Parliamo di Brexit ma, in fin dei conti, l'Inghilterra non è mai stata molto europea. Paolo De Castro, in un colloquio con Formiche.net, lo fa notare senza girarci troppo intorno: fuori dall'euro, fuori da Schengen, fuori da quasi tutti i programmi di progettazione europea. “Questa uscita dall'Europa sancisce un chiarimento definitivo. Gli inglesi – ribadisce l'europarlamentare – hanno da sempre…
Economia
Brexit, cosa succederà a monete, bond e azioni
Una stella in meno sulla bandiera della Ue. E la possibile deriva populista nazionalista in tutto il Continente. L’uscita della Gran Bertagna ha lasciato di stucco i mercati (che nella notte avevano premiato sterlina e Borsa puntando chiaramente sul Remain) e commentatori la maggior parte dei quali avevano ipotizzato gli effetti di un Leave ma in chiave puramente teorica. A…
Cosa cambia per il Regno Unito dopo la Brexit
Dopo il voto in favore della Brexit, le regole cambieranno drammaticamente, la volontà di uscire dall’Unione europea avrà un impatto forte e duraturo sulla vita dei britannici, ma anche sull’intera Europa. Nel breve termine, tuttavia, non accadrà nulla sul versante economico. Ma le aspettative cambieranno pesantemente e sarà questo a pesare sui mercati finanziari. Le banche centrali non rimarranno neutrali…
Perché io, banchiere, sono felice per la Brexit
La Brexit, nel nostro settore, apre il cuore alla speranza. L’Europa ci ha imposto regole assurde (e costose). Ci ha imposto regole (come il bail in) per problemi futuribili, in cambio di danni immediati, di un danno di immagine – loro che ci insegnano a prevenire il rischio reputazionale – che il sistema bancario ci metterà 30 anni a cancellarlo…
Monte dei Paschi di Siena, cosa ha fatto davvero la fondazione Mps
Gentile direttore, ho letto solo ieri sera dopo una giornata dedicata ai corpi intermedi e, poi, alle strategie del comitato popolare per il No alla riforma costituzionale, l'interessante e puntuale articolo di Stefano Cingolani che riferiva sulla pregevole iniziativa della fondazione Formiche e dell'Acri sul ruolo delle Fondazioni bancarie. È un tema che ho seguito e continuo a seguire. Cingolani…
Ecco le vere conseguenze della Brexit su economia, politica e finanza
Il voto dell’elettorato britannico a favore della Brexit avrà importanti conseguenze politiche, economiche e finanziarie. IMPATTO POLITICO Le ripercussioni politiche della decisione nel Regno Unito saranno probabilmente estese e durature, ma anche immediate, a cominciare dalla speculazioni sul futuro di David Cameron. Più importanti dei cambiamenti della leadership politica sono le basi dell’uscita dall’UE. Quali saranno i termini dell’accordo fra…
Le prime vittime della Brexit? I britannici in vacanza in Grecia
Le prime vittime della Brexit? I britannici in vacanza in Grecia, che, mentre si decretava il Leave del Regno Unito dall’Unione, si vedevano rifiutare il cambio delle sterline in euro. “Non c’è un cambio ufficiale per la Bce”, recita un avviso di un resort cinque stelle postato da un utente Twitter in vacanza a Kos e riportato da The Sun.…
Perché in Italia i nostri metalmeccanici fanno meno notizia di quelli francesi?
Per commentare le gesta dei sindacati e degli studenti francesi contro la riforma del lavoro, promossa dal ministro El Khomri, versione transalpina del nostro Jobs Act, secondo i media nazionali, ma più vicina nei contenuti e nella sostanza alla riforma tedesca Hartz, il Manifesto ha rispolverato niente meno che Jean Paul Sartre, uno degli aedi del Maggio parigino. La Francia…
Bcc, tutte le tensioni sulle holding
Manca l’ufficialità, mancano i dettagli, ma sembra tutto pronto per la nascita di una holding alternativa che faccia da polo aggregante delle banche di credito cooperativo. Quantomeno oggi gli esperti del settore si stupirebbero se questo non avvenisse. Se le opzioni in gioco erano due, ovvero un accordo tra Iccrea e Cassa Centrale Banca o la creazione di due poli…
Banco Popolare, cosa cambierà dopo l'aumento di capitale
Il Banco Popolare supera lo scoglio più alto prima della fusione con la Popolare di Milano. Si è chiuso con il tutto esaurito l’aumento di capitale da 1 miliardo del gruppo veronese: le sottoscrizioni hanno infatti raggiunto il 99,377% dell’offerta in opzione, per un ammontare complessivo pari a 990 milioni. I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in borsa…