Pantelleria, due velivoli in versione B hanno simulato la proiezione di forza su una base “austera”. Ecco come è andata…
È l'ora della Nato (con Biden). Minuto Rizzo legge il vertice di Bruxelles
Conversazione con Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation, che tra mercoledì e giovedì organizza “Nato2021”, un evento per indagare le sfide dell’Alleanza a pochi giorni dal vertice di Bruxelles. Cina, Turchia e la corsa per il prossimo segretario generale della Nato…
Guerre spaziali in arrivo. La Space Force vuole più risorse
La Space Force chiede al Congresso 831 milioni di dollari in più rispetto ai 17,5 miliardi chiesti dall’amministrazione Biden. Ancora prima che il dibattito a Capitol Hill entri nel vivo, il budget per il Pentagono è già al centro di profonde riflessioni. Il confronto con la Cina mette d’accordo tutti. A dividere sono le dotazioni per i sistemi da utilizzare
Nato 2021, la prova del consenso per l'Alleanza
A pochi giorni di distanza dal vertice Nato di Bruxelles del 14 giugno, la Nato Defense college foundation organizza una due-giorni per affrontare alcune delle tematiche centrali sul dibattito in corso sul futuro dell’Alleanza Atlantica. “Rebuilding the consensus for a new era” servirà anche da incontro preparatorio d’alto livello in vista dell’importante vertice belga
Il 2 giugno e il Milite ignoto. Il commento del generale Arpino
Le celebrazioni tradizionali per la Festa della Repubblica sono state anticipate, quest’anno, dal via a quelle dedicate al centenario della tumulazione del Milite ignoto. Il commento del generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa
A cento anni dal Milite ignoto. Le celebrazioni della Difesa
Oggi a Roma, presso il Sacrario delle bandiere al Vittoriano, si è svolta la cerimonia per l’avvio delle celebrazioni per il centenario del Milite ignoto, ricorrenza che cadrà il prossimo 4 novembre. L’evento, a cui ha partecipato il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, insieme ai vertici della Difesa e delle Forze armate, è stato l’occasione per riflettere sul significato che l’importante anniversario significa ancora oggi
Verso il vertice di Bruxelles. La Nato si ritrova (con Di Maio e Guerini)
Ultimi preparativi a Bruxelles in vista del vertice Nato del 14 giugno con Joe Biden. Jens Stoltenberg riunisce oggi i ministri degli Esteri e Difesa, per una doppia ministeriale ricca di temi, tra Afghanistan, Nato2030 e Bielorussia. E la Francia rinnova il suo attivismo…
La Difesa europea si ritrova (ancora) a Lisbona. Il vertice con Guerini
A distanza di poco più di un mese, i ministri della Difesa dell’Ue sono tornati a Lisbona per discutere di partenariati con i Paesi africani e di “Strategic compass”, l’attesa bussola strategica per l’Ue. Con Lorenzo Guerini e colleghi c’erano l’Alto rappresentante Josep Borrell, il generale Claudio Graziano, presidente dell’Eumc e Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, in vista del vertice di Bruxelles