Zelensky ringrazia l’Italia per gli aiuti forniti. Crosetto: “Quello su cui tutti siamo d’accordo è che dobbiamo fare in modo che questa guerra cessi”. Nuovi aiuti all’Ucraina, difesa aerea e produzione di munizioni al centro del vertice dei ministri della Difesa in Germania
Difesa
Lezioni italiane. Portaerei giapponesi sul modello del Cavour
Le manovre congiunte Italia-Giappone costituiscono una preziosa lezione per Tokyo, che guarda agli sviluppi effettuati dalla portaerei Cavour relativamente agli F-35 per ammodernare anche le due portaeromobili Izumo e Kaga
Droni e sottomarini cinesi nel mirino dei satelliti Usa. Ecco l’Intelligence spaziale
Gli Usa sembrano non volersi fermare nella loro corsa per una Space force sempre più onnisciente. Il vice capo delle operazioni spaziali ha annunciato che sono iniziati gli studi per schierare, entro la fine del decennio, satelliti in grado di tracciare bersagli aerei e terrestri in movimento
Usa, il budget per la Difesa rischia di arrivare (solo) a 833 miliardi
La Difesa degli Stati Uniti potrebbe vedere il suo budget ridotto rispetto agli scorsi anni, e sarebbe quasi una prima volta. Per Wittman, il Congresso chiuderà l’anno fiscale con un’allocazione stimata a 833 miliardi, mentre le crisi aumentano e i rivali si fanno più pericolosi
A cosa serve il nuovo pattugliatore extra large della guardia costiera giapponese
Tokyo annuncia la costruzione della nave più grande mai vista per la sua Guardia costiera. Stazza, capacità di carico e di coordinamento gli elementi fondamentali del nuovo vascello che guarda all’eventualità di dover evacuare le isole su cui la Cina avanza pretese
Marines e sottomarini. Così Tokyo e Canberra rafforzano la cooperazione militare
I ministri degli Esteri e della Difesa di Canberra ospitano gli omologhi di Tokyo per l’undicesimo vertice di questo tipo. Si è deciso di stanziare F-35 e i marines nipponici nel nord dell’Australia, per aumentare la coordinazione con le Forze armate locali e statunitensi
Londra fuori dall’industria della difesa europea? Cosa fare secondo Terhorst
Tra l’incudine (maggiore integrazione europea) e il martello (ruolo junior con gli Usa), l’industria della difesa Uk rischia di diventare il “brutto anatroccolo” dell’Occidente. Ai laburisti il compito di cambiare le carte in tavola, perché, altrimenti, Londra rischia grosso (anche sul carro del futuro)
Tecnologie lidar e mappatura 3D. La Cina accelera sui veicoli autonomi
I ricercatori cinesi hanno annunciato importanti innovazioni nella rappresentazione tridimensionale dei sistemi autonomi, come droni e veicoli senza pilota. Progressi che migliorano la percezione ambientale e la capacità di tracciare oggetti in movimento, supportati da sensori lidar. Il rapido sviluppo della Cina in questo settore alimenta la competizione con gli Stati Uniti, con implicazioni non solo per il mercato commerciale ma anche per l’ambito militare e della sicurezza
Beretta Narp, ecco il nuovo fucile d'assalto sviluppato con l'esercito italiano
La nuova arma da fanteria sviluppata da Beretta, con il prezioso consulto di forze speciali italiane, mira a garantire ergonomia, affidabilità, modularità e letalità. Sulla base di quanto mostrato dai recenti conflitti
Gli Stati Uniti accelerano sull’intelligence satellitare
La Space force unisce le forze con l’Agenzia per l’Intelligence Spaziale per sviluppare nuovi metodi di raccolta e analisi delle immagini satellitari. Al centro della discussione metodi di coordinamento e il futuro dell’Intelligence satellitare