Skip to main content

Ecco i segnali positivi della produzione industriale

La produzione industriale è cresciuta di +0,5% m/m a ottobre, dopo il +0,2% m/m di settembre. Il dato è risultato superiore alle nostre previsioni (e di consenso). La variazione annua (in termini corretti per gli effetti di calendario) mostra un’accelerazione a +2,9% da +1,8% precedente: la media mobile a 3 mesi è ai massimi da oltre 4 anni. IL DETTAGLIO…

popolari mps Sforza Fogliani

L'Europa non sollevi polveroni contro le banche italiane

Di Assopopolari

La UE ha sollevato un polverone inutile. Come dichiarato dal Ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan all’ultima Assemblea dell’Abi: “Le banche potevano essere poste in liquidazione coatta amministrativa anche prima del Bail-in”. In mezzo secolo non è mai successo nulla. Ora è il momento di dire la verità, di dire cioè cosa costa al sistema bancario il ruolo di supplenza…

Io, ex Bankitalia, accuso Bankitalia su Banca Etruria e Banca Marche

Una spirale da cui è sempre più difficile uscire. La vicenda del salvataggio delle quattro banche (Etruria, Carichieti, Carife e Banca Marche) si sta avvitando su se stessa, in una girandola di accuse e scaricabarile, che approdano anche nelle aule di palazzo. I risparmiatori contro il governo e la Banca d'Italia, che a sua volta accusa l'Unione europea di aver stoppato all'ultimo miglio…

Banca Marche, Etruria, Chieti e Ferrara. Cosa pensa Bankitalia

Abbiamo vigilato, ma non avevamo poteri di sostituire i vertici delle banche. Abbiamo appoggiato il piano del Fondo interbancario di tutela dei depositi per intervenire nel capitale degli istituti commissariati, ma la Commissione europa inspiegabilmente ha detto no. Quindi ora gestiamo il Fondo di risoluzione e bene ha fatto il governo ad approvare il decreto perché altrimenti il costo del…

Che fine fanno le segnalazioni dell'Antitrust di Pitruzzella

A distanza di circa dieci mesi dall’ultima segnalazione del 2014, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha avviato un’attività di monitoraggio degli esiti dei propri interventi di segnalazione e consultivi, attività compresa tra i poteri di advocacy previsti dalla legge n. 287/90. Ecco l’esito complessivo degli interventi, la loro base giuridica e i settori dove sono stati maggiormente concentrati…

Chi ha ricevuto davvero il bonus di 80 euro. Report Bankitalia

Tra maggio e dicembre del 2014 solo un quinto delle famiglie italiane ha beneficiato davvero del bonus di 80 euro voluto dal governo Renzi. E' quanto si legge in un report dell'ufficio studi della Banca d'Italia sul bilancio delle famiglie italiane nel 2014. IL BONUS Il bonus, previsto dal decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, ha interessato i…

popolari mps Sforza Fogliani

Perché Ue e governo hanno sbagliato su Banca Etruria e Banca Marche. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)

Commissione europea troppo rigida. Governo troppo debole. Sono i giudizi di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, sul decreto con cui il decreto ha salvato 4 banche commissariate e sui piani in cantiere dell'esecutivo per rimborsare i risparmiatori, nel giorno in cui Bankitalia ha tenuto in Parlamento un'audizione. L'INTERROGATIVO SUL FONDO E se fosse stato meglio ricorrere al Fondo interbancario…

Metalmeccanici, come rinnovare il contratto

Federmeccanica ed Assistal devono rivedere la posizione che ci hanno esposto in Confindustria lo scorso 4 dicembre. Altrimenti la trattativa per il rinnovo contrattuale rischia di bloccarsi. Non possiamo dissimulare il disagio con dichiarazioni convenzionali. Le posizioni sindacali con quella degli imprenditori metalmeccanici risultano, allo stato dei fatti, inconciliabili. Il punto dolente della vertenza si identifica nella proposta della parte…

Ecco come il Parlamento vuole sedurre la finanza islamica

Quando decide di investire lo fa in grande stile. Mica spiccioli, ma miliardi sonanti. E' la finanza islamica, ovvero i fondi di investimento del Qatar, ma non solo. Kuwait, Arabia Saudita e Barhein. Pozzi senza fondo, alimentati dal petrolio e da immense rendite immobiliari. Come i complessi alberghieri della Costa Smeralda, passati dalle mani dell'americano Tom Barrack a quelli degli sceicchi…

Unicredit, Mps e Banco Popolare. Chi venderà più sofferenze

Il volume lordo delle Npe, ovvero le esposizioni non-performing delle banche italiane, ha raggiunto la dimensione di 337 miliardi di euro nel primo semestre del 2015. Lo affermano Antonella Pagano, Fedele Pascuzzi e Laura Gasparini, analisti di PwC, nel Report periodico sul mercato domestico degli Npl. I NUMERI SULLE CESSIONI “All'interno della Npe lorda, gli Npl, le sofferenze, contano per…

×

Iscriviti alla newsletter