Sulla stampa di questi ultimi giorni si sono potuti leggere vari articoli e commenti circa un possibile intervento delle Casse di Previdenza aderenti all’ADEPP nel Fondo “Atlante 2”. A questo fondo - che dovrebbe avere una dotazione fra 1,25 e 5 miliardi di euro - secondo le informazioni di stampa dovrebbero partecipare, oltre alle Casse di Previdenza privatizzate, il Fondo…
Economia
Fondo Atlante 2, tutti i subbugli delle Casse presidenziali (Inarcassa dice no)
Si fa sempre più travagliato l'avvio del fondo Atlante 2 che dovrebbe alleviare il peso delle sofferenze bancarie agli istituti di credito, a partire da Mps. INDISCREZIONI CONFERMATE Le indiscrezioni pubblicate nei giorni scorsi da Formiche.net sulle perplessità di molte Casse previdenziali di professionisti (a partire da Inarcassa) a partecipare al varo del fondo Atlante 2 auspicato a livello istituzionale…
Telecom, Mediaset, Acea. Come si muovono i francesi in Italia
Per bilanciare il suo scarso peso economico rispetto alla Germania, e soprattutto per far crescere dimensionalmente le sue grandi imprese, la Francia continua a far spesa in Italia. Da cinque anni a questa parte, approfittando della nostra lunga crisi e delle misere quotazioni di Borsa, il valore delle acquisizioni francesi è stato di ben 24 miliardi, rispetto agli 11 miliardi…
Come cambia la gestione manageriale delle performance
Aziende come GE e Microsoft, che hanno a lungo utilizzato l'approccio “stank and rank” (raccogli e valuta) per la gestione delle performance, stanno progressivamente abbandonando i sistemi di valutazione e classificazione annuali dei dipendenti, per sperimentare, invece, idee nuove che sembrano garantire feedback e miglioramenti continui. I cambiamenti che queste e altre aziende stanno apportando sono molteplici, vari e, in…
Tutti i progetti di Suez in Acea post Caltagirone
La lentezza dell’Amministrazione e la velocità del mercato. Mentre a Palazzo Senatorio si discute, soprattutto si litiga, sui futuri destini dell’AMA, Francesco Gaetano Caltagirone mette a segno un piccolo colpo. Vende una parte cospicua della sua partecipazione in Acea a Suez, la grande azienda francese, che da sempre si occupa di servizi, ed è da tempo presente nel capitale della…
Steven Zheng, chi è il magnate cinese amico di Xi Jinping che punta sul Milan di Berlusconi
Tra annunci e smentite, rilanci e stop improvvisi, la storia del Milan in mano ai cinesi si tinge sempre più di giallo. Se fino a ieri il nome che circolava negli ambienti finanziari come il deus ex machina dell'operazione era quello di Nicolas Gancikoff destinato a diventare il nuovo Adriano Galliani, adesso c'è un duo di magnati cinesi a capo del fondo…
Come vanno PayPal e eBay dopo un anno di divorzio
Il divorzio ha fatto bene a eBay e, soprattutto, a PayPal: entrambe le aziende sono in crescita e gli analisti si mostrano sempre più ottimisti sulle prospettive future dei due colossi della Internet economy ormai ben avviati su strade separate. PAYPAL: AFFARI A GONFIE VELE I risultati finanziari del secondo trimestre 2016 di PayPal confermano i trend eccezionali del primo…
Cosa succederà all'export dell'Italia in Turchia
Al già ricco dizionario delle possibili complicazioni per lo sviluppo economico mondiale, negli ultimi giorni si è aggiunta una nuova voce: il fallito tentativo di colpo di stato in Turchia. Il Made in Italy nel 2015 ha esportato in questo mercato merci per 10 miliardi di euro. La quantificazione degli effetti derivanti da un isolamento geopolitico e da un drastico…
Io, banchiere, vi dico i veri motivi delle sofferenze bancarie
Il problema all’ordine del giorno è quello dei crediti deteriorati del sistema bancario (meglio, delle grosse banche, che non hanno il controllo del territorio a differenza delle medie). Chi liquida la questione dicendo che i banchieri scontano il fatto di aver finanziato «gli amici e gli amici degli amici» (come sostenuto da una populista leader di partito), o è in…
Mps, ecco come le sofferenze saranno accollate anche ai soci del Monte dei Paschi di Siena
Vendita in blocco delle sofferenze e aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Approvato ieri il piano di salvataggio del Monte dei Paschi preparato dall’amministratore delegato Fabrizio Viola di concerto con Lazard, Jp Morgan e Mediobanca. COSA HA DECISO IL CDA DI MPS Ieri il consiglio di amministrazione di Mps ha approvato le linee guida di un’operazione che prevede un…