Skip to main content
Francesco Caio poste italiane

Poste Italiane, come e perché Caio incalza Renzi e Padoan

Un titolo che ha tenuto botta nonostante l'ottovolante delle Borse ma anche una tiratina d'orecchie al governo, reo di fare pochino per invogliare gli italiani a investire i propri quattrini nel Paese e mettendo così Poste in allarme. Francesco Caio, l'ingegnere a capo del gruppo fresco di quotazione, due giorni fa è stato audito dai deputati della commissione Trasporti della…

Ecco come Google seduce gli editori e strattona Facebook e Twitter

Google ha ufficialmente lanciato il nuovo prodotto Google Posts, parte della strategia di Big G per conquistare il business dell'informazione e sottrarre fette di mercato ai rivali più temibili: i social network. Posts permette (per ora a personaggi, brand o gruppi dei media selezionati) di pubblicare contenuti direttamente nei risultati delle ricerche di Google relativi a quel soggetto. I post saranno visibili per una…

telecom Flavio Cattaneo

Telecom o Enel? Cosa pensa il governo del futuro di Metroweb

Tutto chiaro e ben poco in ordine sul futuro di Metroweb e sul piano Enel per la banda larga. O meglio, tutti gli attori si muovono (compresa Telecom Italia) ma chi e come realizzerà la fibra ottica, a partire da Metroweb e non solo, ancora non si sa. Il governo, a livello ufficiale, non si schiera e si tiene fuori…

Veneto Banca, come duellano i contendenti Stefano Ambrosini e Pierluigi Bolla

Stefano Ambrosini contro Pierluigi Bolla. Ovvero i soci contro il management uscente, i due schieramenti in campo nella guerra del Veneto che ha luogo al Palaexpo di Marghera il 5 maggio del 2016. BATOSTE VIA STAMPA Uno scontro senza esclusioni di colpi, alla vigilia di quella che sarà l’assemblea che eleggerà il cda del rinnovamento dell'istituto di Montebelluna. Da un lato…

Mauro Moretti e Gianni De Gennaro

Finmeccanica, tutte le sferzate di Moretti a manager e fornitori

Come si prepara Finmeccanica, futura Leonardo, alle sfide del futuro? La creatura immaginata dall'ad Mauro Moretti prenderà corpo solo dal 2017, quando il gruppo cambierà definitivamente brand. Ma la riorganizzazione interna del gruppo attivo nell'aerospazio e nella difesa è già in atto con tanto di principi ispiratori agli atti. Per questo due sere fa Moretti è stato ascoltato dai deputati della commissione Attività produttive, relazionando in…

germania,

Fondo Atlante, cosa cambierà per Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Popolare

E se il viaggio fosse meglio del traguardo? Potrebbe accadere questo per le banche italiane, che il viaggio dia più soddisfazioni della meta. Almeno questa è l’idea di Antonio Guglielmi (nella foto), capo analista di Mediobanca Securities, dopo l’avvio del fondo Atlante guidato dall'economista Alessandro Penati. SULLE SPALLE DI ATLANTE Cos'è Atlante? Il fondo sponsorizzato dal governo per supportare le…

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Ecco come la produzione industriale riparticchia. Report Confindustria

Il CSC rileva un incremento della produzione industriale italiana dello 0,1% in aprile su marzo, quando è stata stimata una variazione di +0,3% su febbraio. Nel primo trimestre 2016 l’attività è cresciuta dello 0,8% sul quarto 2015, quando si era avuta una crescita nulla sul precedente. La variazione congiunturale acquisita per il secondo trimestre 2016 è di +0,1%. La produzione…

iccrea, bcc

Ecco cosa rischiano le Bcc con il Bail-in

È passato oltre un anno dall’intervento alla Federazione delle Cooperative Raiffeisen in cui il capo della Vigilanza Bancaria e Finanziaria di Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, sottolineava la necessità di una riforma del credito cooperativo perché le tensioni sui mercati finanziari e la lunga fase congiunturale sfavorevole rischiavano di minare la struttura patrimoniale delle piccole banche, rendendola insufficiente a fronteggiare situazioni di crisi. L’approvazione da parte del Governo…

Bcc, fisco, lavoro. Di cosa parlerà Gardini (Confcooperative)

Le cooperative sono una rete capace di dettare la linea della nostra economia. Rappresentano più dell’8% del Pil, attaccate spesso da destra, è però stato Matteo Renzi a riformare uno dei settori più importanti: il credito cooperativo. Ora le Bcc dovranno avere come riferimento un'holding se vorranno mantenere la loro natura, ma i critici temono che perdano il loro collegamento…

Alessandro Penati

Popolare di Vicenza, chi vince e chi perde senza Piazza Affari

Era nell'aria da un po' ma ora è ufficiale: la Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) non riuscirà ad approdare a Piazza Affari. Sarebbe dovuta essere questa la destinazione dell'aumento da 1,5 miliardi da poco concluso, ma la stessa Borsa Italiana ha detto "no". Il motivo è che il flottante, vale a dire le azioni diffuse tra il pubblico, sarebbe stato…

×

Iscriviti alla newsletter