Skip to main content

Novità, idee e proposte per il welfare contrattuale (anche nella pubblica amministrazione)

Sono le norme forse meno commentate e conosciute della legge di Stabilità. Ma meritano di essere valorizzate per il particolare taglio sociale. Si tratta del comma 94 della manovra finanziaria che introduce diverse misure per incentivare il welfare aziendale con l’idea che prestazioni e servizi erogati dalle aziende possano trovare applicazione anche nelle piccole e medie imprese. E perché no, anche…

Fotovoltaico o trivelle? Un paio di calcoli

Nell’imminenza di un referendum ormai alle porte, può essere di una qualche utilità fare il punto della situazione sull’oggetto del contendere, vale a dire della quantità di petrolio – quindi di quanta energia – stiamo parlando in relazione al quesito referendario. Se al referendum vincesse il no, la differenza in termini energetici risulterebbe marginale. Il petrolio prodotto, nelle concessioni interessate dal…

Finmeccanica, Prysmian, Campari. Ecco le società con l'ebitda più sexy

Per le 40 blue chips del FTSE-MIB, il 2015 è stato un ottimo anno. Con la pubblicazione in tarda mattinata dei primi risultati di Exor, sono disponibili tutti i bilanci al 31 dicembre (tranne che per Mediobanca, il cui anno fiscale termina al 30 giugno e per cui in questa sede viene preso in conto il secondo semestre 2015) ed…

Urbano Cairo

Corriere della Sera, Urbano Cairo e la guerra di carta fra Intesa Sanpaolo e Mediobanca

“Dove vanno senza Intesa?”. E’ la domanda che si sente ripetere in queste ore in ambienti vicino a Urbano Cairo, l’editore che ha lanciato un’Ops (Offerta pubblica di scambio) su Rcs, che pubblica tra l’altro Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. Come dire: i mugugni e i borbotti dei vertici e di alcuni soci di Rcs per la manovra…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Part time lavoro-pensione, ecco bugie e verità

Chi ha osservato almeno i titoli dei quotidiani che commentavano il decreto applicativo del part time lavoro-pensione - introdotto nella legge di stabilità – si è imbattuto in una serie di indicazioni differenti per quanto riguarda l’età in cui le lavoratrici possono avvalersi del nuovo istituto (limitatamente ai settori privati, come del resto i lavoratori). Il busillis sta tutto nell’individuazione…

iccrea, bcc

Come riformare la riforma delle Bcc

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo definitivo della riforma delle Bcc approvato il 6 aprile scorso al Senato, è scattata la fase due della riforma, quella più importante e che doveva essere affrontata già diversi anni fa: la definizione del modello industriale del credito cooperativo, ossia del Gruppo Bancario Cooperativo (GBC) o dei Gruppi Bancari Cooperativi. Stiamo…

Versalis, ecco perché Eni vuole vendere la chimica

Che il compratore sia il fondo americano Sk capital o no poco importa perché una cosa è certa: Eni vuole uscire dalla società della chimica Versalis. IL BILANCIO 2015 DI ENI Un concetto che il colosso petrolifero guidato dall'amministratore delegato Claudio Descalzi ribadisce anche tra le righe del proprio bilancio del 2015: "Per il settore chimico operato dalla società interamente controllata…

Mes

Ecco come Confindustria di Boccia sbuffa contro Bruxelles sul Mes alla Cina

Limitare i danni. E’ questo l’obiettivo che si pone Confindustria per la concessione alla Cina dello status di economia di mercato (Mes, ovvero Market economy status), come si evince da un documento tecnico che circola nella confederazione di viale dell'Astronomia. LE PAROLE DI BOCCIA La confederazione degli industriali ora presieduta da Vincenzo Boccia in questi giorni ha inviato a tutte…

Matteo Renzi, Hassan Rouhani

Saipem, Fs, Sea, Gavio. Chi ha firmato accordi al forum Italia-Iran

“Poche chiacchiere, poche parole, molti fatti. L'Italia c'è" in Iran ed "è arrivata prima dopo la fine delle sanzioni perché c'è un rapporto di amicizia". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervenendo al business forum italo-iraniano organizzato a Teheran in occasione della visita in Iran. LE PAROLE DI RENZI Il premier Renzi ha espresso l'auspicio che "tutto questo sia messo…

Carige, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Ecco cosa farà il fondo Atlante escogitato da Costamagna e Gallia

Il fondo Atlante promette agli investitori un rendimento lordo del 6-7% all'anno. È questo, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, l'obiettivo che Quaestio Capital Management sgr punta di raggiungere gestendo il veicolo di nuova costituzione voluto dal governo per risolvere in un colpo solo il problema della sottoscrizione degli aumenti di capitale delle banche italiane più in difficoltà e la…

×

Iscriviti alla newsletter