Mercoledì 28 aprile, riparte il percorso verso “Shade Med 2021”, la conferenza annuale organizzata dall’operazione Irini. In diretta web, il dibattito “The European Common Security and Defence Policy in Libya”, con Alessia Melcangi, Pascal Ausseur, Tarek Megerisi, e Fabio Agostini
Difesa
Investimenti, non spese. Pagani (Pd) spiega il procurement della Difesa
Perché investire nella Difesa? Perché sostenere il procurement militare? Risponde Alberto Pagani, capogruppo per il Pd in Commissione Difesa alla Camera. La pace che l’Europa ha conosciuto dal 1945 ad oggi, caso unico nella sua storia, è merito della Nato e dell’Ue, cioè della capacità di deterrenza e dell’idea di cooperazione politica. Sarebbe stato possibile senza Forze armate all’altezza della sfida?
Il Mediterraneo (più che) allargato. Guerini presenta la strategia della Difesa
“Occorre un impegno complessivo del Paese e un impiego coerente degli strumenti per la pace e la stabilità del Mediterraneo, e per proteggere adeguatamente e in maniera legittima i nostri interessi”. Lorenzo Guerini, in audizione alla Camera, rilancia l’approccio strategico nazionale al Mediterraneo. Priorità alla Libia, ma occhio a Sahel, Corno d’Africa e Golfo di Guinea. Su tutto, preoccupa l’attivismo di Russia e Cina
Esercito moderno e pronto al futuro. Le linee del generale Serino
Il nuovo capo di Stato maggiore dell’Esercito, Pietro Serino, ha illustrato ieri le sue linee programmatiche alle commissioni Difesa di Senato e Camera. Personale, addestramento, sistemi, infrastrutture e organizzazione sono le cinque parole d’ordine dell’Esercito, in un percorso che vede i “cittadini con le stellette” quale elemento fondamentale e valorizzante della Forza armata. E sull’Afghanistan…
Russia fuori dalla stazione orbitante. Così torna la corsa allo Spazio
Dmitry Rogozin, numero uno di Roscosmos, ha annunciato che la Russia lascerà la Stazione spaziale internazionale nel 2025. I moduli di sua competenza verranno affidati ai partner, mentre Mosca potrà lavorare su una sua stazione autonoma e sui progetti lunari in collaborazione con la Cina. La corsa allo Spazio torna competitiva
Vi spiego l'intesa con Leonardo. Parla Bontempi, presidente di GEM
Conversazione con Antonio Bontempi, presidente di GEM Elettronica, il cui 30% è stato acquisito oggi da Leonardo. L’operazione è “a doppio vantaggio”, con interesse particolare ai mercati internazionali. Per la società guidata da Alessandro Profumo, l’operazione rafforza il core business, in linea con il piano strategico Be Tomorrow 2030
La Russia prepara l'invasione? Ecco le armi al confine con l'Ucraina
Oltre alle manovre navali nel Mar Nero, in Crimea sono arrivati cinquanta tra caccia, bombardieri e velivoli da attacco al suolo. Via terra, verso il confine con l’Ucraina, viaggiano carri armati, obici e mezzi per lo sminamento. Ci sono anche gli S-400, sistemi radar e assetti da guerra elettronica. Insomma, la Russia ha tutto l’occorrente per un’invasione. Anche se…
F-35, ecco la “Tempesta perfetta” dell’Aeronautica militare
L’Aeronautica militare ha concluso l’esercitazione Tempesta Perfetta, la simulazione addestrativa per integrare ulteriormente i sistemi d’arma di quarta e quinta generazione. Numerosi assetti, mezzi e sistemi hanno affrontato diverse situazioni altamente complesse in un ambiente non permissivo, in mondo da mettere in pratica le lezioni precedenti e verificare quanto appreso finora
Export della Difesa contro le ingerenze straniere. La versione di Gaiani
Sgombrare il campo da argomenti ideologici e riscoprire un dibattito serio sull’export militare. È la proposta di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, che si dice “d’accordo” all’idea di ripristinare il Cisd, comitato interministeriale per le esportazioni della Difesa. Anche perché, ai tempi del Covid, l’industria o sopravvive, o muore; e se muore, viene fagocitata da altri Paesi
Come scongiurare l'incubo delle "tre Libie". Ecco il modello Irini
I suggerimenti da “La politica europea di sicurezza comune e di difesa in Libia”, il webinar organizzato dall’operazione Eunavfor Med – Irini in collaborazione con la Sioi, primo passo della serie di incontri di Shade Med. Presenti il presidente della Sioi, Franco Frattini, il comandante di Irini, Fabio Agostini, il vice capo delegazione Ue in Libia, Nadim Karkutli e il capo missione di Eubam, Natalina Cea