Skip to main content

Mundys lancia il suo primo green bond. E il mercato la prende bene

La holding industriale della famiglia Benetton, erede di Atlantia, ha lanciato con successo il suo primo sustainability-linked bond per un importo di 750 milioni di euro, con scadenza a cinque anni e cedola al 4,75%

Litio, ecco come cresce l'influenza cinese sui mercati con il calo dei prezzi

Il crollo dei prezzi dell’oro bianco mette in difficoltà gli operatori minerari, oltre a svalutare il valore dei progetti in fase di sviluppo. Quelli più promettenti diventano, così, preda più facile per gli investitori cinesi lungo la supply chain, come Ganfeng e Byd…

La Bce apre sui tassi. E Giorgetti (via Davos) gioca di sponda

Dalle nevi della Svizzera la presidente della Bce lancia chiari messaggi al mercato. Francoforte è pronta ad allentare la morsa, ma un nuovo shock può guastare la festa. Giorgetti coglie al balzo l’apertura di Lagarde e rassicura sulle privatizzazioni

Da Che Banca! a Mediobanca premier. Storia di un rebranding raccontata dal prof. Codeluppi

Piazzetta Cuccia annuncia la novità di rebranding: Che Banca! lascia spazio a Mediobanca Premier. L’istituto di credito ha fatto un salto importante in termini di immagine: la lunga storia della banca restituisce ai consumatori l’idea di affidabilità e un’immagine positiva. Il processo di rebranding, però deve essere graduale per evitare di disorientarli. Conversazione con il sociologo dei consumi di UniMoRe, Vanni Codeluppi

Meno inflazione, più crescita. Bankitalia detta l'agenda (anche alla Bce)

Il governatore Fabio Panetta interviene al comitato esecutivo dell’Abi e traccia una rotta. Il costo della vita non è più un’emergenza, semmai lo è il Pil. Ora la Bce ha tutte le carte in regola per abbassare i tassi

Golden Power, il governo dice sì (con prescrizioni) a Tim e Kkr

Prima dell’apertura dei mercati la società ha comunicato con una nota il via libera del Consiglio dei ministri all’operazione che porterà la rete al fondo americano, che avrà il Tesoro al suo fianco. Tutti i dettagli

Doppio gioco cinese. Le banche del Dragone chiudono i rubinetti alla Russia

Alcuni grandi istituti della Repubblica popolare, impauriti dalle sanzioni allargate a chi fiancheggia la Russia, hanno deciso di inasprire i requisiti per concedere finanziamenti allo sforzo bellico del Cremlino in Ucraina. Confermando la natura opaca dell’alleanza con Mosca

L'Intelligenza Artificiale cambierà il lavoro. Ma non lo ucciderà. Parla Sacconi

Sono molti gli osservatori, internazionali e non, che prevedono la perdita di milioni di posti e professioni con l’avvento delle nuove tecnologie intelligenti. Ma le cose non stanno così, serve solo una nuova e aggiornata legislazione. Conversazione con Maurizio Sacconi, già ministro del Lavoro

Mediobanca si fa Premier. Ecco l'erede di CheBanca!

Piazzetta Cuccia alza il velo sul nuovo veicolo specializzato nella gestione del risparmio e degli investimenti delle famiglie italiane. Obiettivo, fino a 50 miliardi di masse gestite

L'Occidente non abbandoni l'Ucraina. Il saluto di von der Leyen a Davos

Il presidente della Commissione europea saluta la grande finanza riunita in Svizzera, auspicando un veloce ingresso di Kyiv in Ue. E lanciando un appello affinché il popolo ucraino non venga abbandonato al suo destino

×

Iscriviti alla newsletter